lunedì, Luglio 14, 2025 Anno XXI

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Dzeko (R) al 15′ p.t., Icardi (I) al 22′ e al 32′, Vecino (I) al 42′ s.t.

Roma-Inter 1-3: risultato bugiardo e incredibile rigore non dato alla RomaROMA (4-3-3): Alisson; Juan Jesus, Manolas, Fazio, Kolarov; Strootman, De Rossi (dal 38′ s.t. Ünder), Nainggolan; Defrel (dal 17′ s.t. El Shaarawy), Dzeko, Perotti (dal 46′ s.t. Tumminello). (Skorupski, Lobont, Moreno, Ciavattini, Gonalons, Pellegrini, Gerson, Florenzi, Antonucci). All. Di Francesco.

INTERNAZIONALE (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, Miranda, Nagatomo (dall’11’ s.t. Dalbert); Vecino, Gagliardini (dal 1′ s.t. Joao Mario); Candreva (dal 39′ s.t. Cancelo), Borja Valero, Perisic; Icardi. (Padelli, Berni, Ranocchia, Vanheusden, Ansaldi, Brozovic, Jovetic, Pinamonti, Eder, Gabigol). All. Spalletti.

ARBITRO: Irrati di Pistoia.

NOTE: Spettatori: 49.388. Ammoniti Candreva (I), Juan Jesus (R). Angoli: 12-6 per la Roma. Recupero: pt 1′, st 3′.


Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

DI FRANCESCO A PREMIUM SPORT

Tanta sofferenza. La Roma è un cantiere aperto, ma c’è
Avevo chiesto una prova di carattere rispetto all’ultima prova. Abbiamo fatto molto bene su un campo difficile. L’anno scorso avevamo perso, oggi no. Dovevamo essere più bravi negli ultimi 20 minuti col possesso palla. Ma vedo una squadra che ha il desiderio di portare a casa i 3 punti. Come fanno le squadre forti: vittoria sporca, ma fondamentale.
Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORE: Kolarov al 31′ p.t.

Atalanta-Roma: ci pensa KolarovATALANTA (3-4-1-2): Berisha; Toloi, Palomino, Masiello; Hateboer, Cristante (dal 30′ s.t. De Roon), Freuler, Gosens; Kurtic (dal 25′ s.t. Ilicic); Petagna (dal 13′ s.t. Cornelius), Gomez. (Rossi, Gollini, Caldara, Mancini, Castagne, Haas, Schmidt, Orsolini, Vido). All. Gasperini.

ROMA (4-3-3): Alisson; Bruno Peres (dal 36′ s.t. Fazio), Manolas, Juan Jesus, Kolarov; Strootman, De Rossi, Nainggolan; Perotti (dal 40′ s.t. Pellegrini), Dzeko, Defrel (dal 29′ s.t. El Shaarawy). (Lobont, Skorupski, Moreno, Nura, Gerson, Gonalons, Under, Tumminello). All. Di Francesco.

ARBITRO: Giacomelli di Trieste.

NOTE: spettatori 19.108, incasso 289.361 euro. Ammoniti: Defrel, Nainggolan e Toloi per gioco scorretto. Angoli:4-2 . Recupero: 0′ p.t., 5′ s.t..

Atalanta-Roma: Totti per la prima volta in tribuna da dirigente

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

SPALLETTI A MEDIASET

Quando alleni una squadra come la Roma devi pensare all’obiettivo della vittoria sempre e a volte il secondo posto, da parte di qualcuno, non è accettabile, ma questo secondo posto è un grande traguardo. Questo traguardo ce lo siamo dovuti andare a prendere e, oggi in particolare, la squadra ha meriti infiniti per come si è sviluppata la partita. Dobbiamo fare i complimenti al Genoa, perché ha giocato una grande partita, e ai nostri giocatori che hanno portato a casa un risultato eccezionale.
Continua >>