mercoledì, Luglio 16, 2025 Anno XXI

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Ronaldo (R) al 12′ s.t., Jesè (R) al 41′ s.t.

Champions, Roma-Real Madrid: alla Roma mancano 2 rigori!ROMA (4-1-4-1) Szczesny; Florenzi (dal 42′ s.t. Totti), Manolas, Rudiger, Digne; Vainqueur (dal 32′ s.t. De Rossi); Salah, Pjanic, Nainggolan, El Shaarawy (dal 18′ s.t. Dzeko); Perotti (De Sanctis, Maicon, Keita, Iago Falque). All. Spalletti.

REAL MADRID (4-3-3) Navas; Carvajal, Sergio Ramos, Varane, Marcelo; Modric, Kroos, Isco (dal 18′ s.t. Kovacic); James Rodriguez (dal 37′ s.t. Jesé), Benzema, Cristiano Ronaldo (dal 44′ s.t. Casemiro) (Casilla, Nacho, Danilo, Lucas Vazquez). All. Zidane.

ARBITRO: Kralovec (Cze).

NOTE: ammoniti Varane e Sergio Ramos per gioco scorretto. Spettatori 55.612.
Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

E’ arrivato il momento di spingere, sfruttare l’inerzia positiva e raccogliere il più possibile per rimpolpare la cesta vuota. Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Digne (R) all’11’, Lasagna (C) al 16′, Dzeko (R) al 38′, Salah (R) al 40′ st.

Carpi-Roma: finalmente Dzeko torna al gol!CARPI (3-5-2) Belec; Suagher, Romagnoli, Gagliolo (dal 41′ st Verdi); Sabelli, Crimi, Cofie, Lollo, Letizia; Mancosu (dal 9′ s.t. Lasagna), Mbakogu (dal 34′ st Di Gaudio). (Colombi, Zaccardo, Porcari, Gnahorè, Daprelà). All. Castori.

ROMA (4-2-3-1) Szczesny; Florenzi, Manolas, Rudiger, Digne; Vainqueur, Nainggolan; Salah (dal 46′ st Emerson), Perotti, El Shaarawy (dal 1′ st Pjanic); Dzeko. (De Sanctis, Castan, Maicon, Iago Falque, Keita, Uçan, Zukanovic, Sadiq, Nura). All. Spalletti.

ARBITRO: Tagliavento di Terni.

NOTE: 9166 spettatori. Ammoniti Suagher, Gagliolo e Lasagna per gioco scorretto, Mancosu per simulazione, Mbakogu per proteste.

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

Non c’è niente da fare, nel momento in cui cerchi di risollevarti, se non  ti sostiene la fortuna, tutto diventa tremendamente più difficile. Tutti i leggeri miglioramenti sarebbero stati schiacciati dalla pesantezza dell’ennesimo pareggio casalingo con squadre prossime alla zona retrocessione.

La traversa a pochi spiccioli dalla fine è stato l’incoraggiamento più grande che i giocatori potessero ricevere. Avere la possibilità di lottare per il terzo posto diventa la scialuppa di salvataggio di una stagione disgraziata.

La confusione tattica ancora non è stata dipanata. Spalletti è costretto a provare in campo le varie soluzioni, non avendo il tempo necessario per fare con calma. Non ci sono altre alternative, siamo già al girone di ritorno e ogni perdita di tempo costa cara.

La cosa più dura da risolvere è sicuramente la mancanza di tranquillità quando si hanno il risultato e il match in tasca. Dopo il doppio vantaggio, meritato, si è andati in bambola per aver subito il due a uno su autogol.

I brividi nel finale fortunatamente ora rimangono tali, non come prima che diventavano punti in meno. La marcia è ripresa, almeno dal punto di vista dei risultati. Si deve sbloccare la mente e rimettere minuti sulle gambe.

I cali del secondo tempo sono una costante da eliminare, questo il mister lo sa e credo che riuscirà a risolvere questo problema. Spingere ora che il 23 ci assiste.