 |
Sampdoria-Roma: le interviste
Categorie La Partita PARTITA Le Interviste Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
giovedì, 26 Settembre alle ore 09:04
GARCIA ALLA RAI
Una bella soddifazione per il record?
Sì, una bella soddisfazione, ma l’importante è la fine del campionato. Sono contento e voglio fare i complimenti ai miei giocatori.
Come giudica la prestazione dei giocatori schierati oggi?
Sono andati tutti bene. Sono molto contento di quello che hanno fatto, a cominciare da Borriello, Marquinho e anche Dodò quando è entrato. Continua >>
|
Categorie Segui la Magica
Scritto da Luigi
giovedì, 26 Settembre alle ore 08:21
 |
|

Presidente:
James Pallotta |
|

Allenatore:
Rudi Garcia |
|

Capitano:
Francesco Totti |
Campionato nazionale serie A |
|
Risultati |
|
Data |
|
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
25/08/2013 |
Livorno |
Roma |
0-2 |
De Rossi, Florenzi |
|
01/09/2013 |
Roma |
Verona |
3-0 |
Cacciatore (aut.), Pjanic, Ljajic |
|
16/09/2013 |
Parma |
Roma |
1-3 |
Florenzi, Totti, Strootman (rig.) |
|
22/09/2013 |
Roma |
Lazio |
2-0 |
Balzaretti, Ljajic (rig.) |
|
25/09/2013 |
Sampdoria |
Roma |
0-2 |
Benatia, Gervinho |
|
29/09/2013 |
Roma |
Bologna |
5-0 |
Florenzi, Gervinho (2), Benatia, Ljajic |
|
05/10/2013 |
Inter |
Roma |
0-3 |
Totti (2, 1 rig.), Florenzi |
|
18/10/2013 |
Roma |
Napoli |
2-0 |
Pjanic (2, 1 rig.) |
|
27/10/2013 |
Udinese |
Roma |
0-1 |
Bradley |
|
31/10/2103 |
Roma |
Chievo |
1-0 |
Borriello |
La Roma stabilisce il record di vittorie iniziali consecutive in Italia |
03/11/2013 |
Torino |
Roma |
1-1 |
Strootman |
|
10/11/2013 |
Roma |
Sassuolo |
1-1 |
Longhi (aut.) |
|
25/11/2013 |
Roma |
Cagliari |
0-0 |
|
|
01/12/2013 |
Atalanta |
Roma |
1-1 |
Strootman |
|
08/12/2013 |
Roma |
Fiorentina |
2-1 |
Maicon, Destro |
rientro dopo 6 mesi e gol vittoria per Mattia Destro |
16/12/2013 |
Milan |
Roma |
2-2 |
Destro, Strootman (rig.) |
|
22/12/2013 |
Roma |
Catania |
4-0 |
Benatia (2), Destro, Gervinho |
|
05/01/2014 |
Juventus |
Roma |
3-0 |
|
Prima sconfitta dell’era Garcia contro la capolista juventus |
12/01/2014 |
Roma |
Genoa |
4-0 |
Florenzi, Totti, Maicon, Benatia |
la Roma chiude il girone d’andata a 44 punti, record personale storico nei campionati a 20 squadre |
|
|
|
Ritorno |
|
|
18/01/2014 |
Roma |
Livorno |
3-0 |
Destro, Strootman, Ljajic |
|
27/01/2014 |
Verona |
Roma |
1-3 |
Ljajic, Gervinho, Totti (rig.) |
|
02/02/2014 |
Roma |
Parma |
n.d. |
|
Sospesa all’8′ per campo impraticabile |
09/02/2014 |
Lazio |
Roma |
0-0 |
|
|
16/02/2014 |
Roma |
Sampdoria |
3-0 |
Destro, Pjanic, Destro |
|
22/02/2014 |
Bologna |
Roma |
0-1 |
Nainggolan |
|
01/03/2014 |
Roma |
Inter |
0-0 |
|
|
09/03/2014 |
Napoli |
Roma |
1-0 |
|
|
17/03/2014 |
Roma |
Udinese |
3-2 |
Totti, Destro, Torosidis |
|
22/03/2014 |
Chievo |
Roma |
0-2 |
Gervinho, Destro |
|
25/03/2014 |
Roma |
Torino |
2-1 |
Destro, Florenzi |
|
30/03/2014 |
Sassuolo |
Roma |
0-2 |
Destro, Bastos |
|
02/04/2014 |
Roma |
Parma |
4-2 |
Gervinho, Totti, Pjanic, Taddei |
recupero della III di ritorno |
06/04/2014 |
Cagliari |
Roma |
1-3 |
Destro (3) |
Prima tripletta per Destro |
12/04/2014 |
Roma |
Atalanta |
3-1 |
Taddei, Lijaic, Gervinho |
|
19/04/2014 |
Fiorentina |
Roma |
0-1 |
Nainggolan |
|
25/04/2014 |
Roma |
Milan |
2-0 |
Pjanic, Gervinho |
|
04/05/2014 |
Catania |
Roma |
4-1 |
Totti |
|
11/05/2014 |
Roma |
Juventus |
0-1 |
|
|
18/05/2014 |
Genoa |
Roma |
1-0 |
|
|
La Roma conclude la stagione al secondo posto, stabilendo il record nazionale di vittorie iniziali consecutive (10), il record personale di punti (85) e di vittorie (26) nel campionato di serie A a 20 squadre. Accede direttamente alla fase a gironi della Champions League. Migliori marcatori: Destro (13), Gervinho (9), Totti (8, 2 rig.) |
Classifica |
Juventus |
102 |
|
Atalanta |
50 |
Roma |
85 |
|
Sampdoria |
45 |
Napoli |
78 |
|
Udinese |
44 |
Fiorentina |
65 |
|
Genoa |
44 |
Inter |
60 |
|
Cagliari |
39 |
Parma |
58 |
|
Chievo |
36 |
Torino |
57 |
|
Sassuolo |
34 |
Milan |
57 |
|
Catania |
32 |
Lazio |
56 |
|
Bologna |
29 |
Verona |
54 |
|
Livorno |
25 |
|
Coppa Italia |
Data |
|
Marcatori |
Note |
Ottavi di finale |
09/01/2014 |
Roma |
Sampdoria |
1-0 |
Torosidis |
|
Quarti di finale |
21/01/2014 |
Roma |
Juventus |
1-0 |
Gervinho |
|
Semifinale |
05/02/2014 |
Roma |
Napoli |
3-2 |
Gervinho (2), Strootman |
|
12/02/2014 |
Napoli |
Roma |
3-0 |
|
|
|

