venerdì, Luglio 18, 2025 Anno XXI

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

SPALLETTI A MEDIASET

Nainggolan ha detto che partite del genere lo scorso anno non si sarebbero vinte
Se si riferisce alla caparbietà avuta e alla disponibilità a fare una partita muscolare, è sicuramente vero. Ma l’anno scorso Nainggolan ha vinto qualche partita ugualmente (ride, ndr). Abbiamo trovato un Milan forte ed è stato difficile, ciò che si dice del suo allenatore è vero: ormai il Milan è al tavolo delle grandi e bisognerà aspettarselo lì alla fine del campionato. E’ partito un po’ in sordina con nomi di minor blasone, ma le qualità ci sono. Siamo stati bravi a portarla a casa.
Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORE: Nainggolan al 17′ s.t..

Roma-Milan: Nainggolan ci dà la vittoriaROMA (4-2-3-1): Szczesny; Rüdiger, Manolas, Fazio, Emerson; De Rossi, Strootman; Bruno Peres (dal 42′ s.t. El Shaarawy), Nainggolan, Perotti; Dzeko (Alisson, Greco, Seck, Juan Jesus, Vermaelen, Mario Rui, Spinozzi, Gerson, Iturbe). All. Spalletti.

MILAN (4-3-3): Donnarumma; Abete, Paletta, Romagnoli, De Sciglio; Pasalic (dal 39′ s.t. Honda), Locatelli, Bertolacci (dal 21′ s.t. Mati Fernandez); Suso, Lapadula (dal 27′ s.t. Luiz Adriano), Niang ( Gabriel, Plizzari, Gomez, Antonelli, Zapata, Poli, Vangioni, Sosa, Ely). All. Montella.

ARBITRO: Mazzoleni di Bergamo.

NOTE: spettatori 41.841. Ammoniti: Pasalic, Paletta e Rüdiger per gioco scorretto. Angoli: 7-3. Recuperi: 3′ p.t., 3′ s.t..

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

SPALLETTI A ROMA TV

Si aspettava delle risposte dalla squadra, le ha avute?
Sì, è stata una partita difficile su un campo difficile, non è sempre stato possibile trovare sbocchi e fare giocate in velocità, anche per le condizioni del campo. Però ci abbiamo provato, anche spesso calciando male. Bene in fase difensiva: gli abbiamo lasciato campo, ma ci siamo sempre comportati bene nell’uno contro uno. La nostra rosa era fatta per avere più uomini a disposizione, ma siamo stati sempre costretti a fare diversamente per via degli infortuni. Gerson ha fatto una buona gara, comandando spesso il gioco, le risposte da parte sua ci sono state.
Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

Europa League: Astra-Roma: Roma già qualificata e piena di ragazziniASTRA GIURGIU (5-3-1-1) Lung; Stan, Oros, Sapunaru, Fabricio (dal 27′ s.t. Florea), Nicoara; Seto, Lovin, Filipe Teixeira; Budescu (dal 43′ s.t. Boubacar); Alibec (dal 45′ s.t. Niculae) (Gavrilas, Moise, Ionita, Gheorghe). All. Sumudica.

ROMA (4-3-3) Alisson; Bruno Peres, Vermaelen, Juan Jesus, Seck; Emerson (dal 44′ s.t. Marchizza), Strootman (dal 25′ s.t. Nainggolan), Gerson; Iturbe, Totti, El Shaarawy (dal 25′ s.t. Dzeko) (Szczesny, De Santis, Franchi, Frattesi). All. Spalletti.

ARBITRO: Gocek (Tur).

NOTE: spettatori diecimila circa. Ammoniti Lovin e Boubacar per gioco scorretto, Alibec per proteste. Recuperi: 1′ p.t., 4′ s.t..