giovedì, Maggio 08, 2025 Anno XXI


Guarda il tabellino Leggi le interviste dei protagonisti Leggi il nostro commento alla partita Guarda le foto della partita
TABELLINO INTERVISTE COMMENTO FOTO

SPALLETTI A MEDIASET

Una vittoria piena, rotonda e convincente, ce nera bisogno dopo la delusione di Firenze
C’era delusione per il risultato, la prestazione era stata buona. La vittoria di oggi è scaturita da una bellissima prestazione.

La concretezza sottoporta di Dzeko?
Si è visto questo cambiamento nell’essere più velenosi nelle conclusioni delle azioni.

La Roma però ha rischiato un po’
E’ successo un po’ sullo 0-0: forzavamo le giocate e abbiamo rischiato di restare imbottigliati. E poi nel finale di partita, a risultato acquisito. Il rischio di far passare quei 10 minuti in cui l’avversario dà tutto va gestito, se poi si perdono palle e si lasciano spazi a queste squadre che hanno voglia e corsa… Lì abbiamo rischiato un paio di volte. A fine partita le distanze si sono ampliate e non va bene ugualmente. Sono due indicazioni da analizzare, la squadra è stata brava, ma queste concessioni non sono da fare.

Cosa serve per prolungare il rapporto di Spalletti con la Roma? Risultati o continuità?
Solo risultati. In  tutti i lavori, chi non fa risultati va a casa. Devo essere uno di quelli, alla Roma non ci si può permettere di arrivare sesti o settimi. O si manda un segnale con un calcio godibile e si va per la strada maestra, oppure a casa, tutti!

Sabatini?
E’ corretto quello che ha detto, la stessa cosa vale per me.

SPALLETTI A SKY SPORT

Partita perfetta
Secondo me abbiamo fatto una buona prestazione, anche Dzeko ha detto bene, è vero che ha fatto due gol, ma deve avere questa cattiveria in più.

Parliamo dei singoli: abbiamo visto un Paredes in crescita
Paredes, soprattutto se si vanno a vedere i numeri, ha toccato bene un’infinità di palloni per quantità e qualità, insieme a Strootman ha fatto benissimo.

Hai chiesto a Salah più volte di non rientrare troppo
Magari di rientrare di meno, vorrebbe dire di mettersi in posizione giusta, perchè poi crea meno corsa e spazio ai compagni nel recupero palla. Non deve venire vicino ai difensori sulla bandierina, ma deve mettersi sulla trequarti, perché se riusciamo a ripartire da lì ha 70 metri di velocità incredibile in cui riesce a ribaltare l’azione.

Le è piaciuto Pallotta da noi in studio?
E’ trasparente quando ci hai a che fare e si vede che non finge, questa è la migliore qualità.

Nainggolan può giocare nei 2 di centrocampo in questo modulo?
Bisogna metterci un paletto di ferro ancorato per terra, perché non si regge lì nemmeno a legarlo. E’ un mediano che ti va sempre a sforare, a seguire l’azione, proprio per la qualità di corsa che ha è difficile mantenere equilibrio, poi è chiaro che facendo così ti mette in condizione di segnare con le sue scorribande, è chiaro però che, se non sfrutti quelle occasioni, poi rischi di rimanere scoperto.

Che palla ha dato Totti a Dzeko…
Ha fatto giurisprudenza con questa palla qui, l’ha sempre fatta da quando è Totti e per la difesa è difficilissima da leggere. Gervinho ha fatto molti gol con la Roma per queste palle che gli ha dato Francesco. Io vorrei che la squadra assorbisse da lui questo, cioè che riesce sempre a dare queste palle imprevedibili. Stasera si rischiava di rimanere imbottigliati, perchè il Crotone era molto compatto e brillante, nel primo tempo abbiamo anche accelerato troppo, dovevamo prolungare di più le azioni, perchè sennò loro non facevano fatica e ci creavano anche pericoli.

