martedì, Luglio 01, 2025 Anno XXI


Gli orrori giornalistici sono come certi comportamenti vigliacchi, non te li aspetti e soprattutto non si capisce il motivo per cui certa gente è pagata per scrivere. E’ ovvio che dietro alcuni articoli per così dire “vintage” c’è sempre una insolita regia che invita, per usare un eufemismo, il giornalista a costruire immagini utili alla causa del committente. E’ il caso di un tale Polli…(qualcosa) che ha etichettato Zeman un comunista. Siamo di fronte a un giornalista ultrajuventino, autore di libri dal titolo “Er go’ de Turone. Diari di uno juventino a Roma”, ospitato in un giornale che Continua >>

Di tutto si può dire a LUCHO, che non sia ancora preparato per allenare in serie A; che è troppo integralista, ma di sicuro non si può dire che non conosca le dinamiche del gruppo dei giocatori che allena. Prima della partita di lecce aveva detto: “mi preoccupa la prestazione dei miei ragazzi, perché quest’anno abbiamo vinto e subito dopo abbiamo incassato sconfitte pesanti. Mi aspetto novanta minuti di grinta». Ebbene grinta non se n’è vista e le preoccupazione sono riaffiorate tutte quante. Un motivo in più per Continua >>

Ci sono articoli giornalistici che sono scritti con l’intento provcatorio. Non si tratta di cronaca, ma libere opinioni che obbediscono a diversi interessi. Il caso dell’articolo di Gianfrancesco Turano dall’eloquente titolo un po sfottente “”Er proggetto” e alti guai romanisti” edito dall’Espresso è uno di questi casi di giornalismo in approssimativo, scritto più per offendere una città  e umiliare una tifoseria. Nessuna cronaca dei fatti, nessuna analisi dei contesti. E’ solo un contributo editoriale volto a depistare qualsiasi sforzo di conoscenza.

Le critiche dei tifosi sono giuste, perché sono quelle più autentiche che Continua >>

Dopo il “presidente operaio” di efficacissima funzione persuasiva, abbiamo la versione più edulcorata del presidente tassista, ovvero er sor LOTIRCHIO che durante i giorni della merla ha dichiarato che “«con la jeep ho dovuto prendere io a casa ben sei giocatori per poter partire». Una parentesi: “ma Claudio, hai comprato la Lazio e sei tifoso della Roma?” e la risposta di Lotito: “faccio quello che mi dicono le istituzioni”. Fantastico.

La notizia, riportata dai giornalai, non era riferita a una semplice curiosità, ma evocava Continua >>