 |
Pjanic: c’è feeling tra la squadra e Garcia. Mai detta quella frase su Lulic
Categorie Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
giovedì, 18 Luglio alle ore 12:03
da romanews.eu
La quinta conferenza stampa dal ritiro 2013 a Riscone di Brunico vede protagonista Miralem PJANIC. Ecco le sue dichiarazioni integrali.
Hai stregato Garcia, giochi nel ruolo che ti piace di più…
Non so se mi apprezza già così tanto, però è vero che c’è un buon feeling dall’inizio. Sento lo staff ed il mister che fanno bene e stanno provando a parlare tanto con i giocatori e a far capire a noi il gioco che vogliono. Ieri ho giocato dove voleva, non era una squadra forte, però è un posto che mi può andare bene per il futuro, vediamo come giochiamo. Io sono pronto a giocare in qualunque posto vuole il mister.
Sei uno molto versatile come giocatore, anche in nazionale hai giocato regista. La posizione ieri pensi che sia l’ideale per quanto riguarsa le tue caratteristiche, al di là che puoi giocare dappertutto. Pensi sia la posizione in cui puoi affermarti?
Ho già parlato con il mister: lui chiede molta tecnica a centrocampo. Lui vuole Continua >>
|
Jan Palach, targa staccata e fatta a pezzi
Categorie News da Roma TUTTI I COLORI DEL GIALLO E DEL ROSSO
Scritto da Er Pasquino
giovedì, 18 Luglio alle ore 09:32
da corriere.it
Nella piazza dedicata al patriota che si diede fuoco nel 1969 a Praga per protestare contro l’invasione sovietica
Staccata e fatta a pezzi sul marciapiede del Villaggio Olimpico, a Roma, la targa toponomastica di piazza Jan Palach, dedicata al giovane patriota cecoslovacco che si diede fuoco nel 1969 a Praga per protestare contro l’invasione sovietica del suo Paese. A segnalare il fatto sono stati i rappresentanti de La Destra di Francesco Storace della sezione di via Germania. «Il sindaco intervenga subito e dia immediate disposizioni per il ripristino della targa. E spero che ci sia l’indignazione generale, magari meno speculatrice rispetto ai somari spacciati per estremisti alla scuola Socrate…», spiega il leader del partito.
DI NELLA – Sempre mercoledì, a pochi chilometri di distanza, nel parco di Villa Chigi, ignoti hanno imbrattato la targa che ricorda Paolo Di Nella, giovane del Fronte della Gioventù aggredito a bastonate da estremisti di sinistra mentre faceva attacchinaggio a viale Libia nel febbraio 1983 e morto dopo essere rimasto in coma per una settimana. Un viale del parco pubblico vicino piazza Vescovio è intitolato al ragazzo. L’europarlamentare Roberta Angelilli (Pdl) chiede a Roma Capitale «di intervenire immediatamente e di rimuovere le scritte ingiuriose contro Paolo Di Nella, un figlio di Roma ucciso per le sue idee. Evidentemente – aggiunge – ancora oggi, c’è chi crede che esistano morti di serie a e di serie b e che quindi alcuni possono essere insultati». Nel pomeriggio il pronto intervento dell’Ama ha provveduto a cancellare la scritta.
Solidarietà alla famiglia Di Nella è stata espressa dall’ex sindaco Gianni Alemanno: «Ritengo vergognose le scritte, un vile atto che offende la memoria di un ragazzo ucciso per le proprie idee politiche. Rivolgo la mia solidarietà alla famiglia di Paolo, che da anni attende che venga fatta giustizia».
|

19 luglio 1943: 4 mila bombe su Roma La città ricorda i 70 anni di San Lorenzo
Categorie News da Roma
Scritto da Er Pasquino
giovedì, 18 Luglio alle ore 09:27
| |
|