lunedì, Luglio 07, 2025 Anno XXI

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

La prima giornata di ritorno porta gli stessi punti dell’andata, contro un avversario che si è presentato all’olimpico molto più dimesso rispetto alla partita in casa. I giallorossi non si fanno distrarre da pensieri lontani e chiudono subito la faccenda. Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

Come in una regata ora si torna indietro. Dopo aver superato la boa di metà percorso alla grande, con tanti record e tanto orgoglio, ora inizia la parte controvento. Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

La Roma non sbaglia il turno eliminatorio in casa e fa fuori una buona Samp. Il gol iniziale di Torosidis ha fruttato una nuova sfida contro la Juventus, con in più il brivido del dentro-fuori. Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

La prima sconfitta è arrivata prima che le befane riempissero tutte le calze appese un po’ ovunque. È arrivata forse nel luogo più naturale visto l’andamento del campionato italiano. Eppure un qualcosa di amaro è rimasto in bocca.

Di sicuro il risultato finale, troppo simile a quello delle ultime due stagioni. Il fatto di non giocarsela fino alla fine, colpo su colpo è un’alta cosa che è mancata. Le due espulsioni evitabili hanno contribuito a ridestare i fantasmi del passato.

Però non è tutto da buttare. La Juve è stata si furba a cambiare modo di giocare, anche umile ma da un altro punto di vista è stato anche un riconoscimento alla Roma. Cosi facendo i bianconeri ottengono il massimo in Italia ma puntualmente pagano dazio in Europa, dove ci si deve imporre sempre.

I gol subiti sono stati ‘disgraziati’ sia per la tempistica che per come sono arrivati. Tre situazioni da fermo che forse poco hanno a che fare con la tattica di Garcia. Sono figli di una mancata concentrazione che mai si era vista in questa stagione.

Tre schiaffoni, meritati o no, lasciano il segno e da questi dobbiamo ripartire. Dobbiamo ricordarci che in certe partite la cattiveria fa la differenza più di tutto quanto il resto. La tattica ha il suo peso, la tecnica ancor di più ma la cattiveria non può mancare soprattutto contro certi avversari.

La fame, invocata all’inizio, non può venir meno. Dopo aver raccolto molto bisogna continuare a lottare su ogni pallone come i giocatori hanno dimostrato di saper fare. Per questo le prestazioni singole quasi tutte sotto la sufficienza sono risultate una sorpresa  negativa.

La classifica si restringe, la battaglia si fa dura, l’obiettivo è chiaro e il mister deve tenere saldo il timone come fatto fino ad oggi. Con il Napoli e la Fiorentina sarà battaglia fino alla fine.

petra@corederoma.it