sabato, Gennaio 25, 2025 Anno XXI


Leggi il nostro commento alla partita Guarda le pagelle Guarda le foto della partita Leggi le interviste dei protagonisti Guarda il tabellino
COMMENTO PAGELLONE FOTO INTERVISTE TABELLINO

Spalletti (a Roma Channel):
“Il Genoa ce lo ritroveremo nella lotta al quarto posto fino in fondo. Grande ritmo e grande forza, anche quando il risultato gli era diventato difficile”.
Loro estremamente rapidi, voi avete risposto con la stessa arma
“Hanno un entusiasmo e una corsa in tutti i componenti della Rosa che è davvero impressionante. La nostra qualità individuale è superiore e in occasione del secondo è terzo gol si è visto. Il primo è stata un’azione corale portata in fondo dalla squadra. Da ultimo siamo stati costretti alla difensiva, ma non abbiamo concesso molto e abbiamo avuto altre palle gol che non abbiamo sfruttato, ma queste sono squadre difficili da affrontare”.
La classifica torna a sorridere
“Molto soddisfatto, abbiamo fatto una rincorsa e ci stiamo riproponendo con un bella classifica. Aver tenuto nel momento difficile è un segnale importante”.
Cosa ha detto a Mirko quando è uscito dal campo?
“A Mirko ho detto che ha fatto un gran gol, ma poteva migliorare nel primo tempo escludendo quel passo in più per non finire in fuorigioco, doveva fare la classica corsa a mezzaluna, lui è un maestro in questo, ma a volte si dimentica di farlo partire dalla testa”.
Peccato per l’infortunio di Cicinho
“Il ragazzo merita un po’ di fortuna, anche per quello che ha fatto vedere oggi e quello che può dare alla squadra. Lui ha alle spalle un brutto infortunio col Madrid, sono contento non sia nulla di grave”.
Ottimo esordio di Motta, però
“Prestazione davanti ad un pubblico con cui non è facile esibire subito tranquillità. Grande corsa e abilità tecnica. Ha fatto molto bene in fase difensiva, dove tutti gli riconoscono i limiti maggiori”.
Grande prova di tutti. Ma straordinari Perrotta e Brighi
“Vero, fanno il bello e il cattivo tempo in una partita. Hanno la qualità di grande continuità. Tutti però si sono comportati in modo molto corretto in base all’avversario e lì è stata fatta la differenza”.
Peccato per le vittorie in extremis di Juve e Fiorentina
“Discorso di cui dobbiamo prendere atto e basta senza vedere cosa sarebbe stato con altri risultati. Dobbiamo giocare come oggi, è nelle nostre capacità. Attraverso l’affetto di questo pubblico così presente e caldo dobbiamo dare continuità alle prestazioni e ai risultati”.
Si va a Bergamo. L’Atalanta oggi ha battuto il Cagliari
“Fatto vedere sempre cosa sa fare. Contento per Gigi perché conferma che è un ottimo tecnico”.

sempre Spalletti (a Sky) sulle parole di De Rossi “è un allenatore per cui noi, la società e i tifosi dobbiamo baciare per terra dove cammina…” (in riferimento alla vicenda “Panucci”)
“Quando la mia squadra vince così io non cammino per terra… rimango mezzo metro in aria. Comunque credo sia sbagliato chiedere ai giocatori di commentare situazioni come quelle recenti. Quando si parla di divisioni si crea il problema. La cosa è più semplice. Noi frequentiamo lo spogliatoio, noi ci confrontiamo su tutto quello che succede. Di conseguenza c’è sempre una logica da seguire. Buon senso e logica trovano la soluzione corretta. Per quello che è successo c’è una lettura facile c’è chi vuole fare delle forzature…Ci sono le comodità… A me probabilmente non deve neanche fare le scuse, però quello che succede alla squadra io lo devo sapere, se fa le scuse alla squadra le voglio sentire anche io. Non è attraverso un comunicato che si fa. Noi siamo nello spogliatoio, Christian (ndr Panucci) oggi ha fatto l’allenamento io c’ero…”.
Parlando di terzini…
“Facciamo i complimenti a Motta, il ragazzo è entrato in campo con grande personalità non è facile entrare così in uno stadio come l’Olimpico dove non è facile giocarci le prime volte e mostrare la tranquillità , la qualità e la forza come invece ha fatto lui”.
In questa partita cosa ha fatto la differenza?
Probabilmente la nostra qualità, ho trovato il Genoa una squadra eccezionale.Tre a zero, che è giusto ma loro hanno mantenuto dei livelli impressionanti ripeto infatti i complimenti a questa squadra”.
Sull’Arsenal sarà assente Adebayor per infortunio…
“Succede a tutti il fatto degli infortuni, a noi e agli altri. A noi ne succedono tanti e si mette a rischio la possibilità di sostituire in alcuni ruoli, loro invece hanno una rosa abbondante”.

