domenica, Luglio 06, 2025 Anno XXI

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

GARCIA A MEDIASET

Partirei dal suo applauso ironico all’arbitro nel finale. Si sente penalizzato oggi?
Questo pareggio è anche colpa nostra perché quando manca poco alla fine potevamo gestirla meglio e anche fare il secondo gol. Prima di dare la colpa a un altro dobbiamo vedere cosa potevamo fare meglio noi, ma sembra che Manolas prende bene la palla e mette in calcio d’angolo. Il rigore? E’ andata così, può succedere ma è qualcosa di pesante perché sono due punti persi per noi. Eravamo qua per riprendere i punti persi in casa ma ora non c’è altro da fare che pensare alla prossima partita.
Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Pjanic (R) al 38′, Maxi Lopez (T) su rig. al 49′ s.t..

Torino-Roma: partita scippata, ma Roma inguardabile!TORINO (3-5-2) Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Bruno Peres, Acquah, Vives, Baselli (dal 24′ s.t. Benassi), Molinaro (dal 41′ s.t. Martinez); Quagliarella (dal 21′ s.t. Maxi Lopez), Belotti (Castellazzi, Ichazo, Zappacosta, Gazzi, Jansson, Amauri, Prcic, Pryyma): All. Ventura.

ROMA (4-3-3) Szczesny; Florenzi, Manolas, Rudiger, Digne; Pjanic, De Rossi, Nainggolan (dal 26′ s.t. Vainqueur); Iago (dal 40′ s.t. Torosidis), Dzeko, Gervinho (dal 25′ p.t. Iturbe) (Lobont, De Sanctis, Castan, Keita, Gyomber, Emerson, Uçan, Di Livio, Sadiq). All. Garcia.

ARBITRO: Damato di Barletta.

NOTE: spettatori 20 mila circa. Ammoniti: Pjanic, Bruno Peres e Nainggolan per gioco scorretto, Acquah e Florenzi per proteste reciproche. Angoli: 2-5. Recuperi: 1′ p.t., 4′ s.t..

da asroma.it

Serie A Tim – Stagione 2015/2016
15ª Giornata
TORINO F.C. – A.S. ROMA
Sabato 5 dicembre 2015 ore 15.00
Stadio: Olimpico
Arbitro: Antonio Damato di Barletta

A.S. Roma
  • 1 Bogdan Lobont
  • 2 Antonio Rüdiger
  • 3 Lucas Digne
  • 4 Radja Nainggolan
  • 5 Leandro Castan
  • 7 Juan Manuel Iturbe
  • 9 Edin Dzeko
  • 14 Iago Falque
  • 15 Miralem Pjanic
  • 16 Daniele De Rossi
  • 20 Seydou Keita
  • 21 William Vainqueur
  • 23 Norbert Gyomber
  • 24 Alessandro Florenzi
  • 25 Wojciech Szczesny
  • 26 Morgan De Sanctis
  • 27 Gervinho
  • 33 Palmieri Dos Santos Emerson
  • 35 Vasileios Torosidis
  • 44 Konstantinos Manolas
  • 48 Salih Uçan
  • 52 Lorenzo Di Livio
  • 97 Umar Sadiq