venerdì, Luglio 04, 2025 Anno XXI


L’immagine di Gaetano Anzalone che più di ogni altra è rimasta impressa nella mente dei tifosi romanisti con i capelli bianchi, è quella di un uomo che piange e si asciuga le lacrime con un candido fazzoletto da gentiluomo d’altri tempi. Era il 16 maggio del 1979, il giorno in cui lasciò la presidenza della Roma di cui era il patron dal 12 giugno del 1971, affidandola ad un gruppo con a capo Dino Viola. Un passaggio di testimone fra due presidenti che avrebbero letteralmente cambiato la storia del club giallorosso. Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

Roma-Juventus: DzekoROMA (4-3-3) Alisson; Florenzi, Fazio, Jesus, Kolarov; Lo. Pellegrini (dal 28′ s.t. Gonalons), De Rossi (dal 37′ s.t. Strootman), Nainggolan; Under (dal 36′ s.t. Schick), Dzeko, El Shaarawy. (Skorupski, Lobont, Capradossi, Manolas, Silva, Lu. Pellegrini, Gerson, Perotti). All. Di Francesco.

JUVENTUS (4-2-3-1) Szczesny; De Sciglio, Rugani, Barzagli, Alex Sandro; Pjanic, Matuidi; Bernardeschi (dal 22′ s.t. Douglas Costa), Dybala, Mandzukic (dal 36′ s.t. Bentancur); Higuain. (Buffon, Pinsoglio, Chiellini, Benatia, Marchisio, Khedira, Howedes, Asamoah, Licthsteiner, Sturaro). All. Allegri.

ARBITRO: Tagliavento di Terni.

NOTE: spettatori paganti il singolo evento 31.118, abbonati 21.973. Espulso Nainggolan (R) al 23′ s.t. per doppia ammonizione, entrambe per gioco scorretto. Ammoniti Pjanic, Alex Sandro. Tiri in porta 1-0; tiri fuori 6-4; angoli 4-3; in fuorigioco 0-1. Recuperi: 0 pt, 2′ st.

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORE: Ünder al 15′ p.t.

Cagliari-Roma: Under ci dà 3 punti d'oroCAGLIARI (4-4-2): Cragno; Faragò, Ceppitelli, Andreolli, Lykogiannis; Deiola, Barella, Padoin (dal 44′ s.t. Han), Ionita (dal 38′ s.t. Cossu); Farias (dal 32′ s.t. Sau), Pavoletti. (Crosta, Rafael, Miangue, Pisacane, Caligara, Dessena, Giannetti). All. Lopez.

ROMA (4-2-3-1): Alisson; Bruno Peres (dal 13′ s.t. Florenzi), Fazio, Capradossi (dal 24′ s.t. Silva), Kolarov; Gonalons, De Rossi; Ünder (dal 40′ s.t. Schick), Nainggolan, Gerson; Dzeko. (Skorupski, Lobont, Manolas, L. Pellegrini, Lo. Pellegrini, El Shaarawy, Antonucci). All. Di Francesco.

ARBITRO: Di Bello di Brindisi.

NOTE: esordio in serie A per Elio Capradossi. Ammoniti Lykogiannis (C), Barella (C) e Gerson (R) per gioco scorretto, Ionita (C) e Ceppitelli (C) per proteste.

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: al 9′ Mané (L), al 15′ autogol di Milner (R), al 25′ p.t. Wijnaldum (L); al 7′ Dzeko (R), al 41′ e al 49′ s.t. su rigore Nainggolan (R).

Champions League: Dzeko trascina la RomaROMA (4-3-3) Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Nainggolan, De Rossi (dal 24′ s.t. Gonalons), Pellegrini (dall’8′ s.t. Under); Schick, Dzeko, El Shaarawy (dal 30′ s.t. Antonucci). (Skorupski, Juan Jesus, Bruno Peres, Gerson). All. Di Francesco.

LIVERPOOL (4-3-3) Karius; Alexander-Arnold (dal 47′ s.t. Clyne), Lovren, van Dijk, Robertson; Wijnaldum, Henderson, Milner; Salah, Firmino (dal 42′ s.t. Solanke), Mané (dal 38′ s.t. Klavan). (Mignolet, Moreno, Woodburn, Ings). All. Klopp.

ARBITRO: Skomina (Slo).

NOTE: spettatori 61.889. Ammoniti Lovren, Robertson, Solanke e Florenzi per gioco scorretto, Manolas per c.n.r.. Recupero: 1’ p.t.; 3’ s.t. Continua >>