TABELLINO: Sampdoria 0 – Roma 2
Categorie 2013-14 La Partita Tabellini Ultimi arrivi partita
Scritto da Lucky Luke
mercoledì, 25 Settembre alle ore 11:38
MARCATORI: Benatia al 20′ s.t., Gervinho al 44′ s.t.
SAMPDORIA (4-4-2) Da Costa; De Silvestri (dal 29′ s.t. Pozzi), Mustafi, Gastaldello, Costa (dal 36′ s.t. Barillà); Gavazzi, Obiang, Krsticic, Wszolek (dal 17′ s.t. Bjarnason); Gabbiadini, Sansone. (Fiorillo, Salamon, Rodriguez, Renan, Castellini, Palombo, Regini, Gentsoglu, Petagna). All. Delio Rossi.
ROMA (4-3-3) De Sanctis; Maicon (dal 35′ p.r. Dodò), Benatia, Castan, Balzaretti; Pjanic, De Rossi, Strootman; Marquiinho (dal 17′ s.t. Totti), Borriello (dal 39′ s.t. Florenzi), Gervinho. (Lobont, Skorupski, Jedvaj, Burdisso, Romagnoli, Ricci, Taddei, Caprari, Ljajic). All. Garcia.
ARBITRO: Calvarese di Teramo.
ESPULSI: Rudi Garcia al 11′ s.t. per proteste. Barillà (S) al 46′ s.t. per doppia ammonizione: proteste e gioco scorretto.
AMMONITI: Krsticic (S), Strootman (R ). Castan (R ), Borriello (R ) per gioco scorretto, Costa (S) per comportamento nn regolamentare.
NOTE: spettatori 2.386; abbonati 19.012; angoli 5-2. recupero 1′ p.t., 4′ s.t..
|

| |
|