lunedì, Luglio 07, 2025 Anno XXI


da ilfattoquotidiano.it

curva sud vuota Al signor ministro degli Interni e ai signori Capo della Polizia, Prefetto, Questore e a tutte le Autorità di cielo, di terra, di mare. Eccellenze illustrissime, mi preme richiamare la vostra attenzione, che so rivolta senza pausa alcuna agli interessi supremi della Nazione, al fine di segnalare un fenomeno davvero increscioso verificatosi nella Capitale, in un luogo denominato Stadio Olimpico in occasione dell’evento calcistico Roma-Sampdoria. Quivi nel primo pomeriggio di domenica 11 settembre si davano convegno 27.630 individui paganti (sì, pagavano pure, il che sembra indicare un’alterazione del loro stato psichico). E ciò malgrado l’operoso e incessante prodigarsi delle Istituzioni, affidate alle assidue cure delle SS.VV (Signorie Vostre) affinché fossero studiate e attuate tutte le misure atte a contenere, dissuadere e se necessario a stroncare, simili deplorevoli frequentazioni che recano nocumento al l’immagine della nostra meravigliosa Città e dell’Italia tutta.
Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

PALLOTTA IN MIXED ZONE

Stadio?
Non ci sono ragioni per cui non debba essere costruito.

La partita?
L’avete visto tutti, se giochiamo come nel secondo tempo non ce n’è per nessuno. Potevamo fare 6 gol.

Totti?
Credevo che con la pioggia potesse sbagliare il rigore. Ma Totti è il giocatore che conosciamo. E comunque va sottolineata la prova di tutta la squadra, come ad esempio anche quella di Dzeko.
Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Salah (R) all’8′, Muriel (S) al 18′, Quagliarella (S) al 41′ p.t.; Dzeko (R) al 16′, Totti (R) su rigore al 48′ st.

Roma-Samp: i salvatori della patria (dopo il nubifragio)ROMA (4-3-3) Szczesny; Florenzi, Manolas, Juan Jesus, Peres; Nainggolan (dal 40′ s.t. Iturbe), De Rossi, Strootman; Salah, Perotti (dal 1′ st Totti), El Shaarawy (dal 1′ st Dzeko). (Alisson, Lobont, Emerson, Seck, Fazio, Gerson, Paredes, Marchizza). All. Spalletti.

SAMPDORIA (4-3-1-2) Viviano; Sala, Silvestre, Regini, Pavlovic (dal 1′ st Dodò, dal 36′ s.t. Skriniar); Barreto, Torreira, Linetty; Alvarez; Quagliarella, Muriel (dal 17′ st Budimir). (Puggioni, Krapikas, Pereira, Dodò, Eramo, Palombo, Cigarini, Fernandes, Praet, Schick). All. Giampaolo.

ARBITRO: Giacomelli di Trieste.

NOTE: Time-out al 23′ p.t. per il troppo caldo. 75 minuti di stop tra 1° e 2° tempo per il nubifragio. Espulso Alvarez (S) per proteste al 48′ s.t. Ammoniti Sala per gioco scorretto, De Rossi per proteste, Juan Jesus per gioco scorretto, Skriniar per gioco scorretto. Tiri in porta 11-7. Tiri fuori 7-2. In fuorigioco 7-1. Angoli 10-7. Recuperi: 2′ pt, 3′ st. Continua >>

A valle dei disastri perpetrati tra Porto e Cagliari, il lavoro di ben due settimane ha portato ad affrontare la Doria con una formazione è una preparazione tattica completamente sbagliate.

Capiamo le difficoltà di mister Spalletti, confuso dalla perdita di entrambi i suoceri nello spazio di poche ore, ma mandare in campo una Roma vuota di testa e senza equilibri tattici, rappresenta un grande errore.

A quel punto finanche Giove Pluvio si è rotto i coglioni, scatenando mezz’ora di diluvio universale che portava ad una mega sospensione utile a far preparare una NUOVA PARTITA.

Questa nuova partita ha un solo protagonista, un unico attore, Francesco DIO Totti, convocato al consesso planetario pallonaro. Continua >>