domenica, Luglio 13, 2025 Anno XXI


da calciomercato.it

Azionariato popolare AS RomaSulla scia del successo degli esempi spagnoli, vedi Barcellona, e con un’ispirazione di matrice tedesca, leggi Colonia e Amburgo, è partito ufficialimente anche a Roma il progetto dell”Azionariato Popolare”. Un’idea nata dalla passione per i colori giallorossi, con l’intezione di diventare un soggetto giuridico in grado di poter successivamente “collaborare con il club giallorosso”. Fondatore del movimento, affiancato dallo studio legale Biamonti e dall’advisor Envent Bank (la parte manageriale verrà invece curata da Sportecomy), Walter Campanile, che ha spiegato la nascita e i passi del progetto nella conferenza di presentazione odierna a ‘Palazzo Ruggieri’: “Da tempo ho un’idea di un Azionariato Popolare sulla Roma. Si diceva che in Italia non fosse possibile, invece non è vero. All’estero c’è e quando sono stato a Londra, ho avuto modo di parlare con i tifosi dell’Arsenal che hanno una piccola quota del club britannico. Anche in Germania c’è l’Azionariato: abbiamo quindi visto che in Europa ci sono realtà che fanno della partecipazione popolare una bandiera”. Ecco perchè è possibile anche a Roma: “Solo con adesioni morali abbiamo capito che noi tifosi della Roma potremmo superare quelli dell’Arsenal che partecipano al progetto. Essere romanista è uno stile, una passione che unisce tanti supporter in giro per il mondo. L’idea è quella di un organo consultivo per collaborare con la Roma, su dei progetti che riguardano e che interessano i tifosi. Permetteteci quindi di aiutare la Roma con più responsabilità”.

WEB – Per diffondere il movimento anche all’estero e raccogliere le prime adesioni, è partito nel frattempo il portale ‘MyRoma.it’: “E’ un social network dedicato ai tifosi della Roma – spiega Alessandro Volpi, amministratore delegato della Halo software -, l’iniziativa è nata sul web per raggiungere i tifosi non localizzati. Un viaggio attraverso i luoghi dove si vive la passione per la Roma; un modo per condividere uso e costumi”. Il 21 aprile si terrà invece la prima Assemblea Costituente dell’Azionariato Popolare: “Quel giorno avremo una denominazione sociale – continua Campanile – e verranno nominati gli 83 membri. Tutti gli iscritti avranno lo stesso peso nelle decisioni che l’Associazione prenderà, ogni persona potrà esprimere un voto”.

SILENZIO ROMA – I rapporti con la Roma, da sempre chiusa verso le forme di ‘azionariato popolare’, al momento però sono inesistenti: “Noi abbiamo mandato gli inviti a tutti – puntualizza Campanile -, anche alla Roma. Se c’è Angelini (l’imprenditore farmaceutico interessato ad acquisire la Roma tra i soci? No, assolutamente”.

VIP – Al progetto poi sicuramente non parteciperanno i vari Vip menzionati nei giorni scorsi, come Venditti e Verdone. Tra le adesioni di lusso, ci sarà però quella di Massimo Ghini, presente oggi a ‘Palazzo Ruggieri’: “Sono qui perché attrirato da un gruppo di ragazzi intelligenti che mi hanno parlato di un progetto – spiega l’attore -. Dobbiamo guardare al modello spagnolo, l’attaccamento alla maglia non è solo la gioia sul campo, ma anche la partecipazione ai progetti. Secondo me possiamo farcela”.

Leggi il nostro commento alla partita Guarda le pagelle Guarda le foto della partita Leggi le interviste dei protagonisti Guarda il tabellino
COMMENTO PAGELLONE FOTO INTERVISTE TABELLINO
Doni 6.0 6.5 6.0 6.0 6.0 6.0 6.1 5.7
Artur 5.8
Lobont 5.5
Julio Sergio 6.4
Cassetti 6.0 6.0 6.5 6.0 6.0 6.0 6.1 5.7
Motta 5.9
Juan 7.5 8.0 7.5 8.0 6.5 7.0 7.4 6.4 Continua >>

Maurizio Zamparinida romagiallorossa.com

“Il campionato di serie A, con gli ultimi risultati e’ completamente riaperto e mi fa piacere. Zaccheroni e Ranieri hanno fortuna, ma la buona sorte non dura sempre. La Roma sta facendo un campionato straordinario. La Juve ha una buona squadra, aveva bisogno di esperienza”. Lo ha detto il presidente del Palermo, Maurizio Zamparini, intervenuto in diretta ai microfoni de “La Politica nel Pallone” su Gr Parlamento.