martedì, Luglio 08, 2025 Anno XXI


SABATINI ALLA RAI

Una bella soddisfazione per un dirigente portare un giocatore come Lamela che dopo 7 minuti dall’esordio fa un gol così…
E’ una soddisfazione per me, ma è una soddisfazione per la Roma che ha scelto di intraprendere un percorso e Lamela ne fa parte, quindi siamo tutti molto soddisfatti. E’ un ragazzo che ha ancora molto da lavorare per potersi affermare.

Leggi il nostro commento alla partita Guarda le pagelle Guarda le foto della partita Leggi le interviste dei protagonisti Guarda il tabellino
COMMENTO PAGELLONE FOTO INTERVISTE TABELLINO

Lei non è venuto al derby perché ha detto ‘quando non ci sono io la Roma vince’. Adesso come la mette? Le tocca venire a tutte le partite?
No, io ho avuto un problema personale alla partita di Parma. Non ci sono andata e la squadra ha vinto, e ho ritenuto di non venire in casa con l’Atalanta, poi ci hanno pensato i giocatori a ricordarmelo. Qualcuno mi ha detto ‘Direttore, 6 in due partite…perseveri’. Quindi non sono venuto con la Lazio ma sciaguratamente si è interrotta quella tendenza favorevole.

Oggi abbiamo capito perché Luis Enrique non faceva giocare Juan, il brasiliano è andato maluccio…
No, non direi. E’ tanto che non gioca, ha recuperato la piena condizione da poco meno di un mese, quindi anche lui come Lamela ha bisogno di un ritmo partita, di giocare, di minutaggio. Siamo contenti di come ha giocato, comunque il Palermo ci ha messo in difficoltà, dispone di buoni giocatori di ottimo livello. Continua >>

MARCATORE: Lamela al 7′ pt.

Leggi il nostro commento alla partita Guarda le pagelle Guarda le foto della partita Leggi le interviste dei protagonisti Guarda il tabellino
COMMENTO PAGELLONE FOTO INTERVISTE TABELLINO

Roma-Palermo, Lamela: esordio con golROMA (4-3-1-2): Stekelenburg; Cassetti, Burdisso, Juan (33′ st Heinze), Josè Angel; Pizarro, De Rossi, Gago; Lamela (38′ st Bojan); Borriello (25′ pt Perrotta), Osvaldo. (Curci, Heinze, Taddei, Simplicio, Perrotta, Borini). All.: Luis Enrique.

PALERMO (4-3-1-2): Tzorvas; E. Pisano, Silvestre, Migliaccio, Balzaretti; Acquah (36′ st Miccoli), Barreto, Della Rocca (9’st Cetto); Zahavi (30′ Ilicic); Hernandez, Pinilla. (Benussi, Mantovani, Aguirregaray, Bacinovic). All.: Mangia.

ARBITRO: Bergonzi di Genoa.

NOTE: Spettatori: 35.000. Ammoniti: Hernandez, Della Rocca e Migliaccio, Gago e Pizarro per gioco scorretto. Angoli: 6-6. Recupero: 0 e 3′.

Le foto scattate dalla “balconata” CdR…

…quelle di Pietro Bertea

…e quelle scattate dai CdR in Sud

Dovremmo poter essere felici e non lo siamo. La nostra squadra ha vinto, seppur in confusione, contro un avversario rognoso e infingardo, privo di quei rispetti che aveva abbondantemente mostrato in casa del Milan.

Dovremmo ballare sui tavoli perché il gioiello più splendente della campagna acquisti ha immediatamente folgorato l’Olimpico realizzando un gol che, non ci sia ingiuria nella parole, ci ha fatto pensare al Capitano, oggi relegato in tribuna. Continua >>