domenica, Luglio 06, 2025 Anno XXI

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: aut. De Rossi (R) al 38’ p.t.; aut. Manolas (R) al 10’, Piqué (B) al 14’, Dzeko (R) al 35’, Suarez (B) al 42’ s.t..

Champions, Barcellona-Roma: risultato bugiardo e mancano 2 rigori all'appello per la RomaBARCELLONA (4-4-2): Ter Stegen; Semedo, Piqué, Umtiti, Jordi Alba; Sergi Roberto (dal 38’ André Gomes), Rakitic, Busquets (dal 22’ s.t. Paulinho), Iniesta (dal 40’ s.t. D. Suarez); Messi, L. Suarez (Cillessen, Dembelé, Alcacer, Vermaelen). All. Valverde.

ROMA (4-1-4-1): Alisson; Bruno Peres, Fazio, Manolas, Kolarov; De Rossi (dal 32’ s.t. Defrel); Florenzi (dal 27’ s.t. El Shaarawy), Strootman, Pellegrini (dal 14’ s.t. Gonalons), Perotti; Dzeko (Skorupski, Juan Jesus, Gerson, Schick). All. Di Francesco.

ARBITRO: Makkelie (Olanda).

NOTE: spettatori 90.106. Ammoniti: Kolarov e Strootman per gioco scorretto. Angoli: 10-7. Recupero: 0‘ p.t., 3‘ s.t. Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Pulgar (B) al 18′ pt; Dzeko (R) al 31′ s.t.

Bologna-Roma: la testa sta a Barcellona ed è solo 1-1BOLOGNA (4-3-3): Santurro; Torosidis (dal 32′ s.t. Mbaye), De Maio, Helander, Masina; Poli, Pulgar, Donsah; Verdi (dal 45′ s.t. Krejci), Palacio, Di Francesco (dal 26′ s.t. Orsolini). A disp. Ravaglia, Romagnoli, Gonzalez, Keita, Nagy, Crisetig, Falletti, Destro, Avenatti. All. Roberto Donadoni.

ROMA (4-3-3): Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Strootman (dal 30′ s.t. Defrel), De Rossi, Nainggolan (dal 17′ p.t. Gerson); El Shaarawy (dal 16′ s.t. Dzeko), Schick, Perotti. A disp. Skorupski, Lobont, Capradossi, Silva, Lu. Pellegrini, Peres, Jesus, Gonalons. All. Eusebio Di Francesco .

ARBITRO: Irrati di Pistoia.

NOTE: ammoniti Santurro per comportamento non regolamentare, De Rossi e Pulgar per gioco scorretto, Palacio per proteste.

stefanopellegriniStefano Pellegrini se n’è andato a nemmeno 65 anni. Bisogna essere di quelli che hanno tante primavere sulle spalle per ricordarselo. Di quelli che hanno visto la Roma sulle panchine di legno verniciate di verde che c’erano una volta all’Olimpico. Di quelli che, tifando una Rometta senza grandi squilli e ambizioni, speravano ardentemente di trovare finalmente il talento che cercavano nei giovani virgulti che arrivavano dalle giovanili. Continua >>