 |
TABELLINO: Roma 3 – Atalanta 3
Categorie 2018-19 (campionato) La Partita Tabellini Ultimi arrivi partita
Scritto da Lucky Luke
martedì, 28 Agosto alle ore 12:12
MARCATORI: al 2’ p.t. Pastore (R), al 19’ Castagne (A), al 22’ e al 38’ Rigoni (A); al 15’ s.t. Florenzi (R), al 37’ s.t. Manolas (R).
ROMA (4-3-3) Olsen; Florenzi (dal 28’ s.t. Schick), Manolas, Fazio, Kolarov; Cristante (dal 1’ s.t. Nzonzi), De Rossi, Lo. Pellegrini (dal 1’ s.t. Kluivert); Under, Dzeko, Pastore. A disp.: Mirante, Fuzato, Juan Jesus, Marcano, Karsdorp, Lu. Pellegrini, Santon, Coric, El Shaarawy. All.: Di Francesco.
ATALANTA (3-4-1-2) Gollini; Mancini (dal 19’ s.t. Toloi), Djimsiti, Palomino; Castagne, Valzania (dall’8’ s.t. De Roon), Pessina (dal 6’ s.t. Hateboer), Ali Adnan; Pasalic; Rigoni, Zapata. A disp.: Berisha, Rossi, Masiello, Reca, Gosens, Freuler, Cornelius, Barrow, Gomez. All.: Gasperini.
ARBITRO: Michael Fabbri di Ravenna.
NOTE – spettatori: 41.725 (18.327 paganti il singolo evento, 23.398 abbonati). Ammoniti Nzonzi (R), Djimsiti (A) e Toloi (A) per gioco scorretto. Tiri in porta 6-5. Tiri fuori 4-5. Angoli 11-4. In fuorigioco 1-2. Recuperi: p.t. 0, s.t. 4’.
Continua >>
|

TABELLINO: Torino 0 – Roma 1
Categorie 2018-19 (campionato) La Partita Tabellini Ultimi arrivi partita
Scritto da Lucky Luke
lunedì, 27 Agosto alle ore 06:16
MARCATORE: Dzeko al 44′ s.t.
TORINO (3-5-2) Sirigu; Izzo (dal 34′ s.t. Bremer), Nkoulou, Moretti; De Silvestri (dal 26′ Ola Aina), Baselli, Rincon (dal 41′ s.t. Soriano), Meité, Berenguer; Iago Falque, Belotti. (Ichazo, Rosati, Lukic, Ljajic, Damascan, Parigini, Djidji, Zaza, Ferigra). All.: Mazzarri.
ROMA (4-3-3): Olsen; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Strootman, De Rossi, Pastore (dal 31′ s.t. Schick); Under (dal 25′ s.t. Kluivert), Dzeko, El Shaarawy (dal 15′ s.t. Cristante) (Fuzato, Mirante, Karsdorp, Lorenzo Pellegrini, Juan Jesus, Zaniolo, Schick, Marcano, Santon, Coric). All.: Di Francesco.
ARBITRO: Di Bello di Brindisi.
NOTE: espulso al 36′ s.t. il tecnico del Torino, Mazzarri, per proteste. Ammoniti: Fazio, Iago Falque, Florenzi, Dzeko. Angoli: 6-5 per la Roma. Recupero: 3′ p.t.; 6′ s.t.
La Roma continua la nefasta tradizione dell’anno scorso: nel match d’esordio in campionato ha colpito ben tre pali (uno Kolarov e due Dzeko). L’ultima squadra di serie A a colpire tre pali in un solo incontro era stata sempre la Roma, ad aprile 2018 contro la Fiorentina.
|

TABELLINO: Sassuolo 0 – Roma 1
Categorie 2017-18 (campionato) La Partita Tabellini Ultimi arrivi partita
Scritto da Lucky Luke
domenica, 20 Maggio alle ore 11:26
MARCATORE: 45′ pt. (aut.) Pegolo.
SASSUOLO (3-5-2): Pegolo; Lemos, Acerbi, Peluso (14′ st Letschert); Adjapong, Missiroli (40′ st Biondini), Magnanelli, Duncan, Rogerio; Berardi (28′ st Babacar), Politano. (Consigli, Marson, Mazzitelli, Matri, Pierini, Frattesi, Cassata, Dell’Orco, Ragusa). All. Iachini.
ROMA (4-3-3): Skorupski; Florenzi (31′ st Capradossi), Fazio, Manolas, Kolarov; Lorenzo Pellegrini, Gonalons, Strootman; Schick (27′ st El Shaarawy), Dzeko, Perotti (35′ st Gerson). (Romagnoli, Lobont, Luca Pellegrini, Juan Jesus, De Rossi, Under, Karsdorp, Jonathan Silva). All. Di Francesco.
ARBITRO: Abbattista di Molfetta.
NOTE: ammoniti Fazio e Biondini. Angoli: 5-9. Recupero: 0′; 5′. La Roma è scesa in campo col lutto al braccio per ricordare Gaetano Anzalone, storico ed amato presidente scomparso in settimana.
|
Roma-Juventus: le interviste
Categorie La Partita PARTITA Le Interviste Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
lunedì, 14 Maggio alle ore 12:01
DI FRANCESCO A SKY SPORT
Che cos’ha più delle altre la Juventus?
Sicuramente la mentalità costruita negli anni e una società alle spalle importante, solida, che riesce sempre a rimanere unita e compatta anche nei momenti di difficoltà. Credo sia determinante, riescono a lavare i panni in casa nelle difficoltà ed è il percorso di crescita che devono fare le squadre, devono prendere come esempio questa mentalità, questa rabbia e voglia di vincere le partite. Ogni fallo entravano in campo con tutta la panchina: è la mentalità, a volte un po’ eccessiva, di fare le cose insieme in ogni situazione, anche sbagliando, ma facendola insieme.
Continua >>
|
| |
|