martedì, Aprile 30, 2024 Anno XXI


Banner-Teatrando-piccola


Gli articoli sono gentile concessione di Paolo Leone: dai siti corrieredellospettacolo.netculturaeculture.it, e settimanale MIO 


logo-cultura&culture

www.culturaeculture.it

In un’intervista di qualche tempo fa per Cultura & Culture, Maurizio Casagrande ci e si chiedeva perché mai certi classici debbano rimanere ammuffiti in epoche lontane dalla nostra e se non fosse possibile scoprire dell’altro all’interno di queste drammaturgie, citando proprio Shakespeare come esempio di teatro popolare di secoli addietro. Con questo fortunato allestimento di Romeo e Giulietta, di nuovo in scena al Silvano Toti Globe Theatre in questa stagione fino al 2 ottobre, la mano fatata di Gigi Proietti (che ha letto il prologo), regista di un cast straordinario nell’armonia tra giovani e big della scena, fornisce alcune risposte significative. Alzi la mano chi non conosce la storia disgraziata dei due giovani amanti veronesi, tragedia shakespeariana tra le più note al mondo. Lo spettacolo in scena al Globe è l’esempio di come si possa essere leggeri con argomenti che potrebbero rendere pesantissime le tre ore di rappresentazione, se interpretate con la pomposità che ancora qualcuno si ostina a proporre quando si tratta delle opere del Bardo. L’idea di iniziare l’antica faida tra Montecchi e Capuleti con due street gang dei giorni nostri che danno vita ad una furiosa rissa, e con tutti gli altri personaggi in abiti contemporanei, ne sottolinea l’attualità, la distanza intergenerazionale, e a seguire i tanti istanti comici, ironici e satirici nella scrittura del 1596. Poi come per magia, lentamente, quasi senza accorgersene, la scena si tramuta nell’ambientazione originale.

romeo-e-giulietta-proietti

Romeo e Giulietta

La magia del teatro sì, ma anche il sogno, figlio “di un cervello che non sa pensare” dice Mercuzio, nipote del Principe di Verona e amico di Romeo. Potrebbe essere un sogno tutta la storia, chissà. E chissà se l’amore è il vero protagonista, o non piuttosto un personaggio apparentemente marginale come appunto Mercuzio, interpretato da un sontuoso Alessandro Averone, che ferito a morte da Tebaldo, cugino di Giulietta, augura la morte alle due famiglie e tramuta la commedia in tragedia. Un personaggio simpatico Mercuzio, guascone e lontano dai miasmi mortiferi dell’amore, intento a godersi la vita che altri gli tolgono per stupidi contrasti familiari. Se fosse lui il vero protagonista, l’occhio di Shakespeare su questa storia? Potremmo parlare ore dello spettacolo rivisto da Proietti, perché vivaddio suscita tante domande se non lo si osserva come una banale storia sentimentale. Sottotesti infiniti, che questa regia riesce a far emergere con l’ironia e quella leggerezza di calviniana accezione, che non è piuma ma volo alto di uccello. Il cast, dicevo, è sorprendente per l’amalgama tra giovanissimi attori come i due amanti, Matteo Vignati – Romeo – e Mimosa Campironi – Giulietta, tanta energia lui quanto deliziosamente e ironicamente delicata lei. Martino Duane, strepitoso, è Padre Capuleti, Gianluigi Fogacci, sempre un piacere vederlo all’opera, è Frate Lorenzo. Citare tutti sarebbe noioso (24 interpreti), ma una nota di merito va senz’altro a Francesca Ciocchetti, la balia di Giulietta, capace di essere convincente sia nei momenti divertenti che in quelli tragici, esaltando il pubblico nei saluti finali, e un’altra al giovane Guglielmo Poggi che da vita a Benvolio, cugino di Romeo, spigliato e drammatico al punto giusto.

proietti-romeo-e-giulietta

Insomma, Romeo e Giulietta in stile Proietti è piaciuto molto, pur sotto il nubifragio che si è abbattuto per quasi tutta la rappresentazione, costringendo alla fuga e al riparo i tanti ragazzi che affollavano il parterre, che non ha copertura. Per uno strano scherzo del meteo (ma sarà davvero un caso o un’altra magia?) la pioggia battente ha accompagnato il secondo atto che si conclude con un tuono artificiale, quanto mai armonico in questa serata da tardo autunno. Vince l’amore sull’odio in Romeo e Giulietta? Le famiglie fanno pace, è vero, ma diversi fiori sono stati strappati alla vita e quel che resta sono adulti che non hanno saputo accompagnare i giovani nei loro turbamenti. 1596 – 2016: non è tanto cambiata la situazione, basta guardarsi attorno. Questo spettacolo, tre ore che volano, lo sottolinea molto bene. Il teatro, quando è fatto da chi lo sa fare, non è mai noioso e suscita domande.

