lunedì, Luglio 14, 2025 Anno XXI

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Gomez al 40′ p.t.; Denis su rig. al 36′ s.t.

Roma-Atalanta: altra prestazione indecorosaROMA (4-3-3) De Sanctis; Florenzi (dal 25′ s.t. Maicon), Manolas, Castan, Digne; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Iturbe (dal 38′ s.t. Torosidis), Dzeko, Iago (dal 17′ s.d. Sadiq) (Szczesny, Gyomber, Rudiger, Emerson, Vainqueur, Uçan, Keita, Di Livio, Tumminello). All. Garcia.

ATALANTA (4-3-3) Sportiello; Raimondi, Paletta, Stendardo, Brivio; Grassi, Cigarini (dal 27′ s.t. Migliaccio), Kurtic (dal 39′ s.t. De Roon); Moralez, Denis, Gomez (dal 44′ s.t. Cherubin) (Bassi, Radunovic, Masiello, D’Alessandro, Estigarribia, Conti, Monachello). All. Reja.

ARBITRO: Calvarese di Teramo.

NOTE: spettatori 29.222 (il dato include gli abbonati, ma oggi erano pochi anche loro). Espulsi Maicon al 36′ s.t. per chiara occasione da gol, Stendardo al 42′ e Grassi al 48′ s.t. per doppia ammonizione. Ammoniti: Cigarini e Torosidis per gioco scorretto, Sportiello per comportamento non regolamentare. Angoli: 9-3. Recuperi: 1′ p.t., 5′ s.t..

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Suarez (B) al 15′ , Messi (B) al 18′ Suarez (B) al 44′ p.t.; Piquè (B) all’11’, Messi (B) al 15′ , Adriano (B) al 32′, Dzeko (R) al 46′ s.t.

Barcellona-Roma: ennesima imbarcata formato ChampionsBARCELLONA (4-3-3) Ter Stegen; Dani Alves, Piquè (dall’11’ s.t. Bartra), Vermailen, Jordi Alba; Rakitic, Busquets (dzl 1′ s.t. Samper), Sergi Roberto (dal 19′ Adriano); Messi, Suarez, Neymar. (Bravo, Iniesta, Bartra, El Haddadi, Mathieu) All. Luis Enrique.

ROMA (4-4-1-1) Szczesny; Maicon, Manolas, Rudiger, Digne; Florenzi (dal 13′ s.t. Vainquer), Keita, Nainggolan (dal 1′ s.t. Iturbe), Iago Falque; Pjanic (dal 30′ s.t. Uçan); Dzeko. (De Sanctis, Castan, Iturbe, De Rossi, Torosidis). All. Garcia.

ARBITRO: Cakir (Tur).

NOTE: ammoniti Piquè, Dani Alves, Messi per gioco scorretto, Vainquer per gioco scorretto. Spettatori 71.433. Angoli 9-1. Recuperi: 0′ p.t., 1′ s.t.

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Masina (B) al 15′ pt; Pjanic (R) su rigore al 7′ st, Dzeko (R) su rigore al 27′ st, Destro (B) su rigore al 42′ st.

Bologna-Roma: si è giocato in una risaiaBOLOGNA Mirante; Rossettini, Gastaldello, Maietta (Mancosu 34′ st), Masina; Donsah (Taider dal 25′ st), Diawara, Brighi; Mounier (Rizzo 31′ st), Destro, Giaccherini. (Da Costa, Stojanovic, Ferrari, Morleo, Mbaye, Oikonomou, Crisetig, Brienza, Falco). All. Donadoni.

ROMA (4-3-3) Szczesny; Maicon (Torosidis dal 18′ st), Manolas, Rudiger, Digne; Pjanic, Keita (Vainqueur dal 18′ st), Nainggolan; Florenzi, Dzeko, Iturbe (Sadiq al 43′ st). (Lobont, De Sanctis, Castan, Gyomber, Palmieri, Uçan, D’Urso, Ponce, Iago Falque). All. Garcia.

ARBITRO: Rocchi di Firenze.

NOTE: 10.570 paganti + 12.734 abbonati. Ammoniti Manolas, Gastaldello, Nainggolan, Mirante, Mounier per c.n.r., Donsah, Maietta, Iturbe, Torosidis per gioco scorretto. Nella Roma esordio in serie A per Sadiq Umar, classe ’97.

La partita, come richiesto dalla Roma, doveva essere rinviata per
impraticabilità del campo, lo dimostrano anche le statistiche:

Bologna-Roma: campo impraticabile

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Dzeko al 10′ p.t.; Gervinho al 18′ s.t.

Roma-Lazio 2015: grazie al prefetto Gabrielli, è stato primo derby senza tifosiROMA (4-3-3) Szczesny; Torosidis, Manolas, Rüdiger, Digne; Nainggolan, Vainqueur (dal 27′ s.t. S. Keita), Iago; Gervinho (dal 31′ s.t. Iturbe), Dzeko, Salah (dal 13′ s.t. Florenzi) (De Sanctis, Gyomber, Castan, Nura, Emerson, Maicon, Uçan, Ponce, Sadiq). All. Garcia.

LAZIO (4-3-3) Marchetti; Basta, Mauricio, Gentiletti, Radu (dal 22′ s.t. B. Keita); Parolo, Biglia, Lulic; Candreva (dal 31′ s.t. Matri), Djordjevic (dal 17′ s.t. Klose), Anderson (Berisha, Hoedt, Konko, Onazi, Cataldi, Milinkovic, Mauri, Morrison, Kishna). All. Pioli.

ARBITRO: Tagliavento di Terni.

NOTE: spettatori 25.000 circa (35.253-10.000)*, a causa della protesta dei tifosi: il prefetto di Roma è riuscito nell’impresa di far giocare il primo derby senza tifosi, romanisti e laziali, nelle curve (guardate quella alle spalle di Dzeko mentre calcia il rigore). Ammoniti: Gentiletti, Biglia, Digne, Anderson e Vainqueur per gioco scorretto, Radu per comportamento non regolamentare. Angoli: 2-5. Recuperi: 1′ p.t., 6′ s.t..

* da IL TEMPO del 9/11/2015: La Roma vince in campo, ma sulle tribune il derby non si gioca. La distinta ha dichiarato 35.253 biglietti venduti per un incasso di 1.353.907 euro, ai quali però vanno sottratti gli abbonati giallorossi che sono rimasti a casa per dar seguito alla protesta contro la divisione delle curve e le norme messe in atto dal prefetto Gabrielli.
Circa 10.000 gli spettatori in meno, con solo 1.214 romanisti in Curva Sud e poco più di 400 laziali in Curva Nord. Un perdita consistente per lo spettacolo fuori dal campo, ma anche un danno economico per James Pallotta: il vuoto in Curva Nord è «costato» alla società giallorossa quasi 600.000 euro.

F. SCHITO
Continua >>