Come si fa a giocare in modo così offensivo rimanendo equilibrati?
Sono fondamentali i due mediani che hanno fatto una grande partita, perché è vero che Florenzi e Bruno quando spingono vanno sempre in fondo, ma, se non li vai a raddoppiare quando attaccano, rimani scoperto. Poi è importante la gestione della partita, lo stazionare con i difensori centrali sulla metà campo fa la differenza.

Totti ha giocato 90 minuti: sta bene fisicamente allora
Sta bene fisicamente, ma lui deve star bene con il piede, se il piede è riposato va tutto a posto.

SPALLETTI A RAI SPORT

Totti in campo per 90′. E’ possibile rivedere questa formazione anche in futuro?
Saranno contenti Nainggolan e Perotti (ride, ndr). E’ possibile sempre, è possibile tutto. Stasera c’era il rischio di rimanere intasati dalla voglia del Crotone di giocarsi la permanenza in questo campionato. Con Totti si ha qualche sbocco in più: la sua determinazione a cercare sempre giocate importanti ci dà qualcosa in più in questo senso, per tentare di sbrogliare. Per farlo dovevamo essere più pazienti all’inizio, gestire di più. Inizialmente si è persa qualche palla di troppo e, quando sono ripartiti, ci hanno creato qualche problema. Dovevamo essere più calmi all’inizio.

Si possono limitare i rischi giocando con 4 attaccanti?
Bisognava fargli fare più fatica e riuscire a fargli fare un giro in più, da destra a sinistra, in modo che le squadre perdano un po’ di equilibrio se si vogliono chiudere. Così si trovano gli spazi per far male. Bruno Peres e Florenzi sono calciatori offensivi e ogni tanto lasciano la postazione, però quando vanno giù fanno male e ti impongono anche di andare a rincorrerli e fare la fase difensiva ammucchiandoti. I due mediani fanno la differenza.

Roma squadra equilibrata…
Stasera abbiamo fatto una buona prestazione. Ci siamo un po’ seduti soltanto a risultato acquisito. La prestazione è stata di buon livello.

SPALLETTI IN CONFERENZA STAMPA

Salah ha ritrovato smalto, cosa le ha detto quando è uscito?
Tutto quello che ha fatto ha determinato situazioni da gol o quasi gol, stasera è stato fortissimo e gli ho detto questo.

Cosa ne pensa del no della Raggi alle Olimpiadi?
Quando ci sono interrogativi così importanti bisogna leggere le motivazioni. Non sono bravo a giudicare quello che si fa in politica, da sportivo dico che era un’occasione importante, perché si fanno cose importanti anche per la città, ma bisogna documentarsi bene prima di dare delle risposte.

La difesa ha concesso troppo.
Non la difesa, la squadra. Non andiamo sempre a creare divisioni, può succedere che un calciatore compia una leggerezza, ma quando si parla di difesa diventa difficile se gli altri non stanno in equilibrio. Nel primo tempo abbiamo fatto bene, tentando subito di fare gol, insistito con le folate. Va bene, ma presi dall’entusiasmo, se le riproponi in continuo si perde equilibrio e si concede qualcosa, succede automaticamente. Se fai 4-5 occasioni da gol, poi ne devi concedere 1, se non le fai, facendo giare palla, non rischi di perderla sulla trequarti come è successo un paio di volte stasera. I mediani hanno fatto bene, hanno fatto posizionare la squadra nella metà campo avversaria, ma con un giro in più della palla tranquillizzi gli avversari che vengono a pressarti. Stasera all’inizio abbiamo accelerato troppo e perso un paio di palloni che loro hanno ribaltato velocemente, poi non trovi la difesa allineata. Se non si è velenosi, ci sono anche gli altri e anche loro sanno giocare a pallone.

Ha curato molto l’aspetto psicologico dei suoi calciatori
Ho avuto il supporto di uno psicologo che mi ha scritto quello che devo fare. Non so se ha letto, c’è uno psicologo.

