Vietato sedersi sul monumento: identificati 60 ragazzi
Categorie FaceBookScritto da Paolo Nasutomartedì, 25 Settembre alle ore 02:19
A proposito della giornataccia dei leccesi a Treviso, proprio dalla città veneta ci hanno Continua >>
Sampdoria, E.Garrone: Roma squadra giovane, ma fa anche paura
Categorie VirgolettatoScritto da Lucky Lukemartedì, 25 Settembre alle ore 12:59
da calcionews24.com
Edoardo Garrone, presente durante un evento organizzato dal Rotary Club, ha parlato della sfida di domani sera tra la Roma e la sua Sampdoria. Il vice-presidnte blucerchiato ha fatto capire che le difficoltà di questo avvio di campionato non finiranno dopo la sfida dell’Olimpico contro i giallorossi: “Sarà una partita difficile mercoledì, ma lo sarà anche domenica, si tratta di due gare molto complicate. Il campionato ha dimostrato che ogni partita è difficile, è un campionato molto competitivo e dovremo giocare ogni partita con la determinazione avuta finora. Che ricordi ho di Roma? Non penso al passato, per me la Roma è una squadra giovane, molto nuova, ma che fa anche molta paura.”
INA-CASA NASCITA DI UN QUARTIERE A ROMA prima parte
In questi giorni ricorrono 60anni da quando furono assegnate le prime case del Quartiere INA-CASA al Tuscolano e io voglio ricordare quello straordinario evento con una piccola e modesta Storia che all’ inizio sarà un po’ noiosa e stringata perchè doverosamente si limiterà ad una esposizione quasi cronologica .
Dunque , non tutti sanno che alla realizzazione del Quartiere INA CASA contribuirono i più grandi architetti dell’epoca e ancora oggi è oggetto di studio per gli studenti di Architettura di tutto il mondo come esempio di “quartiere a misura d’uomo” . La zona dove sorse era detta “Cecafumo” perché essendo prima abitata quasi esclusivamente da pastori soliti ad accendere fuochi , la zona era spesso pervasa da acre e accecante fumo , appunto . Continua >>