 |
Categorie Storico delle partite
Scritto da r. cdr
domenica, 31 Dicembre alle ore 12:00
. |
Presidente:
Franco Sensi |
Allenatore:
Luciano Spalletti |
Capitano:
Francesco Totti |
Campionato nazionale |
Risultati |
Data |
|
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
28/08/2005 |
Reggina |
Roma |
0-3 |
Mancini, De Rossi, Nonda |
|
11/09/2005 |
Roma |
Udinese |
0-1 |
|
|
18/09/2005 |
Livorno |
Roma |
0-0 |
|
|
21/09/2005 |
Roma |
Parma |
4-1 |
Totti, Nonda (2), Panucci |
|
25/09/2005 |
Cagliari |
Roma |
0-0 |
|
|
02/10/2005 |
Roma |
Siena |
2-3 |
Taddei, Panucci |
|
16/10/2005 |
Empoli |
Roma |
1-0 |
|
|
23/10/2005 |
Roma |
Lazio |
1-1 |
Totti |
|
26/10/2005 |
Inter |
Roma |
2-3 |
Montella, Totti (2) |
Splendido cucchiaio di Totti |
30/10/2005 |
Roma |
Ascoli |
2-1 |
Panucci, Mexes |
|
06/11/2005 |
Messina |
Roma |
0-2 |
Mexes, Totti |
|
19/11/2005 |
Roma |
Juventus |
1-4 |
Totti (rig.) |
|
27/11/2005 |
Roma |
Fiorentina |
1-1 |
Tommasi |
|
04/12/2005 |
Lecce |
Roma |
2-2 |
Cassano, Bovo |
|
11/12/2005 |
Roma |
Palermo |
1-2 |
Cassano |
|
18/12/2005 |
Sampdoria |
Roma |
1-1 |
Totti |
|
21/12/2005 |
Roma |
Chievo |
4-0 |
Totti (2), Perrotta, Taddei |
|
08/01/2006 |
Treviso |
Roma |
0-1 |
Aquilani |
|
15/01/2006 |
Roma |
Milan |
1-0 |
Mancini |
|
|
Ritorno |
|
18/01/2006 |
Roma |
Reggina |
3-1 |
Totti (2), Mancini |
|
22/01/2006 |
Udinese |
Roma |
1-4 |
Mancini (2, 1 rig.), De Rossi, Chivu (rig.) |
|
29/01/2006 |
Roma |
Livorno |
3-0 |
Totti (2, 1 rig.), Taddei |
Uno striscione a sfondo razziale viene esposto durante la partita e costerà alla Roma la squalifica del campo e l’obbligo di giocare a porte chiuse l’incontro casalingo successivo. |
04/02/2006 |
Parma |
Roma |
0-3 |
Mancini (2), Perrotta |
|
08/02/2006 |
Roma |
Cagliari |
4-3 |
Perrotta, De Rossi, Totti (2, 2 rig.) |
A porte chiuse sul neutro di Rieti |
12/02/2006 |
Siena |
Roma |
0-2 |
De Rossi, Mancini |
Spettacolare terra-aria di De Rossi |
19/02/2006 |
Roma |
Empoli |
1-0 |
Perrotta |
La Roma eguaglia il record storico di vittorie consecutive, ma questa giornata verrà ricordata per il terribile infortunio a Francesco Totti le cui immagini faranno il giro del mondo |
26/02/2006 |
Lazio |
Roma |
0-2 |
Taddei, Aquilani |
Superato il record di vittorie consecutive |
05/03/2006 |
Roma |
Inter |
1-1 |
Taddei |
Si interrompe la splendida sequenza di vittorie consecutive a pochi minuti dal termine |
12/03/2006 |
Ascoli |
Roma |
3-2 |
Taddei, Comotto (aut.) |
|
19/03/2006 |
Roma |
Messina |
2-1 |
Perrotta, Aquilani |
|
25/03/2006 |
Juventus |
Roma |
1-1 |
Kharja |
|
02/04/2006 |
Fiorentina |
Roma |
1-1 |
Cufrè |
|
09/04/2006 |
Roma |
Lecce |
3-1 |
Mancini (2, 1 rig.), Chivu |
|
15/04/2006 |
Palermo |
Roma |
3-3 |
Taddei, Mancini (2, 1 rig.) |
Splendido primo tempo, che porta la Roma sul 3 a 0, poi ci addormentiamo |
22/04/2006 |
Roma |
Sampdoria |
0-0 |
|
|
30/04/2006 |
Chievo |
Roma |
4-4 |
De Rossi (2), Taddei, Dacourt |
|
07/05/2006 |
Roma |
Treviso |
1-0 |
Tommasi |
|
14/05/2006 |
Milan |
Roma |
2-1 |
Mexes |
Due rigori danno la vittoria al Milan |
Formazione tipo: Doni, Panucci, Mexes, Chivu, Cufrè, De Rossi, Aquilani, Taddei, Perrotta, Mancini, Totti |
Marcatori principali: Totti (15, 4 rig.), Mancini (12, 3 rig.) |
Classifica |
Inter |
76 |
|
Udinese |
43 |
Roma |
69
|
|
Reggina |
41 |
Milan |
58 (88) |
|
Sampdoria |
41 |
Chievo |
54 |
|
Cagliari |
39 |