A chi dedica la 100esima vittoria?
Alla Roma e al pubblico dell’Olimpico, loro hanno voglia e passione che andrebbe contraccambiata. Si fa di tutto per contraccambiarla ma, a volte, non ce la facciamo. La dedica va a loro che pagano il biglietto per vedere uno spettacolo che noi dobbiamo offrirgli.

Anche El Shaarawy ha iniziato a ingranare. L’imitazione di Pallotta su di lei?
Stephan ha fatto bene, però torniamo agli equilibri. Lui è bravissimo, ha una tecnica di qualità finissima che possiedono in pochi, quando tocca la palla in velocità fa tutto bene e noi puntiamo su questo per farglielo fare. Ci sono però anche altre cose: recupera palla, fa contrasti, vince duelli di testa? Gli hai mai visto la cresta abbassata? Io gli contesto questo, i gols sono importanti, ma non sono tutto, perché sennò poi mi tocca portarvi i numeri di Montella, Totti e Cassano che fecero 45 gol, ma abbiamo lottato per salvarci. I gol non sono la soluzione, la soluzione è avere una squadra che sta bene in campo. Non significa che El Shaarawy non è un buon calciatore, cerco di stimolarlo anche su altri aspetti. A Cagliari sono arrivati 2000 cross e si è detto che la difesa non è buona, ma non è stata aiutata. Se aggiunge questo, El Shaarawy è completo. L’imitazione è venuta benissimo, si è visto che lui l’ha fatta con entusiasmo ed è convinto di quello, non deludiamolo (ride, ndr).

E’ come se avesse vinto un derby, a Roma ci sono molti calabresi. Se avesse segnato il Crotone cosa sarebbe cambiato?
Siamo stati sostenuti, i calabresi che sono qui sono tutti della Roma, non ce n’è uno laziale (ride, ndr). Il Crotone meritava di far gol anche sul finale e in quel momento lo avrebbe meritato, perché noi abbiamo abbassato il livello di guardia a risultato acquisito.

SPALLETTI A ROMA TV

Finale di conferenza stampa curioso.
C’era giustamente da rispondere ad un giornalista della squadra avversaria, secondo il quale il Crotone avrebbe meritato di fare gol, lui diceva questo.

Nel finale si è concesso troppo
Soprattutto in queste partite si fa vedere di essere forti, diventi determinato alla ricerca della perfezione. Essere squadra di rango, Un portiere che prende gol giustamente si deve arrabbiare coi difensori e i difensori coi centrocampisti. Meglio fare un’occasione in meno che concedere un gol.

Una questione di equilibri, dunque.
Se si perde palla e gli altri ripartono bisogna essere equilibrati e recuperare posizioni, se non lo facciamo significa che abbiamo commesso qualche errore di valutazione.

Certezze ritrovate, ma cosa non ti è piaciuto della Roma di oggi?
Oggi grande prestazione, siamo stati bravi ad iniziare bene, c’è il rischio di valutare partite come questa troppo facili. Siamo stati bravi ad essee vogliosi di fare la partita, abbiamo messo di due centrali a fare i registi. Bene la palla che girava in velocità e in continuità, era meglio far gol subito con le occasioni create. Non lo abbiamo fatto e loro sono ripartiti, Palladino ci poteva fare gol. Non bisognava fargli trovare le misure per ripartire.

Dzeko giocatore completo, ha fatto tutto bene. Ora deve mantenere questo livello
Non esageriamo, sei partito per la tangente (ride, ndr). Lui è forte, ha duemila qualità. Serviva prendere confidenza della nostra qualità dentro una partita, abbiamo riportato il nostro livello al di sopra di quello che abbiamo fatto ultimamente, e l’avversario non conta. Abbiamo cercato superiorità numerica nella zona della palla, Dzeko è venuto a palleggiare e creare qualità, se lo marcano si abbassa e gli rimane spazio alle spalle. Deve essere più feroce e bravo a smarcarsi in area di rigore. ‘Cattivi’ è un termine che non capiscono, proviamo ‘velenosi’.

