mercoledì, Maggio 14, 2025 Anno XXI


Leggi il nostro commento alla partita Guarda le pagelle Guarda le foto della partita Leggi le interviste dei protagonisti Guarda il tabellino
COMMENTO PAGELLONE FOTO INTERVISTE TABELLINO

Se con la coppa si era fermata la striscia positiva generale, in campionato la Roma continua il suo cammino a pieno regime. Vittoria di misura che ci permette di tenere a debita distanza le inseguitrici.

Assenti Totti e Toni, con Pizarro panchinaro senza portafoglio e con Mexes alle prese con problemi extracalcistici, Ranieri dà fiducia a Menez e a Cerci. Il francese non ripaga con moneta sonante, il giovanotto nostrano invece si impegna e regala spunti interessanti. Forse inizia a capire che di treni non ne passano all’infinito. Ad un certo punto della propria carriera arriva il momento di quagliare. O stai di qua o stai di là.

Il montenegrino capisce che il nove sulle spalle significa qualcosa e così, dopo giovedì, replica all’Olimpico. Gol da centravanti d’area, la palla che da vagante si conficca nella rete.

Gli ospiti fanno davvero poco, così Doni può passare un pomeriggio tranquillo dopo il naufragio di Atene. Nonostante i proclami di guerra fatti alla vigilia da tutto lo staff, gli Etnei si sono presentati nella capitale come agnelli sull’altare sacrificale.

La Roma, senza strafare, crea altre occasioni per raddoppiare, la più clamorosa sul piede di Taddei allo scadere. Per un brasiliano che non chiude, un altro che congela. Baptista iberna la partita sull’uno a zero per gli ultimi cinque minuti.

La sconfitta in Europa League non ha minato la sicurezza raggiunta dalla squadra. Per cementificarla ancora di più è fondamentale passare il turno e raggiungere gli ottavi.

petra@corederoma.it