sabato, Luglio 05, 2025 Anno XXI


da iltempo.it

Trattativa avviata tra la banca e Chen Feng del gruppo Hna, potenza mondiale nel turismo, «Vicino un pre-accordo»

Chen FengAmericani e cinesi insieme? Nella Roma si può. Pallotta cerca da mesi un socio di minoranza, possibilmente asiatico per conquistare un mercato smisurato, e potrebbe averlo trovato.

Non lui, ma Unicredit, che si dice pronta a cedere buona parte delle sue quote di controllo del club a un investitore cinese «solido e affidabile»: si tratta di Chen Feng, fondatore e capo del gruppo Hna, una potenza mondiale del turismo, con tour operator, alberghi e compagnie aeree. Tra gli asset controllati dalla società del buddista Chen c’è la compagnia aerea Hainan Airlines, poi ceduta in parte ad American Airlines grazie alla mediazione di George Soros (corsi e ricorsi romanisti). La società giallorossa non sarebbe il primo investimento in Italia: di recente la Hna ha rilevato l’hotel Ambassador di Napoli e il Gran Hotel Convento di Amalfi a cinque stelle. Continua >>

da Sky Sport – romanews.eu

Il portiere della Roma Morgan DE SANCTIS ha rilasciato una breve intervista a Sky Sport.

Morgan De SanctisLunedì c’è il Cagliari.
Mi aspetto che la squadra riesca ad esprimere una prestazione importante, magari come quella col Sassuolo. Semplicemente essere più concreti e ottenere i 3 punti perchè ne abbiamo bisogno per potenziare la nostra classifica.

Cosa ne pensi della Roma al primo posto?
È un primo posto che sentiamo nostro e siamo consapevoli di avere le risorse tecniche per tenerlo a lungo, la volontà è quella di non farci superare da nessuno. I conti si faranno alla fine del girone d’andata, solo dopo vedremo i nostri obiettivi. Continua >>

BrunettinoAve Romanari, che i politici s’attaccassero a tutto già lo sapevamo. Però c’è sempre da meravigliarsi e da stupirsi di fronte a certe cose. Sta rinascendo Forza Italia e i ForzaitaGlioti in questo periodo sono scatenati. Devono dimostrare che rappresentano qualcuno e soprattutto che qualcuno li rappresenti.
La dura legge del consenso.
Uno si potrebbe rivolgere alla filosofia.
Un altro alla morale.
Qualcuno potrebbe tirar fuori l’appartenenza territoriale.
La bandiera.
L’orgoglio.
La storia.
Continua >>