lunedì, Maggio 12, 2025 Anno XXI


da calciomercato.com

Emmanuel Sheyi AdebayorArsene Wenger vede nero. L’Arsenal perde il bomber togolese Emmanuel Adebayor, che dovrà restare lontano dai campi per almeno un mese a causa di un infortunio muscolare.

Il centravanti togolese è stato costretto ad uscire dal campo dopo 33 minuti del derby londinese pareggiato 0-0 contro il Tottenham.

Adebayor, a questo punto, sembra destinato a saltare l’andata degli ottavi di finale di Champions League contro la Roma, in programma il 24 febbraio a Londra

Leggi il nostro commento alla partita Guarda le pagelle Guarda le foto della partita Leggi le interviste dei protagonisti Guarda il tabellino
COMMENTO PAGELLONE FOTO INTERVISTE TABELLINO

MARCATORI: Cicinho al 26′ p.t.; Vucinic al 2′ s.t., Baptista al 48′ s.t.

ROMA (4-2-3-1): Doni; Cicinho (30′ p.t. Motta), Mexes, Juan, Tonetto; Taddei, De Rossi; Brighi, Perrotta, Totti (34′ s.t. Aquilani); Vucinic (15′ s.t. Baptista). (Artur, Diamutene, Loria, Pizarro). All.: Spalletti.
GENOA (4-3-3): Rubinho (16′ st Scarpi); Biava, Ferrari, Bocchetti (12′ s.t. Palladino), Juric, Van de Borre (1′ st Milanetto), Thiago Motta, Criscito, Sculli, Jankovic, Milito. (Papastathopoulos, Modesto, Rossi, Mesto, Olivera). All.: Gasperini.

ARBITRO: Rocchi di Firenze.
NOTE: spettatori: circa 40mila, di cui paganti 12.563 per un incasso di 308.946 euro. Espulsi: al 9′ s.t. Taddei per doppia ammonizione, al 24′ s.t. Sculli per doppia ammonizione; al 45′ p.t. il tecnico del Genoa Gasperini per proteste; . Ammoniti: Van de Borre, Biava e Juric per gioco scorretto. Angoli: 8 a 6 per il Genoa. Recupero: 3′ e 4′.

Guarda le foto della partita

Le settimane che amiamo di più sono quelle che si concludono con la Roma che vince e la Lazio che perde mentre uno spot fortunato di una radio privata ci ricorda che le più belle parole non sono “Ti amo” ma “la Roma in vantaggio”. Continua >>

roma-genoa-3-0

alto_accademia_romanesca-copia