sabato, Luglio 12, 2025 Anno XXI

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Nainggolan al 18′, Rudiger al 39′ p.t.; Pjanic al 40′ st.

Roma-Chievo: 600 in A per TottiROMA (4-3-3) Szczesny; Florenzi, Manolas, Rudiger, Digne; Pjanic, De Rossi (dal 21′ st Strootman), Nainggolan; Salah (dal 14′ s.t. Totti), Perotti, El Shaarawy (dal 34′ s.t. Emerson). (De Sanctis, Castan, Zukanovic, Gyomber, Maicon, Torosidis, Iago, Sadiq, Dzeko). All. Spalletti.

CHIEVO (4-3-1-2) Bizzarri; Cacciatore, Gamberini, Cesar, Gobbi (dal 27′ pt M’poku); Rigoni, Radovanovic (dal 32′ pt Pinzi), Hetemaj; Castro (dal 1′ st Sardo); Pellissier, Floro Flores. (Bressan, Seculin, Spolli, Costa, Ninkovic, Inglese, Meggiorini). All. Maran.

ARBITRO: Celi di Bari.

NOTE: spettatori paganti il singolo evento 31.351, abbonati 24.157. Ammoniti Radovanovic, Perotti, Hetemaj, M’Poku per gioco scorretto. Angoli 7-2. Recuperi: 2′ pt, 3′ st.


8/5/2016 Roma-Chievo: curva Sud durante l'intervallo
8/5/2016 Roma-Chievo: per l’ultima partita in casa della stagione la curva Sud è mezza piena (o mezza vuota, fate voi!), come si vede dalla foto scattata durante l’intervallo della partita, perché non tutti i gruppi hanno deciso di continuare la protesta e/o di non entrare.

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

Strootman titolare che gioca per tutta la partita, e in quel modo, è la più bella notizia della settimana. Vederlo contrastare, ripartire, inserirsi come se non ci fosse stato alcun calvario ci ha ridato serenità. Daje Kevin fai splendere il tuo valore. Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Salah (R) al 6′, Tachtsidis (G) al 13′ p.t.; Pavoletti (G) al 20′, Totti (R) al 32′, El Shaarawy (R) al 42′ s.t..

Genoa-Roma: bentornato campione!GENOA (3-5-2) Lamanna; Munoz, Burdisso, Izzo; Fiammozzi (dal 26′ s.t. Capel), Dzemaili, Rincon, Tachtsidis (dal 16′ s.t. Marchese), Laxalt; Pavoletti, Suso (dal 37′ s.t. Pandev) (Donnarumma, Ansaldi, De Maio, Ntcham, Lazovic, Rigoni, Gabriel Silva, Sommariva, Matavz). All. Gasperini.

ROMA (4-2-4) Szczesny; Maicon (dal 21′ s.t. Dzeko), Manolas, Rüdiger, Digne; Strootman, De Rossi, Salah (dal 43′ s.t. Zukanovic), Nainggolan, Perotti (dal 14′ s.t. Totti), El Shaarawy (De Sanctis, Lobont, Castan, Gyomber, Emerson, Keita, Vainqueur, Sadiq). All. Spalletti.

ARBITRO: Gervasoni di Mantova.

NOTE: spettatori 25mila circa. Ammoniti: Rincon, Laxalt, Strootman, Marchese e De Rossi per gioco scorretto, Totti per proteste. Angoli: 5-9. Recuperi: 0′ p.t., 4′ s.t..

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

Con la squalifica del pipita ridotta giusto giusto per giocare con la Roma, il pianto dai napoletani si era spento in previsione di una blindatura del secondo posto. E, invece, anche i ciucci non hanno fatto i conti con la luce giallorossa che, quando vuole, cambia ancora il verso di tutte le partite. Continua >>