venerdì, Luglio 04, 2025 Anno XXI


da asroma.it

Coppa Italia (Tim Cup) – Stagione 2015/2016
Ottavi di finale
A.S. ROMA – A.C. SPEZIA
Mercoledì 16 dicembre 2015 ore 14.30
Stadio: Olimpico
Arbitro: Marco Di Bello di Brindisi

  • 1 Bogdan Lobont
  • 2 Antonio Rudiger
  • 3 Lucas Digne
  • 4 Radja Nainggolan
  • 5 Leandro Castan
  • 7 Juan Manuel Iturbe
  • 9 Edin Dzeko
  • 11 Mohamed Salah
  • 13 Sisenando Douglas Maicon
  • 14 Iago Falque
  • 15 Miralem Pjanic
  • 16 Daniele De Rossi
  • 21 William Vainqueur
  • 23 Norbert Gyomber
  • 24 Alessandro Florenzi
  • 25 Wojciech Szczesny
  • 26 Morgan De Sanctis
  • 33 Palmieri Dos Santos Emerson
  • 44 Konstantinos Manolas
  • 48 Salih Uçan
  • 52 Lorenzo Di Livio
  • 53 D’Urso Christian
  • 97 Umar Sadiq
A.S. Roma

da Roma Radio – forzaroma.info

Alla vigilia del match di ottavi di finale di Coppa Italia contro lo Spezia di Domenico Di Carlo, il tecnico giallorosso Rudi Garcia ha presentato la sfida ai microfoni di Roma Radio. Queste le sue parole:

Rudi GarciaLa squadra come ha recepito il pareggio di Napoli?
Dopo la gara i ragazzi sapevano di aver fatto un’ottima gara, soprattutto sul piano difensivo. E’ un risultato importante, che ci tiene in alto in classifica. Domani vogliamo qualificarci e metterò la migliore squadra, la più competitiva. La Coppa Italia è la miglior possibilità per vincere un trofeo e io l’ho sempre detto che qui voglio vincere”.

Il tabellone?
Prima vinciamo domani, poi ne riparliamo. Non mi piace fare previsioni. Conta solo la gara di domani, dobbiamo giocare bene e in un Olimpico che non sarà pieno, giochiamo in uno stadio sempre più vuoto, non capisco perchè giochiamo alle 14:30, perchè non permettere ai tifosi di venire allo stadio? Già c’è un problema con la tifoseria, perchè mettere ancora di più in difficoltà la gente?
Continua >>

CopertinaCdR-ForzaRoma
Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

Pronostico scontato al San Paolo, la quota bassa dell’uno era una sentenza. D’altra parte di fronte c’erano una delle squadre più in forma contro una delle più in crisi. Continua >>