venerdì, Luglio 18, 2025 Anno XXI

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

Gara importante per dare continuità in un campionato dove, alla fine, sarà il punto in più o in meno a fare la differenza. Per questo le partite in casa non vanno bruciate, soprattutto quelle con le provinciali, anche se ben organizzate come l’Empoli. Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Pjanic (R) all’11’, De Rossi (R) al 14′, Salah (R) al 24′, Buchel (E) al 30′ s.t.

Roma-Empoli: sblocca Pjanic, DDR festeggia 500 partiteROMA (4-2-3-1) Szczesny; Torosidis, Manolas, Castan, Digne; Pjanic (dal 23′ s.t. Uçan), De Rossi; Florenzi (dal 34′ s.t. Vainqueur), Salah, Iago (dal 10′ s.t. Nainggolan); Gervinho (De Sanctis, Gyomber, Rudiger, Maicon, Emerson, Iturbe, Dzeko, Ponce, Sadiq). All. Garcia.

EMPOLI (4-3-1-2) Skorupski; Zambelli, Tonelli, Barba, Mario Rui; Paredes (dal 23′ s.t. Maiello), Diousse, Buchel; Krunic (dal 16′ s.t. Livaja); Maccarone (dal 34′ s.t. Piu), Pucciarelli (Pugliesi, Pelagotti, Laurini, Bittante, Costa, Camporese, Ronaldo). All. Giampaolo.

ARBITRO: Giacomelli di Trieste.

NOTE: spettatori 34.124. Ammoniti: Pjanic e Diousse per gioco scorretto. Angoli: 6-3. Recuperi: 0′ p.t., 3′ s.t.

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

Dopo Borisov ci si aspettava una reazione significativa da parte della squadra. La sconfitta in terra bielorussa aveva creato una depressione tale che tutto poteva crollare, nonostante fossimo solo ad inizio stagione. Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Pjanic (R) al 2′, Florenzi (R) al 13′, Gervinho (R) al 27′ p.t.; Gilardino (P) al 13′, Gonzalez (P) al 46′, Gervinho (R) al 47′ s.t.

Palermo-Roma: tre punti contro un Palermo depressoPALERMO (4-3-1-2) Sorrentino; Struna (dal 40′ s.t. Rispoli), Gonzalez, El Kaoutari, Lazaar; Rigoni, Jajalo (dal 1′ s.t. Gilardino), Chochev; Hiljemark; Vazquez, Trajkovski (dal 14′ s.t. Quaison) (Colombi, Vitiello, Andelkovic, Goldaniga, Cassini, Brugman, Maresca, Daprelà, La Gumina). All. Iachini.

ROMA (4-2-3-1) Szczesny; Torosidis, Manolas, De Rossi, Digne, Nainggolan, Pjanic; Florenzi (dal 38′ s.t. Gyomber), Salah (dal 30′ s.t. Uçan), Iago (dal 21′ s.t. Emerson); Gervinho (De Sanctis, Castan, Iturbe, Maicon, Ponce, Vainqueur, Machin, Sadiq, Nura). All. Garcia.

ARBITRO: Damato di Barletta.

NOTE: spettatori 15.910. Ammoniti: Nainggolan, Chochev, Hiljemark, Struna, Manolas e Emerson per gioco scorretto, Gilardino per proteste. Angoli: 6-3. Recupero: 1′ p.t., 4′ s.t..