Rosella Sensi alle radio
Tutto bene, unico neo l’infortunio di Cicinho…
“Molta preoccupazione non ho molte notizie, ma non sembra così grave, abbiamo speranza”.
Buon esordio di Motta..
“Bravissimo non ha avuto paura di giocare una partita importante con una squadra importante come la Roma. Complimenti a lui”.
Cosa ne pensa di ciò che è successo con i tifosi ospiti. C’erano tifosi genoani nonostante il divieto.
“Un po’ di buon senso ci vuole, noi siamo ospitali e diamo sempre il buon esempio”.
Lo striscione della Sud pro Panucci?
“Ma guardi continuo a non voler commentare, sono fatti incresciosi, in molti ci guardano e non sono esempi che vanno dati. Ogni gesto che va contro il nostro modo di fare va ripreso, la sud ha fatto quello che pensava”.
Gli altri risultati potevano essere migliori…
“Ma io dopo una vittoria così penso che di meglio non ci possa essere, questa squadra è stata grande”.
Tornato Totti…
“Francesco è importantissimo, grazie anche a lui, sapete come la penso su Francesco, mi ripeto spesso”.

Pradè (a Roma Channel)
Grande partita.
“Contro una grandissima squadra, che ha gamba e che vale la posizione che ricopre. Ha un organico con giocatori di qualità come Milito e Motta”.
Una grande Roma.
“Abbiamo calciatori straordinari a disposizione del gruppo. L’individualità singola non paga. lo dimostra il nostro inizio. Inizio malinconico in cui non eravamo gruppo. Oggi tre gol tra i più belli di tutto il campionato”.
Tre gol meravigliosi che mostrano le qualità della squadra.
“C’è tutto, collettivo, individualità e giocata singola”.
Peccato per i gol nel finale di Fiorentina e Juventus.
“Se avessero pareggiato era meglio”.
Ora si va a Bergamo.
“Noi andiamo lì per fare la nostra gara. L’Atalanta ha un collettivo importante e un grandissimo allenatore. Ma se stiamo bene non temiamo nessuno”.
Ottimo esordio di Motta.
“Contento, lo seguivamo da tanto, lo volevamo molto”.

Ferrari (in zona mista)
“Totti è bravo a farsi fare fallo. Alcuni ci sono, altri no. L’arbitro a volte deve lasciar correre. La Roma è stata cinica e brava nel ripartire”.

Baptista(a Roma Channel)
Cicinho, cos’ha?
“Non ha lesioni gravi, ma piccole, basterebbe una settimana per smaltirle”.
Hai fatto una grande partita entrando. Qual è il tuo segreto?
“Con molto lavoro e aiutato dalla squadra. Avevo molto spazio, eravamo dieci contro dieci. è andata bene. Serve lavoro, tecnica e anche qualità, che è molto importante”.
Una vittoria importante
“Il nostro pensiero è rivolto ad arrivare presto al quarto posto per non lasciarlo, la Fiorentina ha vinto complicandoci un po’ i piani, ma abbiamo molte partite davanti per raggiungere l’obiettivo”.
Segni sempre gol bellissimi.
“Grazie, venivo da una piccola lesione alla spalla e sono stato fermo per una settimana. Il mister ha preferito non farmi partire dall’inizio e nella ripresa ha contato sul mio lavoro”.
Come stai ora?
“Lavorando devo recuperare il ritmo per essere utile alla squadra”.
Avete giocato benissimo e vinto una gara difficilissima.
“Abbiamo vinto una partita molto importante, vinta 3-0 con tre gol e stiamo lavorando per arrivare al piazzamento europeo”.

