venerdì, Luglio 18, 2025 Anno XXI

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

SABATINI IN MIXED ZONE

Io ho sempre detto che la tecnologia è essenziale, ma la moviola è un discorso più complesso. Grandissimi dubbi non ce ne sono sul gol nostro, ma capisco lo stato d’animo dell’Udinese. Sul rigore dico che la dinamica è da calcio di rigore, ma è stato preso il pallone, lo si vede dalle immagini. Comprendo che l’azione poteva indurre a pensare alla massima punizione. Capisco che dall’altra parte ci può essere qualche dubbio ovviamente.

GARCIA A SKY SPORT

Una Roma che cercava la vittoria e ha concesso poco, era questa la risposta che voleva?
Sì, una buona ripresa, siamo sulla buona strada. I ragazzi hanno lavorato bene e fatta la partita giusta. La cosa giusta sarebbe stata fare un altro gol perché abbiamo avuto tante occasioni. Sul gol non cambio opinione: con la tecnologia non ci sarebbero state polemiche, il gol c’è ma se c’è qualcosa di sicuro sarebbe meglio per gli arbitri.
Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORE: Astori (R) al 17′ p.t.

Udinese-Roma: il gol di AstoriUDINESE (3-5-2) Karnezis; Danilo, Domizzi, Piris; Widmer, Allan, Guilherme (dal 36′ s.t. Bruno Fernandes), Kone, Gabriel Silva (dal 23′ s.t. Pasquale); Geijo, Di Natale (dal 23′ s.t. Thereau) (Brkic, Scuffet, Belmonte, Bubnjic, Hallberg, Jaadi, Jankto, Vutov). All. Stramaccioni.

ROMA (4-3-3) De Sanctis; Maicon (dal 21′ s.t. Torosidis), Manolas, Astori, Holebas; Pjanic, De Rossi, Strootman; Ljajic (dal 38′ s.t. Emanuelson), Totti (dal 21′ s.t. Florenzi), Iturbe (Skorupski, Yanga-Mbiwa, Cole, Somma, Nainggolan, Paredes, Verde, Borriello, Destro). All. Garcia.

ARBITRO: Guida di Torre Annunziata.

NOTE: spettatori 12mila circa. Ammoniti: Di Natale per proteste, Maicon per comportamento non regolamentare, Pjanic, Astori, Torosidis ed Emanuelson per gioco scorretto.