Palermo |
52 |
|
Siena |
39 |
Livorno |
49 |
|
Lazio |
32 (62) |
Parma |
45 |
|
Messina |
31 |
Empoli |
45 |
|
Lecce |
29
|
Fiorentina |
44 (74) |
|
Treviso |
21
|
Ascoli |
43 |
|
Juventus |
91
|
Per delibera CAF Juventus retrocessa all’ultimo posto, Lazio, Milan e Fiorentina penalizzate di 30 punti |
Coppa Uefa |
|
Marcatori |
Note |
Primo turno |
15/09/2005 |
Roma |
Aris Tessaloniki |
5-1 |
Aquilani, Panucci (2), Montella, Totti |
|
29/09/2005 |
Aris Tessaloniki |
Roma |
0-0 |
|
|
Fase a gironi: Girone E |
20/10/2005 |
Tromsoe |
Roma |
1-2 |
Kuffour, Cufrè |
|
24/11/2005 |
Roma |
Strasburgo |
1-1 |
Cassano |
|
01/12/2005 |
Stella Rossa Belgrado |
Roma |
3-1 |
Nonda |
|
14/12/2005 |
Roma |
Basilea |
3-1 |
Taddei, Totti, Nonda |
|
Sedicesimi di finale |
15/02/2006 |
Bruges |
Roma |
1-2 |
Vanaudenaerde (aut.), Perrotta |
Nasce il tormentone del “popopopo” sulle note di Seven nation Army |
23/02/2006 |
Roma |
Bruges |
2-1 |
Mancini, Bovo |
|
Ottavi di finale |
09/03/2006 |
Middlesbrough |
Roma |
1-0 |
|
|
15/03/2006 |
Roma |
Middlesbrough |
2-1 |
Mancini (2) |
Incidenti tra tifosi a Campo de Fiori il giorno prima della partita. Inglesi qualificati per differenza reti |
Coppa ITALIA |
|
Marcatori |
Note |
Ottavi di finale |
08/12/2005 |
Napoli |
Roma |
0-3 |
Aquilani, Nonda, Okaka |
|
11/01/2006 |
Roma |
Napoli |
2-1 |
Aquilani, Mancini |
A porte chiuse per motivi di ordine pubblico |
Quarti di finale |
26/01/2006 |
Juventus |
Roma |
2-3 |
Mancini, Tommasi, Perrotta |
sotto la neve la Roma dà lezione di gran calcio |
1/02/2006 |
Roma |
Juventus |
0-1 |
|
Roma qualificata per differenza reti |
Semifinale |
22/03/2006 |
Palermo |
Roma |
2-1 |
Perrotta |
|
12/04/2006 |
Roma |
Palermo |
1-0 |
Tommasi |
Roma qualificata per differenza reti |
Finale |
03/05/2006 |
Roma |
Inter |
1-1 |
Mancini |
|
11/05/2006 |
Inter |
Roma |
3-1 |
Nonda |
|
Torna allo storico delle partite
|

Categorie Il Redazionale
Scritto da r. cdr
venerdì, 29 Dicembre alle ore 02:01
Con il 2006 in dirittura d’arrivo, come di consuetudine, CoredeRoma raccoglie fatti e pensieri dell’annata trascorsa e li riassume in questo almanacco che non ha la pretesa di essere omnicomprensivo. Il filo dei pensieri è quello consueto: giallorosso. Continua >>
|
Categorie 2006-07
Scritto da Lucky Luke
sabato, 23 Dicembre alle ore 03:00
MARCATORI: 4′ Taddei, 55′ Mancini.
ROMA (4-2-3-1): Doni, Panucci, Chivu, Mexes, Tonetto, De Rossi, Pizarro, Rosi, Taddei (dal 92′ Okaka), Mancini (dall’88’ Virga), Totti (dal 76′ Montella). Allenatore: Luciano Spalletti.
CAGLIARI (4-4-2): Fortin, Pisano, Bizera, Bianco, Del Grosso (dal 51′ Langella), Esposito, Biondini (dal 51′ Conti); Budel, Agostini (dal 75′ Ferri), Suazo, Pepe. Allenatore: Franco Colomba.
ARBITRO: Tagliavento (Terni).
NOTE – Ammoniti: Pisano (C), Biondini (C), Mexes (R), Langella (C). Recupero: 1′ primo tempo e 3′ secondo tempo. Spettatori: 50.000 circa. Continua >>
|
A NATALE OGNI SCHERZO VALE
Categorie Il Redazionale
Scritto da r. cdr
sabato, 23 Dicembre alle ore 02:08
Quando il tabellone dell’Olimpico ha segnalato il vantaggio bergamasco a Milano, solo pochi minuti dopo che Rodrigo Taddei aveva illuminato la Sud con un gol leggendario, l’animo lupino che vive bello, solido tosto dentro di noi ci ha suggerito che sicuramente non avremmo trovato nessun regalo sotto l’albero. E’ passato l’angelo e ha detto amen! Continua >>
|
| |
|