Del Signore(a Roma Channel)
“Cicinho? Il crociato ha tenuto, l’importante è quello. Le terapie le abbiamo già programmate, i tempi di recupero li valuteremo giorno per giorno. È un trauma nuovo, nulla a che vedere con il precedente, una distrazione del legamento collaterale”.

Doni (alle radio)
Una bella giornata…
“Spero di aver fatto bene. Per noi è stata una bella giornata”
La Roma c’è forse anche per qualcosa in più del quarto posto?
“La Roma per ora pensa giorno per giorno, abbiamo fatto un inizio duro ma piano piano stiamo tornando con il calcio che conosciamo. Meno male che stiamo facendo bene. Facciamo ciò che chiede Spalletti”
Un centrocampo denso che fa filtro…
“Si questo modulo porta molti giocatori a centrocampo, noi abbiamo giocatori forti, che corrono molto. Anche per la difesa è meglio perchè arrivano meno palloni”.

De Rossi (a Sky)
Una Roma forte contro il Genoa.
“Sapevamo che era una delle migliori squadre d’Italia. Abbiamo dominato la partita e abbiamo giocato il nostro calcio. Quando siamo in forma non ce ne è per nessuno”.
Siete tornati quelli di un tempo.
“Dalla vittoria al derby abbiamo sempre fatto grandi partite. Non dobbiamo dimostrare niente. Siamo la Roma dei vecchi tempi”.
Potete riprendere le squadre che vi stanno davanti?
“Lo scorso anno abbiamo ripreso l’Inter. Quelle davanti a noi sono raggiungibili, ma dobbiamo mantenere questi ritmi e non è facile”.
In cosa devi migliorare?
“In tante cose. Devo mantenere questa continuità, è una grande soddisfazione per me. Mantenere serenità e tranquillità”.
Che idea ti sei fatto del caso Panucci?
“Stiamo parlando di un grande amico e dell’allenatore più importante che ho avuto in carriera. Con Panucci ci parlo anche per problemi extracalcistici. Che ha sbagliato lo ha riconociuto anche lui. I problemi li risolverà Spalletti che è l’allenatore a cui noi, i tifosi e la società dobbiamo baciare per terra dove cammina”.

Motta(alle radio)
“Esco per ultimo dallo stadio per paura che il sogno finisca. Più duro l’esordio o l’antidoping? L’antidoping, sicuramente! Ho tanto da migliorare. A volte si dice che sono più bravo ad attaccare che a difendere, ma io penso che il mio ruolo, che è quello di terzino, sia sostanzialmente quello di difensore”.
Gasperini (in zona mista): “Totti un cascatore? Ci sono delle immagini che parlano da sole. Sono evidenti”.

Criscito (a Roma Channel)
“Non riuscivamo a tirare in porta e loro con una giocata da Roma hanno trovato un gran gol. In 11 contro 10 stavamo giocando bene, poi peccato per l’espulsione. Su Taddei non so se c’era l’ammonizione, l’arbitro oggi ha sbagliato qualcosa, ma va bene così. La sconfitta non cancella quanto di buono fatto”.

Rubinho (a Roma Channel)
Come ripartite dopo la sconfitta di oggi?
“Continuiamo a fare le nostre cose. Chiaro che giocare contro la Roma qui è difficile. È andata male, ci rifaremo domenica”.
Cosa ti diceva Mexes?
“Mexes credeva di avermi fatto male, ma non mi ha fatto male lui. Non abbiamo fatto la prestazione che dovevamo. Non è andata bene, si impara la lezione”.