venerdì, Luglio 18, 2025 Anno XXI

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

SPALLETTI A SKY SPORT

Risultato importante, come la competizione
Lo dimostra il risultato del Bayern, conosco il Rostov, non è facile giocare su certi campi. Anche per noi non lo è stato, anche se abbiamo stravinto, se Alisson non fa quella parata, la partita è difficile da portare fino in fondo.
Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Dzeko (R) all’11’, Zeman (V) al 18′ p.t.; Dzeko (R) al 16′ e al 43′, Perotti (R) al 37′ s.t.

Europa League, Roma-Viktoria: supe Dzeko!ROMA (4-2-3-1): Alisson; Bruno Peres, Rüdiger, Fazio, Emerson; Paredes, Strootman (dal 44′ s.t. Gerson); Salah (dal 38′ s.t. De Rossi), Nainggolan, Iturbe (dal 17′ s.t. Perotti); Dzeko. (Szczesny, Vermaelen, Juan Jesus, Seck). All. Spalletti.

VIKTORIA PLZEN (4-2-3-1): Kozacik; Mateju, Hejda, Limbersky, Kovarik; Hrosovsky, Hromada; Petrzela, Kopic (dal 17′ s.t. Duris), Zeman; Krmencic (dal 29′ s.t. Bakos). (Bolek, Baranek, Suchan, Horava, Poznar). All. Pivarnik.

ARBITRO: Stieler (Germania).

NOTE: ammoniti Mateju (V), Zeman (V) per gioco scorretto, Nainggolan (R) per comportamento non regolamentare, Petrzela (V) per proteste.

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

SPALLETTI A MEDIASET

Primo tempo notevole, poi nella ripresa troppa sofferenza
Il discorso è che, se smetti di giocare, è chiaro che gli altri fanno il loro dovere: prendono palla, si organizzano e tentano di farti gol. Nel primo tempo siamo scesi in campo abbastanza bene, abbiamo giocato bene la palla, nel secondo tempo questo è venuto meno e loro sono saliti in cattedra. E’ un risultato pesante per noi.
Continua >>

Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

MARCATORI: Perotti (R) su rigore al 40′ p.t.; Caldara (A) al 16′, Kessie (A) su rigore al 45′ s.t.

Atalanta-Roma: Roma non rientrata in campo nel secondo tempoATALANTA (3-4-3) Berisha; Toloi, Caldara, Zukanovic; Masiello (dal 5′ s.t. D’Alessandro), Kessie, Gagliardini, Spinazzola; Kurtic (dal 14′ s.t. Freuler), Petagna, Gomez (dal 47′ s.t. Raimondi). (Sportiello, Bassi, Stendardo, Migliaccio, Carmona, Grassi, Paloschi, Pesic, Pinilla). All.: Gasperini.

ROMA (4-2-3-1) Szczesny; Peres, Manolas, Fazio, Rudiger, De Rossi, Strootman; Salah (dal 14′ s.t. El Shaarawy), Nainggolan (dal 41′ s.t. Iturbe), Perotti (dal 28′ s.t. Paredes); Dzeko. (Alisson, Crisanto, Juan Jesus, Emerson, Seck, Gerson). All.: Spalletti.

ARBITRO: Rocchi di Firenze.

NOTE: pomeriggio invernale, terreno in buone condizioni, spettatori 20.000. Ammoniti: Toloi, Strootman, Dzeko. Angoli: 10-6 per l’Atalanta. Recupero: 1′; 4′.
Continua >>