Categorie VirgolettatoScritto da Lucky Lukelunedì, 5 Settembre alle ore 03:13
da calciomercato.com
Dato mai così basso dalla stagione 2007-2008. Lo rileva una ricerca del Centro Studi di DynamiTick
Forte calo di spettatori allo stadio nelle prime due giornate della Serie A 2016-2017, con una contrazione dell’8% rispetto all’affluenza media dei primi due turni nelle ultime dieci stagioni. Mai un esordio così dal campionato 2007-2008. Record negativo anche per la percentuale di riempimento degli impianti, al 51% della loro capacità totale, livello raggiunto soltanto nella stagione 2013-2014. E’ quanto emerge da un’elaborazione del Centro Studi di DynamiTick sulla base dei dati comunicati dai club di Serie A relativi all’andamento delle prime due giornate della massima divisione italiana nelle ultime dieci stagioni. Continua >>
Capo Osservatorio: non voglio uccidere l’ultrà romanista
Categorie VirgolettatoScritto da Lucky Lukelunedì, 5 Settembre alle ore 10:42
da lastampa.it
Il poster di Italia-All Blacks e il pallone da rugby di fianco al pc svelano la passione, da due mesi il nuovo incarico ne traccia invece la missione: da presidente dell’Osservatorio sulle manifestazioni sportive del Viminale, Daniela Stradiotto si occuperà di stadi, violenza, ultrà.
Primo argomento trattato?
«Un divieto di trasferta per una tifoseria di basket. Sa perché?».
Dica.
«Ci sono sintomi di contaminazione: quando finisce il campionato di calcio e non c’è più la possibilità di sfogarsi allo stadio, c’è chi si trasferisce nei palazzetti».
Ha detto che è per il dialogo con gli ultrà: cosa significa?
«Che si può trovare un punto di incontro, dove il tifo sia l’uomo in più in campo e non l’occasione per episodi di violenza, droga». Continua >>
Aggiustati i conti con gli addii: l’impatto del calciomercato è +50mln
Categorie VirgolettatoScritto da Lucky Lukegiovedì, 1 Settembre alle ore 02:56
da calcioefinanza.it
Roma saldo calciomercato – La Roma chiude il calciomercato estivo 2016 all’insegna del low-cost: nell’ultimo giorno di trattative nessun colpo in entrata, ma solo saluti per Sadiq e Torosidis, entrambi adesso a Bologna, e Vainqueur, in Francia. L’estate giallorossa non è stata entusiasmante, la Roma ha deciso di investire gran parte delle risorse in uscita per riscattare quei giocatori che erano in prestito la scorsa stagione e sui quali pendeva il diritto o l’obbligo di riscatto; ma grazie alle partenze, giocatori venduti, prestiti e scadenze di contratto, il bilancio respirerà: l’impatto complessivo di due mesi di trattative estive porterà un beneficio contabile che supera i 50 milioni di euro. Continua >>