 |
Coppa Italia, Roma-Cesena: le interviste
Categorie La Partita PARTITA Le Interviste Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
giovedì, 2 Febbraio alle ore 05:58
SPALLETTI A RAI SPORT
Sarà derby in semifinale.
Sì, perché la Lazio si è qualificata prima di noi facendo una grande partita a Milano e, quindi, è giusto che abbia passato il turno.
Il rigore c’era?
Secondo me è rigore, perché è rigore, però se me lo danno contro magari mi arrabbio. Quando si va a fare la conta, alla Roma gli sono stati dati, ma domenica con la Samp non ci è stato dato. L’anno scorso ho fatto metà campionato senza calci di rigore, il primo c’è stato dato contro il Torino, noi non siamo andati a fare paragoni con altre squadre, ma abbiamo pedalato ritti sulle punte e poi ci siamo guadagnati la terza posizione in classifica.
Continua >>
|
TABELLINO coppa Italia: Roma 2 – Cesena 1
Categorie 2016-17 (TIM cup) La Partita Tabellini Ultimi arrivi partita
Scritto da Lucky Luke
giovedì, 2 Febbraio alle ore 10:13
MARCATORI: 23′ Dzeko (R), 28′ Garritano (C), 47′ st Totti (R).
ROMA (3-4-3): Alisson; Rudiger, Manolas, Juan Jesus (1′ st Nainggolan); Bruno Peres, Strootman, Paredes, Mario Rui; Perotti (21′ pt Dzeko), Totti, El Shaarawy (37′ st Emerson). (Szczesny, Lobont, Fazio, Vermaelen, De Rossi, Gerson, Grenier). All. Spalletti.
CESENA (3-5-2): Agliardi; Perticone, Rigione, Ligi; Balzano, Kone’, Vitale, Laribi (12′ st Garritano), Renzetti; Ciano (28′ st Cocco), Alejandro Rodriguez (40′ st Panico). (Bardini, Pompei, Setola, Schiavone, Gasperi, Di Roberto). All. Camplone.
ARBITRO: Maresca di Napoli.
NOTE: serata mite, terreno in ottime condizioni. Spettatori: 26mila circa. Ammoniti: Laribi, Garritano, Manolas. Angoli: 3-8. Recupero: 2′ pt, 7′ st.
|
Sampdoria-Roma: le interviste
Categorie La Partita PARTITA Le Interviste Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
lunedì, 30 Gennaio alle ore 04:03
SPALLETTI A MEDIASET
Una sconfitta dopo 40 giorni. Siete passati in vantaggio e poi avete subito, come se la squadra non avesse la capacità di sfruttare il vantaggio?
In questi due momenti non abbiamo dimostrato maturità nella gestione che dovevamo avere. Abbiamo sofferto il ritmo della Samp, che ha giocato meglio e aggrediva meglio di noi, perdevamo quasi sempre la palla e non abbiamo avuto la qualità per interrompere la loro pressione. L’unico modo era trovare quei buchi che loro creano facendo la pressione alta. Loro hanno fatto meglio di noi nel primo tempo, il secondo è stato diverso. Siamo entrati in campo bene, pressavamo alti, facevamo girare palla e tenevamo la partita in pugno. In quei tre minuti, su quelle palle respinte, non abbiamo gestito da squadra matura, ci siamo fatti cogliere di sorpresa da un episodio.
Continua >>
|
TABELLINO: Sampdoria 3 – Roma 2
Categorie 2016-17 (campionato) La Partita Tabellini Ultimi arrivi partita
Scritto da Lucky Luke
domenica, 29 Gennaio alle ore 07:58
MARCATORI: Bruno Peres (R) al 5′, Quagliarella (S) al 21′ p.t.; Dzeko (R) al 21′, Schick (S) al 25′, Muriel (S) al 28′ s.t.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Puggioni; Bereszynski, Silvestre, Skriniar, Regini; Barreto, Torreira, Praet (dal 17′ s.t. Linetty); Fernandes (dal 24′ s.t. Schick); Quagliarella, Muriel (dal 39′ s.t. Djuricic) ( Krapikas, Tozzo, Dodò, Alvarez, Palombo, Pavlovic, Cigarini, Budimir). All. Giampaolo.
ROMA (3-4-2-1): Szczesny; Rüdiger, Fazio, Vermaelen (dal 42′ s.t. Paredes); Bruno Peres (dal 33′ s.t. El Shaarawy), De Rossi (dal 33′ s.t. Totti), Strootman, Emerson; Nainggolan, Perotti; Dzeko (Lobont, Alisson, Juan Jesus, Seck, Mario Rui, Gerson, Manolas). All. Spalletti.
ARBITRO: Mazzoleni di Bergamo.
NOTE: spettatori 19.779. Ammoniti Torreira (S), Vermaelen (R) e Rüdiger (R) per gioco scorretto, Puggioni (S) e Totti (R) per comportamento non regolamentare. Angoli: 8-5. Recuperi: 0′ p.t., 4′ s.t.
Continua >>
|
| |
|