venerdì, Maggio 09, 2025 Anno XXI


Sembra passato un secolo dal nostro vecchio mondo semplice dove convivevano con qualche contrasto, ma con tanto amore, sostanzialmente tre soggetti: la Città di Roma, l’AS Roma e i Tifosi di Roma e dell’ASRoma, che sono poi la stessa cosa…
Chi è romano non poteva che essere Romanista e l’ASR Roma non poteva che incarnare i valori della Città Eterna.
Ora non è più così. Decine di complicazioni. Inutili. Continua >>

copertinacdr-dajemr

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

PALLOTTA IN MIXED ZONE

È contento di questa partita?
Non sono soddisfatto. Potrei dirti un paio di cose che si sarebbero potute far meglio. Hanno giocato bene, nonostante la sosta prolungata. Alisson è stato grande, sta bene ed ora è dimagrito.

DI FRANCESCO A MEDIASET

Qualche isolato fischio si è sentito, i suoi giocatori dicono che ci vuole pazienza.
Non li ho sentiti, meno male che erano isolati. Lo scorso anno la Roma è uscita dalla Champions, oggi ha debuttato contro una grande squadra e abbiamo avuto un portiere che ha parato. Siamo stati anche fortunati, mentre con l’Inter non lo siamo stati. Abbiamo fatto un ottimo primo tempo, nella ripresa siamo calati e sono stato costretto a cambiare sistema per trovare un po’ di equilibrio e riuscire a contenere le loro iniziative.
Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

Champions: Roma 0 - Atletico Madrid 0ROMA (4-3-3): Alisson; Bruno Peres, Manolas, Juan Jesus, Kolarov; Nainggolan (dal 35′ s.t. Pellegrini), De Rossi, Strootman; Defrel (dal 23′ s.t. Fazio), Dzeko (dal 44′ s.t. El Shaarawy), Perotti. (Skorupski, Florenzi, Gonalons, Under). All. Di Francesco.

ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Juanfran, Savic, Godin, Filipe Luis; Saul, Gabi (dal 17′ s.t. Carrasco), Thomas, Koke; Griezmann (dal 34′ s.t. Gaitan), Vietto (dal 13′ s.t. Correa). (Moyà, Lucas Hernandez, Gimenez, Torres). All. Simeone.

ARBITRO: Mazic (Serbia).

NOTE: 48.000 spettatori circa (36.064 paganti il singolo evento più i 12.000 abbonati col mini-pacchetto Champions). Ammonito Perotti (R) per gioco scorretto.


Continua >>