martedì, Luglio 15, 2025 Anno XXI


Finisce così, come era giusto che finisse, la stagione del calcio italiano che conclude un anno indimenticabile quanto paradossale.
Finisce con la beffa di quello che vince la competizione alla quale non doveva partecipare, dopo che in casa aveva trionfato il suo concittadino campione mondiale di sfondamento delle porte aperte. Continua >>

Sarà capitato, seduti davanti a uno di quei grandi massi che si trovano in montagna, di domandarsi quante ne abbiano viste nella loro eterna vita.
Si potrebbe decidere, e ne dovremmo discutere a lungo, se la memoria sia un bene o un male. Continua >>

Ci sarà una particolare congiunzione astrale ma quando all’EUR manca la corrente, la Roma domina.
Era successo qualche tempo fa e giocavamo a Lione ed è successo di nuovo ieri per la omma felicità di quelli che come noi, non solo non sono potuti andare allo stadio, seppur con il biglietto, ma si sono persi anche la partita in TV. Continua >>

Ci sono film che, al di là del contenuto artistico, sono una vera e propria miniera di battute. In uno di questi, ci pare di ricordare che fosse “vacanze di Natale”, un grande Riccardo Garrone (l’attore che interpreta San Pietro nella reclame della Lavazza) afferma stentoreo e sollevato, alla fine del cenone: “Pure sto Natale se lo semo levati dar cazzo…” Continua >>