lunedì, Maggio 12, 2025 Anno XXI

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

Lazio-Roma: scenografia

Lazio-Roma: palo e traversa ci costringono allo 0-0LAZIO (3-5-1-1) Strakosha; Luiz Felipe, de Vrij, Radu; Marusic, Parolo, Leiva, Milinkovic, Lulic (dal 14’ s.t. Lukaku); Felipe Anderson (dal 14’ s.t. Luis Alberto); Immobile (dal 37’ Bastos). A disp. Guerrieri, Vargic, Caceres, Wallace, Basta, Murgia, Di Gennaro, Nani, Caicedo. All. Inzaghi.

ROMA (3-4-2-1): Alisson; Fazio, Manolas (dal 29’ s.t. Florenzi), Jesus; Bruno Peres (dal 36’ s.t. El Shaarawy), Strootman, De Rossi, Kolarov; Nainggolan, Schick (dal 10’ s.t. Under); Dzeko. A disp: Skorupski, Lobont, Capradossi, Lu. Pellegrini, Silva, Lo. Pellegrini, Gonalons, Gerson, Antonucci. All. Di Francesco.

ARBITRO: Mazzoleni di Bergamo.

NOTE: spettatori 50.000 circa. Espulso Radu (L) al 35’ s.t. per doppia ammonizione (entrambe per gioco falloso). Ammoniti Leiva, Juan Jesus, Luiz Felipe, Strootman per gioco falloso. Tiri fuori 5-5. Angoli 7-2. Recuperi: 0 pt, 4’ st. Anche oggi un palo e una traversa colpiti dalla Roma: il totale da inizio campionato è arrivato a 23.
Continua >>

da asroma.it

Serie A Tim – Stagione 2017/2018
32ª giornata (13ª di ritorno)
S.S. LAZIO – A.S. ROMA
Domenica 15/04/2018 ore 20,45
Stadio: Olimpico (Roma)
Arbitro: Paolo Silvio Mazzoleni di Bergamo

  • Alisson Becker
  • Bogdan Lobont
  • Lukasz Skorupski
  • Luca Pellegrini
  • Juan Jesus
  • Aleksandar Kolarov
  • Elio Capradossi
  • Federico Fazio
  • Alessandro Florenzi
  • Bruno Peres
  • Jonathan Silva
  • Kostas Manolas
  • Radja Nainggolan
  • Kevin Strootman
  • Lorenzo Pellegrini
  • Daniele De Rossi
  • Maxime Gonalons
  • Gerson
  • Edin Dzeko
  • Patrik Schick
  • Cengiz Under
  • Mirko Antonucci
  • Stephan El Shaarawy
A.S. Roma

addio-pietro-corederoma

Il sapore di questa lunga, interminabile nottata è particolare.

La storia è sempre stata con noi avara di gioie e, forse, è per questo che ci piace viverla tutta, fino all’ultimo istante, rifiutando di prendere sonno per impedire, per una volta, ai sogni di prendere il posto della realtà.

Pochi, pochissimi credevano in questa impresa epica, anche se razionalmente, riguardando i frammenti della partita d’andata, il Barcellona era parso tutt’altro che invincibile. Continua >>