Per culturaeculture.it, Paolo Leone

romeo-e-giulietta-proietti 21.09.2016 TEATRANDO di Paolo Leone : Romeo e Giulietta in stile Proietti piace: ecco perché
suburra 20.09.2016 PILLOLE & CHICCHE su Roma nostra di C. Colaiacomo : Il BRONX di ROMA ANTICA

bannerpiccolo


Gli articoli sono gentile concessione di Claudio Colaiacomo: dal libro Roma Perduta e Dimenticata  Compton Netwon Editori – segui Claudio su facebook o su twitter


Si fa un gran parlare di quale sia la zona più malfamata di Roma, quale sia il vero Bronx all’ombra del cupolone. Stilare una classifica sarebbe un’impresa piuttosto ardua, anche per la difficoltà di definire i parametri per misurare quanto una zona sia più o meno malfamata. Se prendessimo gli scippi come unità di misura, ad esempio, scopriremmo le zone del centro storico in cima alla classifica mentre per molestie domestiche dovremmo cercare più in periferia. Non è di Corviale, Laurentino 38, Tor Bella Monaca o altre aree della periferia cittadina di cui vogliamo argomentare, bensì di alcune zone considerate malfamate nella Roma del passato. Iniziamo dalla Roma più antica, qui dal tempo della Repubblica esisteva una zona dove abitava la popolazione meno abbiente. Si chiamava Suburra, e corrispondeva in gran parte all’odierno rione Monti. Si sviluppava a partire dalla zona dei Fori imperiali lungo l’odierna via Leonina e via della Madonna dei Monti. Esistevano una Suburra Minor e una Maior, quest’ultima corrispondente all’area alta attorno alla chiesa di San Pietro in Vincoli, piuttos

suburra

Suburra

to ben frequentata. La Suburra minor era il vero Bronx di Roma, malfamato, pericoloso e insalubre, non meritava neppure di essere parte della città vera e propria, era una città inferiore, una sotto-città da cui il nome Sub-Urbe, poi tramutato in Suburra e adattato nella parola italiana “suburbio” o ancora più evidentemente nella parola inglese suburb. Era un intricatissimo reticolo di vicoli, alcuni larghi appena per il passaggio di una persona, con case in legno alte fino a quattro piani, fogne all’aria aperta e acqua corrente solo per le fontanelle pubbliche, botteghe artigiane e spacci di ogni genere. Girare per la Suburra significava rischiare la vita sia per i probabili brutti incontri sia per le condizioni igieniche e di sicurezza. Un’eloquente segno di quella città minore, di quel degrado, sopravvive sorprendentemente fino ai giorni nostri.
Da via dei Fori Imperiali, guardando verso il foro di Augusto e il tempio di Marte Ultore, si vede un altissimo muro in blocchi di pietra grigia che sfiora i trentatré metri d’altezza. Fu fatto costruire in epoca imperiale proprio per proteggere dagli incendi la zona sfarzosa dei fori da quella malfamata della Suburra. Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

SPALLETTI A MEDIASET

Gol in fuorigioco e un rigore negato, ma c’è qualcosa che in questa squadra ancora non le garba…
Stasera è stata una buona partita, giocata in modo degno da due buone squadre. Quando avevamo il gioco in mano dovevamo essere più cattivi, ci sono capitate 3-4 situazioni importanti. La Fiorentina ha fatto la sua partita. Nel secondo tempo ci siamo abbassati e abbiamo perso palle facili, non siamo stati pungenti in fase di possesso palla, abbiamo passato la palla spesso al portiere e ci siamo allungati un po’. Resta una buona prestazione, nonostante tutto.
Continua >>