 |
TABELLINO: Roma 0 – Juventus 0
Categorie 2017-18 (campionato) La Partita Tabellini Ultimi arrivi partita
Scritto da Lucky Luke
domenica, 13 Maggio alle ore 11:52
ROMA (4-3-3) Alisson; Florenzi, Fazio, Jesus, Kolarov; Lo. Pellegrini (dal 28′ s.t. Gonalons), De Rossi (dal 37′ s.t. Strootman), Nainggolan; Under (dal 36′ s.t. Schick), Dzeko, El Shaarawy. (Skorupski, Lobont, Capradossi, Manolas, Silva, Lu. Pellegrini, Gerson, Perotti). All. Di Francesco.
JUVENTUS (4-2-3-1) Szczesny; De Sciglio, Rugani, Barzagli, Alex Sandro; Pjanic, Matuidi; Bernardeschi (dal 22′ s.t. Douglas Costa), Dybala, Mandzukic (dal 36′ s.t. Bentancur); Higuain. (Buffon, Pinsoglio, Chiellini, Benatia, Marchisio, Khedira, Howedes, Asamoah, Licthsteiner, Sturaro). All. Allegri.
ARBITRO: Tagliavento di Terni.
NOTE: spettatori paganti il singolo evento 31.118, abbonati 21.973. Espulso Nainggolan (R) al 23′ s.t. per doppia ammonizione, entrambe per gioco scorretto. Ammoniti Pjanic, Alex Sandro. Tiri in porta 1-0; tiri fuori 6-4; angoli 4-3; in fuorigioco 0-1. Recuperi: 0 pt, 2′ st.
|
Cagliari-Roma: le interviste
Categorie La Partita PARTITA Le Interviste Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
lunedì, 7 Maggio alle ore 10:14
DI FRANCESCO A PREMIUM
La grande fatica della semifinale ha complicato la vittoria?
Complimenti al Cagliari, ma avevo tanti giocatori al limite, come El Shaarawy e Pellegrini. Purtroppo Manolas si è fatto male. Complimenti a Capradossi: con il lavoro l’occasione arriva. E’ stato bravo a sfruttarla, la squadra non l’ha aiutato tanto. Dà merito ad un ragazzo che ha lavorato sempre bene.
Continua >>
|
TABELLINO: Cagliari 0 – Roma 1
Categorie 2017-18 (campionato) La Partita Tabellini Ultimi arrivi partita
Scritto da Lucky Luke
domenica, 6 Maggio alle ore 11:19
MARCATORE: Ünder al 15′ p.t.
CAGLIARI (4-4-2): Cragno; Faragò, Ceppitelli, Andreolli, Lykogiannis; Deiola, Barella, Padoin (dal 44′ s.t. Han), Ionita (dal 38′ s.t. Cossu); Farias (dal 32′ s.t. Sau), Pavoletti. (Crosta, Rafael, Miangue, Pisacane, Caligara, Dessena, Giannetti). All. Lopez.
ROMA (4-2-3-1): Alisson; Bruno Peres (dal 13′ s.t. Florenzi), Fazio, Capradossi (dal 24′ s.t. Silva), Kolarov; Gonalons, De Rossi; Ünder (dal 40′ s.t. Schick), Nainggolan, Gerson; Dzeko. (Skorupski, Lobont, Manolas, L. Pellegrini, Lo. Pellegrini, El Shaarawy, Antonucci). All. Di Francesco.
ARBITRO: Di Bello di Brindisi.
NOTE: esordio in serie A per Elio Capradossi. Ammoniti Lykogiannis (C), Barella (C) e Gerson (R) per gioco scorretto, Ionita (C) e Ceppitelli (C) per proteste.
|
Champions League, Roma-Liverpool: le interviste
Categorie La Partita PARTITA Le Interviste Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
giovedì, 3 Maggio alle ore 10:41
PALLOTTA IN MIXED ZONE
Prima di tutto congratulazioni al Liverpool per la finale, è evidente a tutti che il VAR è necessario e indispensabile in Champions League, perché è assolutamente inaccettabile quello che abbiamo visto. Potete tutti rivedere le immagini, se ne sono accorti tutti tranne gli arbitri, mi riferisco all’episodio del fuorigioco di Dzeko che non c’era, il fallo di mano su El Shaarawy, un altro intervento su Schick. Tra l’altro sul tiro di El Shaarawy ci sarebbe stato anche il cartellino rosso e avremmo giocato l’ultima mezz’ora in superiorità numerica. Mi rendo conto che è difficile arbitrare, ma non è possibile continuare senza un’assistenza video. Il Liverpool è una grande squadra, ma è assolutamente indispensabile l’utilizzo del VAR, altrimenti si rischiano figuracce come questa e, addirittura, si rischia di scadere nel ridicolo.
Continua >>
|
| |
|