|
Categorie Segui la Magica
Scritto da Luigi
venerdì, 7 Agosto alle ore 08:37
|
|
Presidente:
James Pallotta |
|
Allenatore:
Rudi Garcia
dal 14/01/16
Luciano Spalletti |
|
Capitano:
Francesco Totti |
Campionato nazionale serie A |
|
Risultati |
|
Data |
|
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
23/08/2015 |
Verona |
Roma |
1-1 |
Florenzi |
|
30/08/2015 |
Roma |
Juventus |
2-1 |
Pjanic, Dzeko |
|
12/09/2015 |
Frosinone |
Roma |
0-2 |
I. Falque, Iturbe |
|
20/09/2015 |
Roma |
Sassuolo |
2-2 |
Totti, Salah |
Primo gol per Salah e gol n. 300 per il capitano in maglia giallorossa |
23/09/2015 |
Sampdoria |
Roma |
2-1 |
Salah |
|
26/09/2015 |
Roma |
Carpi |
5-1 |
Manolas, Pjanic, Gervinho, Salah, Digne |
Prima rete in maglia giallorossa per Manolas e Digne |
04/10/2015 |
Palermo |
Roma |
2-4 |
Pjanic, Florenzi, Gervinho (2) |
|
17/10/2015 |
Roma |
Empoli |
3-1 |
Pjanic, De Rossi, Salah |
Gara n. 500 in maglia giallorossa per De Rossi |
25/10/2015 |
Fiorentina |
Roma |
1-2 |
Salah, Gervinho |
Florenzi indossa la fascia di capitano all’uscita di DDR |
28/10/2015 |
Roma |
Udinese |
3-1 |
Pjanic, Maicon, Gervinho |
Florenzi capitano dal 1′ |
31/10/2015 |
Inter |
Roma |
1-0 |
|
|
08/11/2015 |
Roma |
Lazio |
2-0 |
Dzeko (rig.), Gervinho |
|
21/11/2015 |
Bologna |
Roma |
2-2 |
Pjanic (rig.), Dzeko (rig.) |
nell’acquitrino di Bologna |
29/11/2015 |
Roma |
Atalanta |
0-2 |
|
|
05/12/2015 |
Torino |
Roma |
1-1 |
Pjanic |
|
13/12/2015 |
Napoli |
Roma |
0-0 |
|
|
20/12/2015 |
Roma |
Genoa |
2-0 |
Florenzi, Sadiq |
|
06/01/2016 |
Chievo |
Roma |
3-3 |
Sadiq, Florenzi, I.Falque |
|
09/01/2106 |
Roma |
Milan |
1-1 |
Rudiger |
|
|
Ritorno |
|
17/01/2016 |
Roma |
Verona |
1-1 |
Nainggolan |
|
24/01/2016 |
Juventus |
Roma |
1-0 |
|
|
30/01/2016 |
Roma |
Frosinone |
3-1 |
Nainggolan, El Sharaawy, Pjanic |
|
02/02/2016 |
Sassuolo |
Roma |
0-2 |
Salah, El Shaarawy |
|
07/02/2016 |
Roma |
Sampdoria |
2-1 |
Florenzi, Perotti |
|
12/02/2016 |
Carpi |
Roma |
1-3 |
Digne, Dzeko, Salah |
|
21/02/2016 |
Roma |
Palermo |
5-0 |
Dzeko (2), Keita, Salah (2) |
|
27/02/2016 |
Empoli |
Roma |
1-3 |
El Shaarawy (2), Pjanic |
|
04/03/2016 |
Roma |
Fiorentina |
4-1 |
El Shaarawy, Salah (2), Perotti |
|
12/03/2016 |
Udinese |
Roma |
1-2 |
Dzeko, Florenzi |
|
19/03/2016 |
Roma |
Inter |
1-1 |
Nainggolan |
|
03/04/2016 |
Lazio |
Roma |
1-4 |
El Shaarawy, Dzeko, Florenzi, Perotti |
|
11/04/2016 |
