giovedì, Luglio 10, 2025 Anno XXI


Nel libro della storia travagliata e appassionata del tifoso della Roma, le pagine piene di macchie di inchiostro sono parecchie. Una si è scritta ieri a Napoli. La famosa e famigerata trasferta partenopea si è magicamente trasformata in una soleggiata passeggiata direzione San Paolo, con i nostri 12 re Magi carichi di doni per la squadra allenata da Benitez.
Che ha ringraziato infliggendoci solo due gol, rispetto ai 5/6 di scarto che il campo ha dichiarato.
C’erano, grazie all’organizzazione, le condizioni per giocare a pallone serenamente, la Roma non l’ha fatto e non possiamo accampare scuse di genere.
Continua >>

di Giulio Minelli

La lupa per il pelo.. ma non il vizio: la sindrome dei grandi appuntamenti, quelli tanto attesi, delicati, ai quali ci si presenta in pigiama, sfacciatamente incuranti della propria figura.

Al San Paolo una Roma in balia delle azzurre onde, dopo la tsunami di lacrime e desideri di rivalsa tutt’altro che velati, in nome di Ciro, il ragazzo che ora guarda il suo Napoli da una postazione privilegiata, e chissà che dietro un animo tornato in eterno fanciullo non vi fosse il l’ardente desiderio domenicale di afferrare il joystick e dilettarsi con la squadra del cuore ad annientare le rivali.. Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

SABATINI A ROMA TV

Giocando così è difficile vincere
Condivido le parole di Garcia, abbiamo fatto un primo tempo insufficiente, molto insufficiente. Ci sono grandi meriti loro, demeriti nostri ma non siamo sorpresi delle loro qualità, li abbiamo sempre considerati di primissima fascia. Siamo sorpresi del nostro atteggiamento ma ci può stare, ci correggeremo e bisogna subito ripartire. I primi venti del secondo tempo si è vista in campo una Roma autorevole che ha giocato con efficacia: se tutta la partita fosse andata come il primo tempo, mi sarei preoccupato.
Continua >>