lunedì, Luglio 07, 2025 Anno XXI


MARCATORE: Dzeko al 44′ s.t.

Torino-Roma: capolavoro di Dzeko su cross di KluivertTORINO (3-5-2) Sirigu; Izzo (dal 34′ s.t. Bremer), Nkoulou, Moretti; De Silvestri (dal 26′ Ola Aina), Baselli, Rincon (dal 41′ s.t. Soriano), Meité, Berenguer; Iago Falque, Belotti. (Ichazo, Rosati, Lukic, Ljajic, Damascan, Parigini, Djidji, Zaza, Ferigra). All.: Mazzarri.

ROMA (4-3-3): Olsen; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Strootman, De Rossi, Pastore (dal 31′ s.t. Schick); Under (dal 25′ s.t. Kluivert), Dzeko, El Shaarawy (dal 15′ s.t. Cristante) (Fuzato, Mirante, Karsdorp, Lorenzo Pellegrini, Juan Jesus, Zaniolo, Schick, Marcano, Santon, Coric). All.: Di Francesco.

ARBITRO: Di Bello di Brindisi.

NOTE: espulso al 36′ s.t. il tecnico del Torino, Mazzarri, per proteste. Ammoniti: Fazio, Iago Falque, Florenzi, Dzeko. Angoli: 6-5 per la Roma. Recupero: 3′ p.t.; 6′ s.t.


La Roma continua la nefasta tradizione dell’anno scorso: nel match d’esordio in campionato ha colpito ben tre pali (uno Kolarov e due Dzeko). L’ultima squadra di serie A a colpire tre pali in un solo incontro era stata sempre la Roma, ad aprile 2018 contro la Fiorentina.

MARCATORE: 45′ pt. (aut.) Pegolo.

Sassuolo-Roma: Manolas ci fa chiudere la stagione in bellezza!SASSUOLO (3-5-2): Pegolo; Lemos, Acerbi, Peluso (14′ st Letschert); Adjapong, Missiroli (40′ st Biondini), Magnanelli, Duncan, Rogerio; Berardi (28′ st Babacar), Politano. (Consigli, Marson, Mazzitelli, Matri, Pierini, Frattesi, Cassata, Dell’Orco, Ragusa). All. Iachini.

ROMA (4-3-3): Skorupski; Florenzi (31′ st Capradossi), Fazio, Manolas, Kolarov; Lorenzo Pellegrini, Gonalons, Strootman; Schick (27′ st El Shaarawy), Dzeko, Perotti (35′ st Gerson). (Romagnoli, Lobont, Luca Pellegrini, Juan Jesus, De Rossi, Under, Karsdorp, Jonathan Silva). All. Di Francesco.

ARBITRO: Abbattista di Molfetta.

NOTE: ammoniti Fazio e Biondini. Angoli: 5-9. Recupero: 0′; 5′. La Roma è scesa in campo col lutto al braccio per ricordare Gaetano Anzalone, storico ed amato presidente scomparso in settimana.


Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

Roma-Juventus: DzekoROMA (4-3-3) Alisson; Florenzi, Fazio, Jesus, Kolarov; Lo. Pellegrini (dal 28′ s.t. Gonalons), De Rossi (dal 37′ s.t. Strootman), Nainggolan; Under (dal 36′ s.t. Schick), Dzeko, El Shaarawy. (Skorupski, Lobont, Capradossi, Manolas, Silva, Lu. Pellegrini, Gerson, Perotti). All. Di Francesco.

JUVENTUS (4-2-3-1) Szczesny; De Sciglio, Rugani, Barzagli, Alex Sandro; Pjanic, Matuidi; Bernardeschi (dal 22′ s.t. Douglas Costa), Dybala, Mandzukic (dal 36′ s.t. Bentancur); Higuain. (Buffon, Pinsoglio, Chiellini, Benatia, Marchisio, Khedira, Howedes, Asamoah, Licthsteiner, Sturaro). All. Allegri.

ARBITRO: Tagliavento di Terni.

NOTE: spettatori paganti il singolo evento 31.118, abbonati 21.973. Espulso Nainggolan (R) al 23′ s.t. per doppia ammonizione, entrambe per gioco scorretto. Ammoniti Pjanic, Alex Sandro. Tiri in porta 1-0; tiri fuori 6-4; angoli 4-3; in fuorigioco 0-1. Recuperi: 0 pt, 2′ st.

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORE: Ünder al 15′ p.t.

Cagliari-Roma: Under ci dà 3 punti d'oroCAGLIARI (4-4-2): Cragno; Faragò, Ceppitelli, Andreolli, Lykogiannis; Deiola, Barella, Padoin (dal 44′ s.t. Han), Ionita (dal 38′ s.t. Cossu); Farias (dal 32′ s.t. Sau), Pavoletti. (Crosta, Rafael, Miangue, Pisacane, Caligara, Dessena, Giannetti). All. Lopez.

ROMA (4-2-3-1): Alisson; Bruno Peres (dal 13′ s.t. Florenzi), Fazio, Capradossi (dal 24′ s.t. Silva), Kolarov; Gonalons, De Rossi; Ünder (dal 40′ s.t. Schick), Nainggolan, Gerson; Dzeko. (Skorupski, Lobont, Manolas, L. Pellegrini, Lo. Pellegrini, El Shaarawy, Antonucci). All. Di Francesco.

ARBITRO: Di Bello di Brindisi.

NOTE: esordio in serie A per Elio Capradossi. Ammoniti Lykogiannis (C), Barella (C) e Gerson (R) per gioco scorretto, Ionita (C) e Ceppitelli (C) per proteste.