Categorie News da Roma Ultimi arrivi Scritto da Er Pasquino venerdì, 19 Luglio alle ore 10:20
Il loro suono annunciava alla città l’arrivo dei bombardieri Delle 51 ufficiali, installate negli anni ’30 e ’40, ne rimangono 23 Lanciavano l’allarme per l’arrivo dei bombardieri sul cielo di Roma durante la seconda guerra mondiale. Ma oggi l’allarme è tutto per loro. È lo strano caso delle antiche sirene del sistema antiaereo, che sopravvivono dimenticate sui tetti dei palazzi privati e degli edifici istituzionali più alti di Roma, nella stessa originaria posizione in cui vennero montate oltre settant’anni fa in pieno conflitto bellico. Cimeli storici dalla forma a fungo, che qualche portiere liquida come «ferri vecchi» da buttare, e che corrono il rischio di essere rottamati e perduti per sempre. A minacciarli sono i lavori di ristrutturazione delle coperture degli edifici, ma soprattutto le installazioni delle moderne antenne, cui fanno gola proprio le terrazze più vertiginose della Capitale. TRALICCI E PARABOLE I TETTI FAMOSI
|
