domenica, Maggio 11, 2025 Anno XXI


bannerpiccolo


Gli articoli sono gentile concessione di Claudio Colaiacomo: dal libro Roma Perduta e Dimenticata  Compton Netwon Editori – segui Claudio su facebook o su twitter


the_world.1160229960.rome_006_west_ponente

Er Ponentino

È semplicemente la distorsione popolare del nome di uno dei venti principali, il ponente, che soffia da ovest. La posizione geografica di Roma fa sì che questo vento spiri la sera dal mare con debole
intensità e principalmente d’estate.

Allora il ponentino è fresco sia perché proviene dal mare sia perché si alza verso sera, quando la temperatura cala. Sono proprio queste caratteristiche che hanno fatto guadagnare al ponentino l’affetto popolare. È considerato un vento malandrino, che facilita l’innamoramento. Una frescura che accompagna il mangiare all’aperto, tipico della tradizione romana.

Una voce piuttosto recente vuole che questo vento che ha accompagnato per secoli la nostra città si sia interrotto. Non per un capriccio di Eolo, bensì per lo sbarramento che avrebbe creato l’enorme edificio del Corviale lungo la via Portuense, proprio a ovest di Roma. Continua >>

da asroma.it

All’indomani di un incontro con i media relativo allo Stadio della Roma, Mauro Baldissoni ha rilasciato una dichiarazione per precisare il proprio pensiero.

Mauro Baldissoni“Con riferimento a quanto riportato da alcuni giornali circa un incontro in cui in più di due ore abbiamo illustrato diffusamente il progetto dello stadio, tengo a precisare che, proprio al fine di rimarcare il fatto che lo stadio non è per noi argomento di campagna elettorale, ho usato anche un gioco di parole – probabilmente infelice – per dire che l’iter autorizzativo politico è  esaurito, come lo sarebbe il candidato che volesse riaprirlo perché correrebbe il rischio di esporre il Comune ad azioni risarcitorie.

Non intendevo dire, come non ho detto, che è Virginia Raggi ad essere esaurita, né minacciare cause, ma appunto ribadire che siamo giunti ad una fase autorizzatoria amministrativa e non più politica e spiegare le conseguenze tecniche e giuridiche di un eventuale annullamento del progetto.
Continua >>

da repubblica.it

Baldissoni attacca M5S su Tor di Valle: “Lo stadio non si tocca”
Il dg del club contro l’ipotesi di stop al progetto: “Chiederemo un risarcimento milionario”

stadio nuovo AS RomaLo stadio della Roma rimbalza da mesi tra gli argomenti di discussione dei candidati sindaco. A forza di sentirsi tirare per la giacca, alla Roma dev’essere venuta voglia di lanciare un monito. A chi, pure in campagna elettorale, s’è detto pronto a impugnare la delibera del Comune sul pubblico interesse per spostare lo stadio altrove. «Se la nuova giunta vorrà riaprire il fronte politico sul pubblico interesse si assumerà il rischio di una causa da centinaia di milioni di euro». Parola di uno degli amministratori del club, Mauro Baldissoni, dg con potere di firma, il più alto in grado tra i manager italiani del club giallorosso.
Continua >>

CopertinaCdR-Sfumature

san_bartolomeo 10.06.2016 PILLOLE & CHICCHE su Roma nostra di C. Colaiacomo : L’obelisco perduto – ” La colonna infame “