giovedì, Luglio 17, 2025 Anno XXI

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

Roma-Lazio 2-1: prima scenografia

MARCATORI: Perotti (R) al 4′ su rig. e Nainggolan (R) all’8′, Immobile (L) su rig. al 27′ s.t..

Roma-Lazio 2-1: goduria!!!ROMA (4-3-3): Alisson; Florenzi (dal 35′ s.t. Bruno Peres), Manolas, Fazio, Kolarov; Nainggolan (dal 40′ s.t. Juan Jesus), De Rossi, Strootman; El Shaarawy (dal 27′ s.t. Gerson), Dzeko, Perotti (Lobont, Skorupski, Juan Jesus, Pellegrini, Moreno, Gonalons, Castan, Under, Defrel, Palmieri). All. Di Francesco.

LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Bastos, De Vrij, Radu (dal 32′ s.t. Patric); Marusic, Parolo, Leiva (dal 13′ s.t. Nani), Milinkovic, Lulic (dal 13′ s.t. Lukaku); Luis Alberto; Immobile (Guerrieri, Vargic, Basta, Luiz Felipe, Palombi, Neto, Mauricio, Jordao, Murgia). All. S. Inzaghi.

ARBITRO: Rocchi di Firenze.

NOTE: spettatori 55.775. Ammoniti: Lulic, Leiva, Luis Alberto, Nani e Nainggolan per gioco scorretto, Fazio per comportamento non regolare. Angoli: 6-7. Recupero: 1′ p.t., 6′ s.t..

Roma-Lazio 2-1: prima scenografia

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Gerson (R) al 5′ e al 30′, Veretout (F) al 9′, Simeone (F) al 39′ p.t.; Manolas (R) al 5′, Perotti (R) al 42′ s.t.

Fiorentina-Roma: primo (e secondo) gol in serie A per Gerson e record di vittorie esterne (12) nella storia della Serie AFIORENTINA (4-3-3): Sportiello; Gaspar, Astori, Pezzella, Biraghi; Veretout, Benassi, Badelj (dal 29′ s.t. Sanchez); Dias (dal 37′ s.t. Eysseric), Simeone, Chiesa (dal 29′ s.t. Babacar). (Dragowski, Cerofolini, Cristoforo, Lo Faso, Milenkovic, Olivera, Saponara, Hugo, Zekhnini). All. Pioli.

ROMA: Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Nainggolan, Gonalons, Pellegrini (dal 27′ s.t. Strootman); Gerson (dal 37′ s.t. Defrel), Dzeko, El Shaarawy (dal 20′ s.t. Perotti). (Lobont, Skorupski, Jesus, Moreno, Emerson, Castan, De Rossi, Ünder). All. Di Francesco.

ARBITRO: Di Bello di Brindisi.

NOTE: ammoniti Pezzella (F) e Gonalons (R). Con questa vittoria la Roma stabilisce il record di vittorie esterne consecutive (12) nella storia della Serie A.

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: 1′ pt El Shaarawy (R), 36′ pt El Shaarawy (R), 18′ st Perotti (R)

Champions League: Roma 3 - Chelsea 0ROMA (4-3-3): Alisson; Kolarov, Juan Jesus, Fazio, Florenzi (31′ st Manolas); Nainggolan, De Rossi, Strootman; Perotti (42′ st Pellegrini), Dzeko, El Shaarawy (30′ st Gerson). A disp.: Skorupski, Moreno, Gonalons, Ünder. All. Di Francesco.

CHELSEA (4-3-3): Courtois; Cahill (11′ st Willian), Azpilicueta, David Luiz, Rüdiger; Bakayoko, Fabregas (26′ st Drinkwater), Marcos Alonso; Pedro, Morata (30′ st Batshuayi), Hazard. A disp.: Caballero, Christiensen, Zappacosta, Kenedy. All. Conte.

ARBITRO: Eriksson (Sve)

NOTE: 55.036 spettatori (38.944 paganti il singolo evento, più 16.092 abbonati col mini-pacchetto Champions). Tiri in porta 7-6. Tiri fuori 6-5. Angoli 4-3. In fuorigioco 2-3. Recuperi: 1′ pt, 2′ st.

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

Roma-Bologna: gran gol di El Shaarawy con dedica allo sfortunato KarsdorpMARCATORE: 33′ El Shaarawy.

ROMA (4-3-3): Alisson; Florenzi, Fazio, Jesus, Peres (dal 69′ Moreno); Pellegrini, De Rossi, Strootman; Defrel (dal 58′ Perotti), Dzeko, El Shaarawy (dall’82’ Gerson). A disposizione: Lobont, Skorupski, Kolarov, Castan, Nainggolan, Gonalons, Schick, Under. Allenatore: Eusebio Di Francesco.

BOLOGNA (4-3-3): Da Costa; Krafth, Gonzalez, Helander, Masina; Poli (dall’80’ Donsah), Pulgar, Nagy (dal 57′ Falletti); Verdi, Petkovic (dall’85’ Destro), Di Francesco. A disposizione: Santurro, Ravaglia, De Maio, Brignani, Maietta, Frabotta, Crisetig, Krejci, Okwonkwo. Allenatore: Roberto Donadoni.

ARBITRO: Fabbri di Ravenna.

NOTE: 35.202 spettatori. Ammoniti: Poli, Pulgar, Petkovic ed Helander (B), De Rossi (R). Recupero: 0′ p.t., 4′ s.t..