domenica, Luglio 13, 2025 Anno XXI


MARCATORI: Marchese (C) al 29′ p.t.; Osvaldo (R) al 14′, Gomez (C) al 24′, Lopez (R) al 46′ s.t.

Leggi il nostro commento alla partita Guarda le pagelle Guarda le foto della partita Leggi le interviste dei protagonisti Guarda il tabellino
COMMENTO PAGELLONE FOTO INTERVISTE TABELLINO

Roma-Catania: il gran gol di OsvaldoROMA (4-3-3): Stekelenburg; Piris, Burdisso, Castan, Balzaretti; Bradley, De Rossi, Pjanic (27′ s.t. Florenzi); Lamela (27′ s.t. Marquinho), Osvaldo, Totti (40′ s.t. Lopez). (Lobont, Taddei, Romagnoli, Marquinhos, Tachtsidis, Bojan). All.: Zeman.

CATANIA (4-3-3): Andujar; Alvarez, Bellusci, Legrottaglie, Marchese; Biagianti (40′ s.t. Sciacca), Lodi, Almiron; Barrientos (21′ s.t. Castro), Bergessio (31′ s.t. Antenucci), Gomez. (Frison, Terracciano, Spolli, Salifu, Llama, Ricchiuti, Doukara, Morimoto). All.: Maran.

ARBITRO: De Marco.

NOTE: serata calda, terreno in buone condizioni, spettatori 50.000 circa. Ammoniti: Bradley, Burdisso, Alvarez, Marquinho, Marchese. Angoli: 10-2 per la Roma. Recupero: 1′ p.t., 4′ s.t.

Le foto scattate dalla “balconata” CdR…


Le foto scattate dal “campo”  da Pietro Bertea

Leggi il nostro commento alla partita Guarda le pagelle Guarda le foto della partita Leggi le interviste dei protagonisti Guarda il tabellino
COMMENTO PAGELLONE FOTO INTERVISTE TABELLINO

SABATINI A ROMA CHANNEL

Quali valutazioni?
“Quelle del mister sono tutte condivisibili sull’approccio alla partita. Nel primo tempo c’è stato torpore muscolare e cerebrale, forse previsto, sia per la fatica dei carichi di lavoro, sia per la proposta dell’allenatore che è limpida, chiara, fatta di poche cose, che i giocatori stanno elaborando per poi proporla in campo. Quel che è successo oggi è più che accettabile. Un primo tempo modesto e il secondo molto meglio sul piano tecnico, della corsa e del carattere. Quando abbiamo subito il secondo gol abbiamo mantenuto la fede a riprenderla la partita, questo è importantissimo, perdendo saremmo andati nella direzione sbagliata”

Bisogna assimilare ancora tanto
“L’allenatore ha proposto, i calciatori stanno interiorizzando queste cose, sono concetti semplici e questa situazione si realizza con corsa, movimenti sincroni che non si può pretendere che siano pronti oggi. So che da un giorno all’altro tutti i temi verranno proposti dai calciatori. Oggi c’è ancora una situazione di studio, sono ancora incerti, questo lo avevamo messo in preventivo” Continua >>


Il REDAZIONALE del 20.8.2012: SE NON NOI CHI?

Ce ne sarebbero di sassolini nelle scarpe da togliersi dopo l’amichevole di ieri sera contro l’ARIS di Salonicco. Bisognerebbe andare a cercare uno per uno, citofono per citono, indirizzo email per indirizzo email, tutti quelli che ci spiegavano non più di dodici mesi fa, che per fornire un gioco ad una squadra erano necessari almeno 12 mesi di transizione e forse non sarebbero neanche bastati.

Avevano ragione allora ed avrebbero ragione ancora oggi se fosse stato necessario trasportare la sapienza dei calciatori in una piscina, cambiando la loro educazione da un gioco fatto con i piedi su di un campo ad un gioco fatto con le mani dentro l’acqua. Dal calcio alla pallanuoto. E’ vero, in quel caso forse un annetto sarebbe stato anche poco, anche se, chi lo ha visto giocare a Sabaudia con i pupi ci riferisce di un Capitano ottimo centro boa. Continua e COMMENTA IL REDAZIONALE CON IL TUO ACCOUNT FACEBOOK –>>

Ce ne sarebbero di sassolini nelle scarpe da togliersi dopo l’amichevole di ieri sera contro l’ARIS di Salonicco. Bisognerebbe andare a cercare uno per uno, citofono per citono, indirizzo email per indirizzo email, tutti quelli che ci spiegavano non più di dodici mesi fa, che per fornire un gioco ad una squadra erano necessari almeno 12 mesi di transizione e forse non sarebbero neanche bastati. Continua >>