Roma |
Bologna |
1-1 |
Salah |
|
17/04/2016 |
Atalanta |
Roma |
3-3 |
Digne, Nainggolan, Totti |
|
20/04/2016 |
Roma |
Torino |
3-2 |
Manolas, Totti (2, 1 rig.) |
|
25/04/2016 |
Roma |
Napoli |
1-0 |
Nainggolan |
|
02/05/2016 |
Genoa |
Roma |
2-3 |
Salah, Totti, El Sharaawy |
|
08/05/2016 |
Roma |
Chievo |
3-0 |
Nainggolan, Rudiger, Pjanic |
gara n. 600 per francesco totti |
14/05/2016 |
Milan |
Roma |
1-3 |
Salah, El Shaarawy, Emerson |
|
La Roma si piazza al 3 posto e si qualifica per gli spareggi della champions league. Migliori marcatori: Salah (14), Pjanic (11, 1 rig.), El Sharaawy e Dzeko (8) , Totti (5) |
Classifica |
Juventus |
91 |
|
Genoa |
46 |
Napoli |
82 |
|
Torino |
45 |
Roma |
80 |
|
Atalanta |
45 |
Inter |
67 |
|
Bologna |
42 |
Fiorentina |
64 |
|
Sampdoria |
40 |
Sassuolo |
61 |
|
Palermo |
39 |
Milan |
57 |
|
Udinese |
39 |
Lazio |
54 |
|
Carpi |
38 |
Chievo |
50 |
|
Frosinone |
31 |
Empoli |
46 |
|
Verona |
28 |
|
Champions League |
Data |
|
Marcatori |
Note |
Fase a gironi – Girone E
|
16/09/2015 |
Roma |
Barcellona |
1-1 |
Florenzi |
|
29/09/2015 |
Bate Borisov |
Roma |
3-2 |
Gervinho, Torosidis |
|
20/10/2015 |
Bayer Lev. |
Roma |
4-4 |
De Rossi (2), Pjanic, Iago Falque |
|
04/11/2015 |
Roma |
Bayer Lev. |
3-2 |
Salah, Dzeko, Pjanic (rig.) |
|
24/11/2015 |
Barcellona |
Roma |
6-1 |
Dzeko |
|
09/12/2015 |
Roma |
Bate Borisov |
0-0 |
|
|
Ottavi di finale |
17/02/2016 |
Roma |
Real Madrid |
0-2 |
|
|
08/03/2016 |
Real Madrid |
Roma |
2-0 |
|
|
Coppa Italia |
Data |
|
Marcatori |
Note |
Ottavi di finale |
15/12/2015 |
Roma |
Spezia |
0-0 |
|
(2-4 d.c.r.) |
|
|
|
|
|
|
|
|
Categorie 2014-15 (campionato) Segui la Magica
Scritto da Luigi
lunedì, 15 Settembre alle ore 09:02
|
|
Presidente:
James Pallotta |
|
Allenatore:
Rudi Garcia |
|
Capitano:
Francesco Totti |
Campionato nazionale serie A |
|
Risultati |
|
Data |
|
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
30/08/2014 |
Roma |
Fiorentina |
2-0 |
Nainggolan, Gervinho |
|
13/09/2014 |
Empoli |
Roma |
0-1 |
Sepe (aut.) |
|
21/09/2014 |
Roma |
Cagliari |
2-0 |
Destro, Florenzi |
|
24/09/2014 |
Parma |
Roma |
1-2 |
Ljajic, Pjanic |
|
27/09/2014 |
Roma |
Verona |
2-0 |
Florenzi, Destro |
|
05/10/2014 |
Juventus |
Roma |
3-2 |
Totti (rig.), Iturbe |
Storica tripletta dell’arbitro Rocchi |
18/10/2014 |
Roma |
Chievo |
3-0 |
Destro, Ljajic, Totti (rig.) |
|
25/10/2014 |
Sampdoria |
Roma |
0-0 |
|
|
