 |
Categorie Tra Mito, Leggenda e...Curiosità Ultimi arrivi CDR
Scritto da Valerio Pappalardo Lupo Grigio
giovedì, 21 Marzo alle ore 11:58
Quando oggi sentiamo la parola “pontefice”, la prima immagine che proiettiamo nella nostra testa è un uomo vestito di bianco che sovrintende alle funzioni religiose nel loro grado più alto, il rappresentante della totalità cattolica cristiana del mondo, il sacerdote che custodisce l’essenza dei valori della chiesa cattolica. Continua >>
|
Categorie Tra Mito, Leggenda e...Curiosità Ultimi arrivi CDR
Scritto da Valerio Pappalardo Lupo Grigio
giovedì, 7 Marzo alle ore 12:49
Inizio questo articolo scusandomi per aver aspettato fino ad ora per parlare di un argomento così importante come la Lupa.
Senza dubbio si tratta di quello riconosciuto indiscutibilmente come il simbolo della romanità, ciò che racchiude l’origine, storica e mitologica della città eterna.
Prima di descrivere il mito, credo sia giusto parlare dell’opera artistica sul piano materiale, tenterò quindi di fare una semplice analisi iconografica. Continua >>
|
Categorie Tra Mito, Leggenda e...Curiosità Ultimi arrivi CDR
Scritto da Valerio Pappalardo Lupo Grigio
martedì, 26 Febbraio alle ore 10:19
Siamo giunti al quarto ed ultimo re sabino, l’ultimo re di origine non etrusca, il quale regnò probabilmente dal 640 a.c. fino al 615 a.c. circa.
Discendente diretto di Numa Pompilio (probabilmente un nipote), si differenzia però subito sia da lui che dal suo predecessore Tullo Ostilio, la sua politica si inquadra sicuramente su una condotta pacifica, ma non disdegnò mai il campo di battaglia per la difesa dei propri territori, tenendo sempre in raccordo la figura del re con le altre funzioni religiose, legame che nell’ultimo periodo monarchico sotto Tullio si era andato disgregando. Continua >>
|
Categorie Tra Mito, Leggenda e...Curiosità Ultimi arrivi CDR
Scritto da Valerio Pappalardo Lupo Grigio
venerdì, 1 Febbraio alle ore 04:11
“Solenni in vetta a Monte Mario stanno
Nel luminoso cheto aere i cipressi,
e scorrer muto per i grigi campi
mirano il Tebro;
mirano al basso nel silenzio Roma
stendersi, e, in atto di pastor gigante
su grande armento vigile, davanti
sorger san Pietro.” Continua >>
|
| |
|