Ave Romanari,
finora abbiamo sentito parlare di “vacche magre” senza mai conoscere l’epoca dei “porcellini pelle e ossa”. Bene, ora riusciremo a vedere anche questo spettacolo.
Infatti, abbiamo imparato che a Cipro una lunga e veloce mano arriverà notte tempo e si porterà via una quota vicina al 30% dai depositi bancari superiori ai 100mila €. Dicono che tutto questo vada fatto per salvarli dalla crisi. Misteri della frode. Però questa misura economica, che tanto assomiglia a un furto bello e buono, ha stuzzicato la fantasia di uno dei tanti corpi rubati alla sperimentazione spaziale che circolano dalle parti di Bruxelles: il Presisente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem, il quale convintamente annuncia che la ristrutturazione delle banche di Cipro è “un modello per risolvere i problemi delle banche di altri paesi europei”.
Quindi, ti mancano i soldi per cambiare l’auto? Scendi per strada e rubane una.
Oppure, hai bisogno di ferie ma non te lo puoi permettere? Armati di piede di porco e occupa la villetta al mare del tuo collega di lavoro più fortunato.
Insomma, non ce la fai ad arrivare neanche alla seconda settimana del mese? Indossa un passamontagna e ristruttura una banca anche tu. Perché, bene o male, ognuno di noi di questi tempi ha dei “problemi da risolvere” e questo arguto politico olandese ci suggerisce la soluzione.
Scommettiamo però, amici miei, che qualora provassimo noi ad attuare questo “modello” finiremmo dritti dritti in galera?
Allora caro Jeroen, visto le sue brillanti ma pericolose idee, le regalo questo bel Tapiro prima che se lo venga a prendere con una legittima manovra a forma di rapina a mano armata.
Perché noi siamo gente semplice e ancora ci ostiniamo a pensare che rubare sia peccato.
Pensi un po’ che coglioni.