29/10/2014 |
Roma |
Cesena |
2-0 |
Destro, De Rossi |
|
01/11/2014 |
Napoli |
Roma |
2-0 |
|
|
09/11/2014 |
Roma |
Torino |
3-0 |
Torosidis, Keita, Ljajic |
a 8 mesi dall’infortunio si riaffaccia in campo Kevin Strootman |
22/11/2014 |
Atalanta |
Roma |
1-2 |
Ljajic, Nainggolan |
|
30/11/2014 |
Roma |
Inter |
4-2 |
Gervinho, Holebas, Pjanic (2) |
|
06/12/2014 |
Roma |
Sassuolo |
2-2 |
Ljajic (2, 1 rig.) |
|
14/12/2014 |
Genoa |
Roma |
0-1 |
Nainggolan |
|
20/12/2014 |
Roma |
Milan |
0-0 |
|
|
06/01/2015 |
Udinese |
Roma |
0-1 |
Astori |
|
11/01/2015 |
Roma |
Lazio |
2-2 |
Totti (2) |
Totti sale a quota 11 reti nei derby leader assoluto di tutti i tempi |
18/01/2015 |
Palermo |
Roma |
1-1 |
Destro |
Esordio per il baby Verde, classe ’96 |
|
Ritorno |
|
25/01/2015 |
Fiorentina |
Roma |
1-1 |
Ljajic |
|
31/01/2015 |
Roma |
Empoli |
1-1 |
Maicon |
|
08/02/2015 |
Cagliari |
Roma |
1-2 |
Ljajic, Paredes |
|
15/02/2015 |
Roma |
Parma |
0-0 |
|
|
22/02/2015 |
Verona |
Roma |
1-1 |
Totti |
|
02/03/2015 |
Roma |
Juventus |
1-1 |
Keita |
|
08/03/2015 |
Chievo |
Roma |
0-0 |
|
|
16/03/2015 |
Roma |
Sampdoria |
0-2 |
|
|
22/03/2015 |
Cesena |
Roma |
0-1 |
De Rossi |
esordio in serie A per Lorenzo Pellegrini, classe 1996 |
04/04/2015 |
Roma |
Napoli |
1-0 |
Pjanic |
|
12/04/2015 |
Torino |
Roma |
1-1 |
Florenzi (rig.) |
|
19/04/2015 |
Roma |
Atalanta |
1-1 |
Totti (rig.) |
|
25/04/2015 |
Inter |
Roma |
2-1 |
Nainggolan |
|
29/04/2015 |
Sassuolo |
Roma |
0-3 |
Doumbia, Florenzi, Pjanic |
|
03/05/2015 |
Roma |
Genoa |
2-0 |
Doumbia, Florenzi |
|
09/05/2015 |
Milan |
Roma |
2-1 |
Totti (rig.) |
|
17/05/2015 |
Roma |
Udinese |
2-1 |
Nainggolan, Torosidis |
|
25/05/2015 |
Lazio |
Roma |
1-2 |
Iturbe, Yanga-Mbiwa |
|
31/05/2015 |
Roma |
Palermo |
1-2 |
Totti |
|
La Roma conclude la stagione al secondo posto e accede direttamente alla fase a gironi della Champions League. Migliori marcatori: Ljajic e Totti con 8 reti |
Classifica |
Juventus |
87 |
|
Palermo |
49 |
Roma |
70 |
|
Sassuolo |
49 |
Lazio |
69 |
|
Verona |
46 |
Fiorentina |
64 |
|
Chievo |
43 |
Napoli |
63 |
|
Empoli |
42 |
Genoa |
59 |
|
Udinese |
41 |
Sampdoria |
56 |
|
Atalanta |
37 |
Inter |
55 |
|
Cagliari |
34 |
Torino |
54 |
|
Cesena |
24 |
Milan |
52 |
|
Parma |
19* |
*Penalizzato di 7 punti |
Champions League |
Data |
|
Marcatori |
Note |
Fase a gironi – Gruppo E |
17/09/2014 |
Roma |
CSKA Mosca |
5-1 |
