lunedì, Luglio 14, 2025 Anno XXI


Il Consiglio di Spalato sotto assedio fa dietrofront e concede 4 milioni di euro al club Continua >>

tifo si ribella al ‘caro biglietto’. Le tifoserie di Porto Potenza Picena (Gruppo Ceres) Continua >>

da ilmessaggero.it

ROMA – Emilio Fede scende in campo ufficialmente e annuncia la nascita del movimento di opinione “Vogliamo vivere” con un obiettivo in sintonia con il suo amico-editore di una vita, Silvio Berlusconi:rivolgersi all’ area moderata e se possibile parlare con il suo pubblico televisivo “orfano” di lui al Tg4. visualizza articolo –>

MONTEZEMOLO CREA ITALIA FUTURA … QUESTO SE VO RIMETTE IN GIOCO … MA INSOMMA C’AVETE 300 ANNI A CAPOCCIA NUN CE ROMPETE PIU’ LI COJONI PER FAVORE STATE A CASA ! 

da iltempo.it

In Senato testo bocciato dalla Commissione VIII

Ipotetico nuovo stadio AS RomaLa legge sugli stadi fa un passo politico indietro. In questo momento il testo è depositato in VII Commissione al Senato. Prima di votarlo bisogna attendere i pareri della V e VIII Commissione. Ieri l’VIII ha detto «no» al parere favorevole sulla legge, presentato dal Pdl. Nulla cambia dal punto di vista tecnico, ma, di fatto, la bocciatura politica fa capire che la strada per l’approvazione finale non è in discesa. È in particolare la parte più ambientalista del Pd a fare opposizione. «Non sono contro la realizzazione di nuovi stadi – dice il senatore Ranucci – ma contro intenti speculativi che la legge contiene». Ranucci vorrebbe eliminare dal testo la possibilità di costruire appartamenti insieme con gli impianti e aumentare da 10 ad almeno 30 anni il limite temporale per procedere al cambio di destinazione d’uso degli edifici. In attesa del parere della V Commissione di Palazzo Madama, ieri è tornato sul tema anche il presidente Federcalcio, Abete: «Spero la legge si sblocchi, anche per attrarre investitori stranieri».

Fab. Per.


da repubblica.it

Legge stadi, ora si decide, il Pd rischia di affondarla

Settimana decisiva, la prossima, per la legge sugli stadi: una vergogna italiana, della nostra politica. Nonostante gli sforzi bipartisan (Lolli e Butti), ora si rischia di Continua >>