lunedì, Luglio 07, 2025 Anno XXI

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Gerson (R) al 5′ e al 30′, Veretout (F) al 9′, Simeone (F) al 39′ p.t.; Manolas (R) al 5′, Perotti (R) al 42′ s.t.

Fiorentina-Roma: primo (e secondo) gol in serie A per Gerson e record di vittorie esterne (12) nella storia della Serie AFIORENTINA (4-3-3): Sportiello; Gaspar, Astori, Pezzella, Biraghi; Veretout, Benassi, Badelj (dal 29′ s.t. Sanchez); Dias (dal 37′ s.t. Eysseric), Simeone, Chiesa (dal 29′ s.t. Babacar). (Dragowski, Cerofolini, Cristoforo, Lo Faso, Milenkovic, Olivera, Saponara, Hugo, Zekhnini). All. Pioli.

ROMA: Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Nainggolan, Gonalons, Pellegrini (dal 27′ s.t. Strootman); Gerson (dal 37′ s.t. Defrel), Dzeko, El Shaarawy (dal 20′ s.t. Perotti). (Lobont, Skorupski, Jesus, Moreno, Emerson, Castan, De Rossi, Ünder). All. Di Francesco.

ARBITRO: Di Bello di Brindisi.

NOTE: ammoniti Pezzella (F) e Gonalons (R). Con questa vittoria la Roma stabilisce il record di vittorie esterne consecutive (12) nella storia della Serie A.

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

Roma-Bologna: gran gol di El Shaarawy con dedica allo sfortunato KarsdorpMARCATORE: 33′ El Shaarawy.

ROMA (4-3-3): Alisson; Florenzi, Fazio, Jesus, Peres (dal 69′ Moreno); Pellegrini, De Rossi, Strootman; Defrel (dal 58′ Perotti), Dzeko, El Shaarawy (dall’82’ Gerson). A disposizione: Lobont, Skorupski, Kolarov, Castan, Nainggolan, Gonalons, Schick, Under. Allenatore: Eusebio Di Francesco.

BOLOGNA (4-3-3): Da Costa; Krafth, Gonzalez, Helander, Masina; Poli (dall’80’ Donsah), Pulgar, Nagy (dal 57′ Falletti); Verdi, Petkovic (dall’85’ Destro), Di Francesco. A disposizione: Santurro, Ravaglia, De Maio, Brignani, Maietta, Frabotta, Crisetig, Krejci, Okwonkwo. Allenatore: Roberto Donadoni.

ARBITRO: Fabbri di Ravenna.

NOTE: 35.202 spettatori. Ammoniti: Poli, Pulgar, Petkovic ed Helander (B), De Rossi (R). Recupero: 0′ p.t., 4′ s.t..

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORE: Perotti su rig. al 10′ p.t.

Roma 1 - Crotone 0: esordio per KarsdorpROMA (4-3-3): Alisson; Karsdorp (dal 37′ s.t. Florenzi), Fazio, Moreno, Kolarov; Nainggolan, Gonalons, Gerson (dal 29′ s.t. Pellegrini); Under (dal 19′ s.t. Defrel), Dzeko, Perotti (Lobont, Skorupski, Juan Jesus, Castan, Bruno Peres, Strootman, Schick, De Rossi, El Shaarawy). All. Di Francesco.

CROTONE (4-4-2): Cordaz; Sampirisi, Simic, Ceccherini, Pavlovic; Rohden (dal 15′ s.t. Faraoni), Barberis (dal 39′ s.t. Romero), Mandragora, Nalini; Crociata (dal 35′ s.t. Stoian), Budimir (Festa, Latella, Viscovo, Izco, Suljic, Trotta, Cabrera, Ajeti, Nwankwo). All. Nicola.

ARBITRO: Manganiello di Pinerolo.

NOTE: spettatori 31.605. Ammoniti: Budimir per simulazone. Angoli: 10-1. Recupero: 1′ p.t., 4′ s.t..

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORE: 24′ st Kolarov.

Torino-Roma: magia di Kolarov e record di vittorie esterneTORINO (4-2-3-1): Sirigu; De Silvestri, Nkoulou, Moretti, Molinaro (20′ st Barreca); Rincon, Baselli (37′ st Valdifiori); Falque, Ljajic, Niang (29′ st Boyè); Sadiq. A disposizione: Ichazo, Milinkovic-Savic, Bonifazi, Acquah, Burdisso, Gustafson, De Luca, Edera, Berenguer. Allenatore: Mihajlovic.

ROMA (4-3-1-2): Allison; Florenzi (41′ st Bruno Peres), Moreno, Jesus, Kolarov; Strootman, De Rossi, Pellegrini (17′ st Under); Nainggolan; Dzeko, El Shaarawy (35′ st Perotti). A disposizione: Lobont, Skorupski, Schick, Gonalons, Defrel, Karsdorp, Gerson, Antonucci, Castan. Allenatore: Di Francesco.

ARBITRO: Damato di Barletta.

NOTE: Ammoniti: Niang (T), Allison (R). Angoli: 5-0 per la Roma. Recupero: pt 0′, st 3′. Con questa vittoria la Roma eguaglia il record di 11 vittorie consecutive in trasferta stabilito dall’Inter nel 2006/07.