giovedì, Luglio 10, 2025 Anno XXI

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORE: Nainggolan al 17′ s.t..

Roma-Milan: Nainggolan ci dà la vittoriaROMA (4-2-3-1): Szczesny; Rüdiger, Manolas, Fazio, Emerson; De Rossi, Strootman; Bruno Peres (dal 42′ s.t. El Shaarawy), Nainggolan, Perotti; Dzeko (Alisson, Greco, Seck, Juan Jesus, Vermaelen, Mario Rui, Spinozzi, Gerson, Iturbe). All. Spalletti.

MILAN (4-3-3): Donnarumma; Abete, Paletta, Romagnoli, De Sciglio; Pasalic (dal 39′ s.t. Honda), Locatelli, Bertolacci (dal 21′ s.t. Mati Fernandez); Suso, Lapadula (dal 27′ s.t. Luiz Adriano), Niang ( Gabriel, Plizzari, Gomez, Antonelli, Zapata, Poli, Vangioni, Sosa, Ely). All. Montella.

ARBITRO: Mazzoleni di Bergamo.

NOTE: spettatori 41.841. Ammoniti: Pasalic, Paletta e Rüdiger per gioco scorretto. Angoli: 7-3. Recuperi: 3′ p.t., 3′ s.t..

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

Europa League: Astra-Roma: Roma già qualificata e piena di ragazziniASTRA GIURGIU (5-3-1-1) Lung; Stan, Oros, Sapunaru, Fabricio (dal 27′ s.t. Florea), Nicoara; Seto, Lovin, Filipe Teixeira; Budescu (dal 43′ s.t. Boubacar); Alibec (dal 45′ s.t. Niculae) (Gavrilas, Moise, Ionita, Gheorghe). All. Sumudica.

ROMA (4-3-3) Alisson; Bruno Peres, Vermaelen, Juan Jesus, Seck; Emerson (dal 44′ s.t. Marchizza), Strootman (dal 25′ s.t. Nainggolan), Gerson; Iturbe, Totti, El Shaarawy (dal 25′ s.t. Dzeko) (Szczesny, De Santis, Franchi, Frattesi). All. Spalletti.

ARBITRO: Gocek (Tur).

NOTE: spettatori diecimila circa. Ammoniti Lovin e Boubacar per gioco scorretto, Alibec per proteste. Recuperi: 1′ p.t., 4′ s.t..

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Strootman al 65′, Nainggolan al 77′.

Lazio-Roma: Strootman scardina la porta dei bifolchi...LAZIO (4-3-3) Marchetti; Basta (dal 35′ s.t. Patric), Wallace, Radu, Lulic; Parolo, Biglia (dal 35′ s.t. Lombardi), Milinkovic-Savic; Anderson, Immobile, Keita (dal 40′ s.t. Kishna). (Strakosha, Vargic, De Vrij, Bastos, Hoedt, Lukaku, Cataldi, Murgia, Kishna, Djordjevic). All.: Inzaghi.

ROMA (3-4-1-2) Szczesny; Rudiger, Fazio, Manolas; Peres (dal 47′ s.t. Jesus), De Rossi, Strootman, Emerson; Nainggolan; Perotti, Dzeko. (Alisson, Lobont, Vermaelen, Seck, Mario Rui, Gerson, Iturbe, El Shaarawy, Totti). All.: Spalletti.

ARBITRO: Banti di Livorno.

NOTE: spettatori 35.000, perché i gruppi della sud continuano la protesta contro le istituzioni e tifano lontano dallo stadio (vedi sotto la foto dell’esultanza a fine partita davanti alla curva vuota). Roma non con la “solita” maglia, ma con una speciale per il derby. Ammoniti: Biglia, Rudiger, Strootman, Lulic, Parolo, Bruno Peres, Lombardi. Espulso al 21′ s.t. Cataldi (L) dalla panchina per condotta antisportiva. Angoli: 6-3 per la Lazio. Recupero: 3′; 4′.

Lazio-Roma: la squadra festeggia sotto alla Sud vuota (sempre ''grazie'' a Gabrielli!)

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Dzeko (R) al 7′ e al 10′ p.t.; Memushaj (P) al 15′, Perotti (R) su rigore al 26′, Caprari (P) al 29′ s.t.

Roma-Pescara: ci pensa Dzeko, ma Roma bruttissimaROMA (4-2-3-1): Szczesny; Peres, Rüdiger, Fazio, Emerson; Gerson (dal 27′ s.t. Totti), Strootman; Perotti, Nainggolan (dal 19′ s.t. De Rossi), Salah (dal 46′ s.t. Vermaelen); Dzeko.(Alisson, Crisanto, Seck, Jesus, Marchizza, Iturbe, Soleri). All. Spalletti.

PESCARA (3-5-2): Bizzarri; Vitturini (dal 1′ s.t. Verre), Zuparic, Biraghi; Zampano, Benali (dal 33′ s.t. Cristante), Memushaj, Brugman, Crescenzi; Pepe; Bahebeck (dal 5′ p.t. Caprari). (Aldegani, D’Angelo, Mele, Maloku, Pettinari, Muric, Forte). All.Oddo.

ARBITRO: Irrati di Pistoia.

NOTE: ammoniti Biraghi (P), Nainggolan (R), Emerson (R), Zuparic (P), Caprari (P) per gioco scorretto; Rüdiger (R) per proteste.