Iturbe, Gervinho (2), Maicon, Florenzi |
|
30/09/2014 |
Manchester City |
Roma |
1-1 |
Totti |
il capitano diventa il giocatore più “anziano” ad aver segnato in champions (38 anni e 3 giorni) |
21/10/2014 |
Roma |
Bayern Monaco |
1-7 |
Gervinho |
|
05/11/2014 |
Bayern Monaco |
Roma |
2-0 |
|
|
25/11/2014 |
CSKA Mosca |
Roma |
1-1 |
Totti |
Qui il capitano ritocca il record stabilito contro il Manchester |
10/12/2014 |
Roma |
Manchester City |
0-2 |
|
la Roma si piazza al terzo posto e accede all’Europa League |
Europa League – Sedicesimi di finale |
19/02/2015 |
Roma |
Feyenoord |
1-1 |
Gervinho |
|
26/02/2015 |
Feyenoord |
Roma |
1-2 |
Ljajic, Gervinho |
|
Europa League – Ottavi di finale |
12/03/2015 |
Fiorentina |
Roma |
1-1 |
Keita |
|
19/03/2015 |
Roma |
Fiorentina |
0-3 |
|
|
Coppa Italia |
Data |
|
Marcatori |
Note |
Ottavi di finale |
20/01/2015 |
Roma |
Empoli |
2-1 |
Iturbe, De Rossi (rig.) |
d.t.s. |
Quarti di finale |
02/02/2015 |
Roma |
Fiorentina |
0-2 |
|
|
|
Categorie Segui la Magica
Scritto da Luigi
giovedì, 26 Settembre alle ore 08:21
|
|
Presidente:
James Pallotta |
|
Allenatore:
Rudi Garcia |
|
Capitano:
Francesco Totti |
Campionato nazionale serie A |
|
Risultati |
|
Data |
|
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
25/08/2013 |
Livorno |
Roma |
0-2 |
De Rossi, Florenzi |
|
01/09/2013 |
Roma |
Verona |
3-0 |
Cacciatore (aut.), Pjanic, Ljajic |
|
16/09/2013 |
Parma |
Roma |
1-3 |
Florenzi, Totti, Strootman (rig.) |
|
22/09/2013 |
Roma |
Lazio |
2-0 |
Balzaretti, Ljajic (rig.) |
|
25/09/2013 |
Sampdoria |
Roma |
0-2 |
Benatia, Gervinho |
|
29/09/2013 |
Roma |
Bologna |
5-0 |
Florenzi, Gervinho (2), Benatia, Ljajic |
|
05/10/2013 |
Inter |
Roma |
0-3 |
Totti (2, 1 rig.), Florenzi |
|
18/10/2013 |
Roma |
Napoli |
2-0 |
Pjanic (2, 1 rig.) |
|
27/10/2013 |
Udinese |
Roma |
0-1 |
Bradley |
|
31/10/2103 |
Roma |
Chievo |
1-0 |
Borriello |
La Roma stabilisce il record di vittorie iniziali consecutive in Italia |
03/11/2013 |
Torino |
Roma |
1-1 |
Strootman |
|
10/11/2013 |
Roma |
Sassuolo |
1-1 |
Longhi (aut.) |
|
25/11/2013 |
Roma |
Cagliari |
0-0 |
|
|
01/12/2013 |
Atalanta |
Roma |
1-1 |
Strootman |
|
08/12/2013 |
Roma |
Fiorentina |
2-1 |
Maicon, Destro |
rientro dopo 6 mesi e gol vittoria per Mattia Destro |
16/12/2013 |
Milan |
Roma |
2-2 |
Destro, Strootman (rig.) |
|
22/12/2013 |
Roma |
Catania |
4-0 |
Benatia (2), Destro, Gervinho |
|
05/01/2014 |
