sabato, Maggio 10, 2025 Anno XXI


Nel giorno in cui mancavano il Faro e il Mare, la Roma vince e convince fuori
casa e soprattutto contro l’avversario che gli era sempre stato più ostico in
terra longobarda. Se poi in campo vedi questo Pjanic allora pensi che tutto è
possibile, come il sole che scalda tutto mentre fuori nevica, anche nella
giornata in cui Osvaldo e Lamela sembravano i gemelli brutti di sabato scorso.
Più forti della tradizione, contro un rivale, un certo Denis, che quando ti
vede ti segna sempre. Più forti del clima. Nel giorno dell’election day il vero
vincitore è ancora una volta il sor Aurelio, con un nome troppo romano per non
esser romanista. La Roma bianca come la neve, va in svantaggio, pareggia,
rimonta, si fa agganciare e poi rinasce, oggi come non mai, come se la neve
fosse la cenere di un ricordo, di una stagione troppo brutta per non esser
ripresa. Oggi era più difficile della Juve, perché lì avevi uno stadio intero,
con mamma e papà che ti tenevano per mano (Totti e De Rossi). Oggi invece era
il bambino che doveva affrontare il primo giorno di scuola. Ma se hai un
Burdisso con una fascia da capitano (sempre sia lodato) al braccio, un Pjanic
che disegna parabole su punizione neanche fosse Giotto in una giornata di
Primavera, un Perrotta che ogni volta che lo vedi ti ricordi perché è stato uno
dei pochi ad esser sempre titolare nel mondiale 2006 ed infine ammiri un
Torosidis che si mangia la fascia come un toro nell’arena allora capisci che si
può fare. Qualcuno diceva: “non importa quanto tortuosa sia la strada, quanto
impietosa la sentenza, sono il padrone del mio destino, il capitano della mia
anima”. Si quella giallorossa. Dieci anni fà volava in Curva Paradiso un
signore lievemente romano e romanista, di nome e di fatto Alberto Sordi, uno
che ha regalato migliaia di sorrisi a milioni di persone. Qualcuno sussurra di
averlo intravisto dalle parti di Bergamo. Per questo oggi hanno vinto anche per
lui, per un Forza Roma che da qua giù è riecheggiato fin lassù.
Filiberto Marino

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

ANDREAZZOLI A RAI SPORT

Seconda vittoria consecutiva…
“Siamo contenti per come abbiamo battuto Juve e Atalanta, in un terreno che non ci accreditava del favore nel pronostico. Ci siamo rimboccati le maniche e siamo scesi sul piano della battaglia e siamo riusciti ad emergere vincendo contro una squadra anche le meritevoli. Felice di aver ottenuto questo risultato”.

Lamela sottotono?
“Può giocare meglio. Poi il campo oggi non gli è stato favorevole. Però per quello che chiedevo io ha fatto molto, quando c’era da soffrire. E è stato bravo Consigli ad avergli tolto la gioia del gol”. Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Livaja all’8′ e 44′, Marquinho al 12′, Pjanic al 34′ p.t., Torosidis al 26′ s.t.

Atanata-Roma: Roma caparbia e vittoriosa sotto la neveATALANTA (4-4-2): Consigli; Raimondi, Stendardo, Contini, Brivio; Giorgi (dal 29′ s.t. Lucchini), Carmona, Biondini (dal 29′ s.t. Cazzola), Bonaventura (dal 40′ s.t. Budan); Livaja, Denis. (Polito, Frezzolini, Canini, Scaloni, Radovanovic, Troise, Brienza, Moralez, De Luca). All. Colantuono.

ROMA (3-4-2-1): Stekelenburg; Piris, Burdisso, Marquinhos; Torosidis, Bradley, Pjanic (dal 26′ s.t. Florenzi), Balzaretti; Lamela, Marquinho (dal 19′ s.t. Perrotta); Osvaldo (dal 3′ s.t. Tachtsidis). (Goicoechea, Lobont, Dodò, Taddei, Romagnoli, Lucca, Lopez). All. Andreazzoli.

ARBITRO: De Marco di Chiavari.

NOTE: espulso Contini al 44′ s.t. per doppia ammonitzione. Ammoniti Contini al 16′ s.t. per g.s., Raimondi al 36′ s.t. per g.s., Carmona al 41′ s.t. per g.s., Cazzola al 43 s.t. per proteste, Torosidis al 47′ s.t. per g.s. Recuperi: 0′ nel p.t., 4′ nel s.t. Il secondo tempo è iniziato con 7 minuti di ritardo per colorare di rosso le linee del campo.