domenica, Luglio 13, 2025 Anno XXI


bannerpiccolo


Gli articoli sono gentile concessione di Claudio Colaiacomo: dal libro Roma Perduta e Dimenticata  Compton Netwon Editori – segui Claudio su facebook o su twitter


piazza Cavour

Piazza Cavour

L’idea di realizzare piazza Cavour prende forma nel piano regolatore del 1873 ma solo nel 1895 sarà aperta al pubblico.

Elemento principale è la statua bronzea dello statista italiano, su un maestoso piedistallo in travertino ricco di simboli allegorici che rappresentano il pensiero e l’azione che caratterizzarono Cavour.

Troviamo anche due belle statue di Roma e dell’Italia. Forse l’allegoria più emozionante è il grande leone che protegge l’urna del plebiscito che sancì l’Unità d’Italia. Il fiero felino rappresenta tutti noi, il popolo, guardiano di quel voto democratico che unì per sempre la nostra nazione.

Per gli appassionati di gossip facciamo notare che la statua volge le spalle a piazza Mazzini, intitolata all’altra figura di spicco del Risorgimento italiano, spesso in contrasto con Cavour.

monumento-camillo-benso-di-cavour-piazza-cavour-roma-italia

monumento Camillo Benso di Cavour

Fino a poco tempo fa era una brutta rotatoria cinta di lamiera, reti arancioni e cartelli di un cantiere. Dietro le transenne spuntava qualche palma e i ponteggi a protezione della statua di Cavour. Da pochi mesi le transenne sono state rimosse, un ampio spazio verde è tornato a disposizione dei cittadini, palme, fiori e un disegno simmetrico di vialetti rendono la piazza tra le più belle di Roma. Continua >>

da asroma.it

Italo ZanziAS Roma ha annunciato oggi che Italo Zanzi si è dimesso da amministratore delegato e da membro del Consiglio di Amministrazione del club per perseguire altre opportunità.

Zanzi ha iniziato a collaborare con la Roma nei primi mesi del 2013 e ha guidato il Club verso un periodo di successi sportivi e miglioramenti finanziari.

Zanzi ha presentato le sue dimissioni dalla carica con effetto a decorrere dal 30 giugno 2016 e si è impegnato a fornire tutto il supporto necessario durante questa fase di transizione.
Continua >>

da asroma.it

La nota del Club su Marco Tumminello

Tumminello vs arbitroAl termine dell’incontro di semifinale del campionato Primavera vinta dalla Roma sull’Inter ai calci di rigore, il Club ha diramato il seguente comunicato relativo al comportamento tenuto da Marco Tumminello, espulso nei minuti finali del match per proteste.

L’AS Roma, con profondo rammarico, stigmatizza il comportamento assunto dal proprio calciatore Marco Tumminello nel corso della semifinale del campionato Primavera. Il giocatore verrà immediatamente sospeso dal Club a tempo indeterminato.