Juventus |
Roma |
3-0 |
|
Prima sconfitta dell’era Garcia contro la capolista juventus |
12/01/2014 |
Roma |
Genoa |
4-0 |
Florenzi, Totti, Maicon, Benatia |
la Roma chiude il girone d’andata a 44 punti, record personale storico nei campionati a 20 squadre |
|
|
|
Ritorno |
|
|
18/01/2014 |
Roma |
Livorno |
3-0 |
Destro, Strootman, Ljajic |
|
27/01/2014 |
Verona |
Roma |
1-3 |
Ljajic, Gervinho, Totti (rig.) |
|
02/02/2014 |
Roma |
Parma |
n.d. |
|
Sospesa all’8′ per campo impraticabile |
09/02/2014 |
Lazio |
Roma |
0-0 |
|
|
16/02/2014 |
Roma |
Sampdoria |
3-0 |
Destro, Pjanic, Destro |
|
22/02/2014 |
Bologna |
Roma |
0-1 |
Nainggolan |
|
01/03/2014 |
Roma |
Inter |
0-0 |
|
|
09/03/2014 |
Napoli |
Roma |
1-0 |
|
|
17/03/2014 |
Roma |
Udinese |
3-2 |
Totti, Destro, Torosidis |
|
22/03/2014 |
Chievo |
Roma |
0-2 |
Gervinho, Destro |
|
25/03/2014 |
Roma |
Torino |
2-1 |
Destro, Florenzi |
|
30/03/2014 |
Sassuolo |
Roma |
0-2 |
Destro, Bastos |
|
02/04/2014 |
Roma |
Parma |
4-2 |
Gervinho, Totti, Pjanic, Taddei |
recupero della III di ritorno |
06/04/2014 |
Cagliari |
Roma |
1-3 |
Destro (3) |
Prima tripletta per Destro |
12/04/2014 |
Roma |
Atalanta |
3-1 |
Taddei, Lijaic, Gervinho |
|
19/04/2014 |
Fiorentina |
Roma |
0-1 |
Nainggolan |
|
25/04/2014 |
Roma |
Milan |
2-0 |
Pjanic, Gervinho |
|
04/05/2014 |
Catania |
Roma |
4-1 |
Totti |
|
11/05/2014 |
Roma |
Juventus |
0-1 |
|
|
18/05/2014 |
Genoa |
Roma |
1-0 |
|
|
La Roma conclude la stagione al secondo posto, stabilendo il record nazionale di vittorie iniziali consecutive (10), il record personale di punti (85) e di vittorie (26) nel campionato di serie A a 20 squadre. Accede direttamente alla fase a gironi della Champions League. Migliori marcatori: Destro (13), Gervinho (9), Totti (8, 2 rig.) |
Classifica |
Juventus |
102 |
|
Atalanta |
50 |
Roma |
85 |
|
Sampdoria |
45 |
Napoli |
78 |
|
Udinese |
44 |
Fiorentina |
65 |
|
Genoa |
44 |
Inter |
60 |
|
Cagliari |
39 |
Parma |
58 |
|
Chievo |
36 |
Torino |
57 |
|
Sassuolo |
34 |
Milan |
57 |
|
Catania |
32 |
Lazio |
56 |
|
Bologna |
29 |
Verona |
54 |
|
Livorno |
25 |
|
Coppa Italia |
Data |
|
Marcatori |
Note |
Ottavi di finale |
09/01/2014 |
Roma |
Sampdoria |
1-0 |
Torosidis |
|
Quarti di finale |
21/01/2014 |
Roma |
Juventus |
1-0 |
Gervinho |
|
Semifinale |
05/02/2014 |
Roma |
Napoli |
3-2 |
Gervinho (2), Strootman |
|
12/02/2014 |
Napoli |
Roma |
3-0 |
|
|
|
| |
|