lunedì, Luglio 14, 2025 Anno XXI

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

Roma-Genoa: l'addio di Francesco Totti

MARCATORI: 3′ pt Pellegri (G), 10′ pt Dzeko (R), 29′ st De Rossi (R), 34′ st Lazovic (G), 45′ st Perotti (R).

ROMA (4-2-3-1): Szczesny; Rüdiger, Manolas, Fazio, Emerson Palmieri (18′ pt Mario Rui); De Rossi, Strootman; Salah (9′ st Totti), Nainggolan, El Shaarawy (24′ st Perotti); Dzeko. A disp.: Lobont, Alisson, Bruno Peres, Vermaelen, Jesus, Grenier, Gerson, Paredes, Perotti. All. Luciano Spalletti.

GENOA (3-5-2): Lamanna; Biraschi, Gentiletti, Munoz; Lazovic, Cofie, Veloso, Hiljemark (11′ st Cataldi), Laxalt; Palladino (5′ st Ninkovic), Pellegri (24′ st Ntcham). A disp.: Zima, Rubinho, Burdisso, Ntcham, Beghetto, Morosini. All. Ivan Juric.

ARBITRO: Tagliavento di Terni.

NOTE: Ammoniti Dzeko, Perotti (R). Recupero: 2′ pt, 4′ st.

Roma-Genoa: l'addio di Francesco Totti

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

SPALLETTI A MEDIASET

Questa squadra può sbandare, ma alla fine arriva alla meta.
Meglio se non si sbanda, si può rischiare di prendere gol perché ti sbilanci. Quando sale la tensione e hai tutto da perdere ci si lascia coinvolgere e non si riescono a fare le nostre giocate. Il Chievo ha giocato libero di testa, contando sulle sue qualità e sulle verticalizzazioni, i loro attaccanti fanno benissimo il loro lavoro. E’ una delle squadre allenata meglio in attacco e non ci siamo fatti trovare pronti.
Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Castro (C) al 15′, El Shaarawy (R) al 28′, Inglese (C) al 37′, Salah (R) al 42′ p.t.; El Shaarawy (R) al 13′, Salah (R) al 31′, Dzeko al 38′, Inglese (C) al 41′ s.t..

Chievo-Roma: manita di una Roma molto distrattaCHIEVOVERONA (4-3-1-2) Sorrentino; Cacciatore, Gamberini (dal 12′ s.t. Frey), Cesar, Gobbi; Depaoli, Radovanovic, Bastien; Castro (dal 1′ s.t. Pellissier); Birsa, Inglese (dal 42′ s.t. Vignato) ( Bressan, Seculin, De Guzman, Spolli, Izco, Gapkè, Sardo, Troiani, Kiyine). All. Maran.

ROMA (4-2-3-1) Szczesny; Rüdiger, Manolas, Fazio, Emerson; De Rossi, Paredes; Salah (dal 37′ s.t. Perotti), Strootman, El Shaarawy (dal 26′ s.t. Nainggolan); Dzeko (Totti dal 41′ s.t.) (Lobont, Alisson, Juan Jesus, Vermaelen, Mario Rui, Bruno Peres, Gerson, Grenier). All. Spalletti.

ARBITRO: Damato di Barletta.

NOTE: spettatori e incasso non comunicati. Ammoniti: Castro per comportamento non regolamentare, Radovanovic per gioco scorretto. Angoli: 3-6. Recupero: 0′ p.t., 3′ s.t..


Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

SPALLETTI A MEDIASET

Vittoria bellissima dopo una settimana complicata…
Quello che ci siamo detti tutta la settimana, al di là delle complicazioni, che non sono state più delle altre volte ma sono state le stesse complicazioni e ci sono sempre. Quando devi vincere delle partite, quando hai un Napoli forte così che ti crea problemi di gara in gara, diventa difficile. Abbiamo fatto una buona partita perché avevamo diverse defezioni e stasera si è giocato da squadra tignosa, da squadra che in dei momenti ha dovuto cambiare qualcosa, che ha saputo soffrire con durezza ed è rimasta con la testa lucida dentro alla partita, quello che doveva essere il loro obiettivo che era il discorso iniziale, a noi interessava vincere questa partita non pensavamo ad altro.
Continua >>