DZEKO A ROMA TV

Grande avvio quest’anno
Sì, ho cominciato bene. Oggi ho fatto due gol, penso che contro la Fiorentina ne ho sbagliati 2 o 3 e abbiamo perso, era importante vincere oggi.

Feeling con Totti?
E’ sempre bello giocare con Checco, quando ha palla devo andare subito dietro ai difensori, anche oggi ho segnato come contro la Sampdoria.

Ti senti all’altezza di Higuain, Bacca e Icardi?
Sono tutti grandi attaccanti, ma io in questo momento mi sento molto bene, poi si vedrà. Ho segnato 4 gol in 5 partite, devo fare ancora di più: dare più cattiveria in certe occasioni, come dice il mister.

DZEKO A SKY SPORT

Ci racconti l’emozione di segnare di più
E’ sempre bello fare gol, ancora di più farne 2 come oggi, ma devo fare sempre così, devo dare più cattiveria come dice il mister in queste occasioni.

Quelle palle le dà solo Totti…
Quando lui gioca io so dove andare e, come contro la Sampdoria, lui ha dato una palla incredibile e per me era più facile.

FLORENZI A MEDIASET

Dopo la sconfitta non meritata di Firenze una risposta importante.
Era importante mettere in campo quanto già visto a Firenze, abbiamo messo la rabbia fin dall’inizio. Una partita che non ha avuto storia.

Cambia anche la classifica, un’iniezione di autostima
Sappiamo di essere una squadra di livello, ma dobbiamo dimostrarlo quando ci sono  3 punti in palio. Dobbiamo continuare su questa strada e non perderci.

Risposte importanti da Dzeko
Sta giocando bene, soprattutto per la squadra e sta raccogliendo i risultati.

A centrocampo non ci torni più?
Per me è uguale, non è un problema.

FLORENZI A ROMA TV

Partita speciale contro il Crotone
Si lo è stata, ma in campo si va da avversari, poi a fine partita tutti nuovamente amici. Abbiamo vinto meritatamente, rischiando un paio di volte, ma i tre punti sono andati alla squadra che ha meritato.

Importante non aver subito gol
Sì, era da tanto che provavamo. Ci siamo riusciti anche grazie a Wojchiec che ha parato il rigore.

Che saluto è stato coi tuoi ex tifosi? Ursino ti ha detto qualcosa?
Ci siamo incontrati prima della partita e ci siamo abbracciati, è rimasto affetto e stima reciproca, così come per i tifosi del Crotone. Evidentemente ho lasciato un buon segno come loro hanno fatto con me, devo solo ringraziarli.

Ti piace la posizione in cui giochi? Diventi devastante…
Sì (ride, ndr).

Tutti parlano di chi segna, ma oggi il primo gol nasce dalla tua testardaggine…
Il gol è venuto da una rimessa laterale, che proviamo tanto. Bisogna dare atto al lavoro ripagato.

PAREDES A ROMA TV

Ci voleva una vittoria cosi dopo Firenze?
Sì, l’importante era vincere oggi, abbiamo fatto buona partita e siamo contenti del risultato.

Buona la tua prestazione
Sì, cerco di stare sempre vicino alla palla e darla veloce, oggi è andata bene.

Si accorcia la classifica
Ci siamo anche noi, cerchiamo di fare bene per arrivare al meglio domenica.

Come ti sei trovato con Strootman?
Bene, abbiamo fatto una buona partita. Abbiamo sofferto un po’ dopo l’1-0, ma poi abbiamo fatto il nostro.

Avete recuperato certezze?
Penso di sì, dobbiamo ancora migliorare tanto. Da domani pensiamo al Torino.

(da laroma24.it)