domenica, Luglio 06, 2025 Anno XXI

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

GARCIA A ROMA CHANNEL

Grande vittoria, lei ha sfatato diversi tabù. E’ una Roma che sa cambiare atteggiamento.
Era importante fare il primo gol. Dopo si aprono gli spazi e noi li abbiamo sfruttati. E’ sempre difficile qui, perchè loro fanno un pressing impportante. Mi è piaicuto il nostro possesso palla.

Un possesso palla che non li ha resi pericolosi…
Si, è questo l’importante. Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Destro (R) al 32′ p.t., 12′ e 29 s.t.’, Pinilla (C) su rigore al 44′ s.t.

Cagliari-Roma: tripletta di DestroCAGLIARI (4-3-1-2): Avramov; Pisano, Oikonomou, Astori, Avelar; Dessena, Conti, Ekdal (dal 5′ s.t. Eriksson); Cossu (dal 23′ s.t. Ibraimi); Pinilla, Nené (dal 13′ s.t. Ibarbo). (Silvestri, Murru, Del Fabro, Sau). All. Lopez.

ROMA (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Romagnoli (dal 1′ s.t. Torosidis); Pjanic (dal 30′ s.t. Taddei), De Rossi, Nainggolan (dal 39′ s.t. Bastos); Florenzi, Destro, Gervinho. (Skorupski, Lobont, Toloi, Dodò, F. Ricci, Totti, Ljajic). All. Garcia.

ARBITRO: Massa di Imperia.

NOTE: spettatori 4.798. Ammoniti Pjanic e Astori per proteste, Romagnoli e Florenzi per scorrettezze, Destro per simulazione. Angoli: 3-5. Recuperi: 1′ p.t., 4′ s.t.

da corriere.it

Il tecnico rivelazione della stagione racconta il suo calcio, il suo lavoro, i segreti della Roma e soprattutto il rapporto con il papà allenatore decisivo per la sua carriera

Rudi GarciaNel nome del padre. José Garcia. Tutto nasce lì. Nel rapporto tra un papà e un figlio, con il pallone che prima li ha divisi e poi uniti per sempre. «Voleva prima di tutto che ricevessi una buona educazione. Era il papà che portava i soldi a casa, anche se non erano tanti. Mamma doveva crescere i figli. Spagnolo. Orgoglioso. Un uomo forte, duro, che non mostrava sentimenti, anche se bastava uno sguardo per capire che ci amava. Io, però, non sono così. Perché aspettare per dire ti amo? Magari, domani, non potrai più dirlo. In un secondo può cambiare tutto nella vita».
Rudi Garcia, l’allenatore che ha ricostruito la Roma, dopo aver vinto campionato e Coppa di Francia con il Lilla, nel 2011, ha scelto la professione del padre dopo averla odiata, perché glielo portava via tutti i sabati e tutte le domeniche. Poi la vita ha portato via José davvero, ma Rudi sa che sul prato verde lo ritrova ogni volta.

Ricco, famoso e anche bello, dicono le tifose della Roma: a 50 anni cosa manca a Rudi Garcia?
«Questo mestiere ti mangia la vita. Ero nato per farlo, ma lo negavo. Vedere mio padre sempre fuori, mi ingelosiva. Ora mi sento un privilegiato che vive della sua passione». Continua >>